Brindisi: rimozione ordigno bellico domenica 15 dicembre

Domenica 15 dicembre, su ordinanza della Prefettura di Brindisi, la circolazione ferroviaria sarà sospesa sulle tratte San Vito dei Normanni – Brindisi – Squinzano e Brindisi – Mesagne. Il provvedimento è necessario per consentire il disinnesco e la rimozione di un ordigno bellico risalente alla Seconda Guerra Mondiale.RFI ha previsto che dalle 8.00 alle 12.00 i collegamenti regionali e quelli a media e lunga percorrenza saranno attestati a Lecce, Ostuni, Fasano, Bari e Barletta. Per garantire la mobilità dei viaggiatori Trenitalia…

Continua la lettura

Nuovo orario invernale di Trenitalia,le novità in Abruzzo

Per quanto riguarda i treni nazionali in circolazione in Abruzzo, la nuova offerta al via da domenica 15 dicembre  vede un incremento di confort e velocità sulla Linea Adriatica grazie all’introduzione graduale di nuovi treni Frecciargento ETR 700. Saranno 14 ogni giorno i Frecciargento in servizio sulla rotta Torino/Milano/Venezia – Adriatica, quattro in più rispetto ad oggi. I collegamenti Frecciargento percorreranno, tra Bologna e Milano, la linea Alta Velocità e…

Continua la lettura

Al via l’orario invernale di Trenitalia dal 15 dicembre

Maggiore copertura delle aree metropolitane, con 162 nuove fermate Frecce negli hub di Milano, Roma, Napoli e nell’area Mediopadana. Riduzione plastica a bordo delle Frecce e nei Freccia Lounge e l’area Silenzio estesa anche al livello Standard. Proseguono le consegne dei nuovi treni regionali insieme al potenziamento dei servizi sui collegamenti InterCity. Da domenica 15 dicembre 2019 l’offerta di Trenitalia sarà ancora più personalizzata, dinamica, attenta a soddisfare tutte le…

Continua la lettura

DB: inaugurata la fermata ferroviaria “Ingolstadt Audi”

In treno direttamente fino alla fabbrica grazie alla fermata ferroviaria “Ingolstadt Audi”, ora c’è una terza stazione ferroviaria pubblica a Ingolstadt. La nuova fermata “Ingolstadt Audi” è stata aperta congiuntamente oggi dal primo ministro bavarese Dr. Ing. Markus Söder, dal responsabile delle infrastrutture DB Ronald Pofalla, da Hugo Gratza, capo delle ferrovie presso il Ministero federale dei trasporti e delle infrastrutture digitali, da Lord Mayor di Ingolstadt Christian Lösel, da…

Continua la lettura

Trenitalia, nessun aumento dei prezzi sotto Natale

In merito alle informazioni diffuse da alcuni media, Trenitalia torna precisare che non vi è stato alcun aumento dei prezzi a ridosso del periodo natalizio. La presunta differenza di prezzo riscontrata da un’associazione dei consumatori nelle simulazioni di acquisto, rispetto ai fine settimana di novembre e di inizio dicembre, è dovuta dalla indisponibilità delle tariffe SuperEconomy ed Economy che erano ancora presenti in quei periodi, ma sono invece già esaurite nel periodo natalizio.…

Continua la lettura

10 anni di Alta Velocità ferroviaria italiana e del Frecciarossa

Era il 5 dicembre di dieci anni fa quando due Frecciarossa partirono uno da Torino e uno da Salerno incontrandosi a Milano Centrale, inaugurando così l’era dell’ Alta Velocità ferroviaria italiana e la nascita di un brand diventati simbolo di modernità, eleganza e sofisticata tecnologia made in Italy. A bordo dei due Frecciarossa erano presenti i vertici delle Istituzioni nazionali e i sindaci delle città collegate da un servizio e…

Continua la lettura

In Deutsche Bahn iniziano i preparativi per la stagione invernale. Stanziati 70 mln di euro

Anche con ghiaccio e neve bisogna viaggiare in treno in sicurezza. Per questo motivo Deutsche Bahn quest’anno sta investendo circa 70 milioni di euro per mantenere le rotaie e le piattaforme in Germania prive di neve. Le stazioni meteorologiche di DB aiutano a valutare la situazione meteorologica nel modo più preciso possibile. I database invernali aiutano a coordinare meglio le persone e la tecnologia nelle stazioni. 18.000 professionisti del servizio…

Continua la lettura

Accessi modificati alla stazione di Mendrisio

Martedì 10 dicembre 2019 apre il nuovo accesso alla stazione di Mendrisio da via Catenazzi; i lavori per il prolungamento del sottopasso centrale sono infatti terminati. Grazie a questi lavori è migliorata l’accessibilità alla stazione, in particolare per le persone con difficoltà motorie, le famiglie con bambini e i turisti con le valigie: la nuova uscita su via Catenazzi, oltre alle scale, dispone di una rampa che permette di entrare…

Continua la lettura

RFI, soddisfazione per 77 milioni fondi PON per ferrovie in Sicilia

Rete Ferroviaria Italiana esprime soddisfazione per il finanziamento di 77 milioni di euro, relativo ai progetti di elettrificazione della tratta Cinisi – Alcamo, sulla linea Palermo – Trapani “via Milo” e di realizzazione della nuova stazione di Acireale Bellavista. I due progetti saranno realizzati con le risorse comunitarie del Programma Nazionale Infrastrutture e Reti 2014-2020 (PON) di competenza del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. RFI (Gruppo FS Italiane) ha proficuamente lavorato per finalizzare la richiesta di finanziamento, garantendo il rispetto…

Continua la lettura