Ferrovie dello Stato Italiane: Trecento milioni di euro per l’acquisto di nuovi treni regionali.

Un finanziamento da trecento milioni di euro per l’acquisto di nuovi treni regionali. È quanto prevede l’accordo tra Banca Europea per gli Investimenti (BEI) e Ferrovie dello Stato Italiane, perfezionato oggi a Roma. L’operazione vede la BEI – per la prima volta in Europa – finanziare un progetto attraverso l’acquisto di un titolo obbligazionario corporate. Nel dettaglio, la BEI sottoscrive un corporate bond di FS Italiane, a valere sul Programma…

Continua la lettura

Treno della neve fra Imperia e Limone Piemonte

Dal 6 gennaio al 28 febbraio un treno della neve collegherà la costa ligure di Ponente alle stazioni sciistiche di Limone Piemonte. Partirà da Taggia alle 6,40 per arrivare alle 9,02, il ritorno è previsto alle 17,15 e arrivo alle 19,45. La presentazione del nuovo collegamento è avvenuta il 12 dicembre nel Casinò di Sanremo alla presenza degli assessori ai Trasporti della Regioni Piemonte e Liguria, Francesco Balocco e Gianni…

Continua la lettura

“In treno col biglietto”: al via i controlli in Liguria

“In treno col biglietto”. Ha preso il via oggi in Liguria la nuova attività di controllo promossa da Trenitalia sui treni regionali.  Saranno impegnati cinquanta agenti, provenienti anche da altre regioni, divisi in cinque pool. L’obiettivo è contrastare il fenomeno dell’evasione che comporta una diminuzione di risorse destinate al servizio ferroviario regionale. La nuova attività, già avviata con successo nelle scorse settimane in Veneto e Toscana, diventerà di sistema e non…

Continua la lettura

Liguria: nuovo orario dal 13 dicembre

Al via, dal 13 dicembre, il nuovo orario di Trenitalia che introduce importanti novità nel trasporto regionale della Liguria. Nasce un nuovo modo di viaggiare, con la caratterizzazione dei servizi in Urbani, Suburbani ed Extraurbani e una struttura dell’orario che diventa cadenzata, ponendo così le basi per lo sviluppo del servizio ferroviario regionale in linea con i migliori standard europei. Mentre continua il confronto con la Regione, committente del servizio,…

Continua la lettura

Linea Genova – La Spezia: da lunedì 2 novembre operativo il cantiere a Seno Canneto

Per consentire l’operatività del cantiere di realizzazione di una galleria artificiale in località Seno Canneto, tra Corniglia e La Spezia, sulla linea Genova – La Spezia e la creazione della struttura in acciaio e calcestruzzo tra le gallerie Fossola e Biassa, sarà inibita la circolazione ferroviaria su uno dei due binari tra La Spezia e Corniglia. I lavori, con un investimento complessivo circa 2 milioni 700 mila euro comporteranno la…

Continua la lettura

Trenitalia, collaborazione con il Teatro stabile di Genova

Vantaggiose opportunità per gli abbonati di Trenitalia e per i gruppi di studenti che si recheranno in treno al Teatro Stabile di Genova. Da quest’anno anche Trenitalia sarà al fianco del Teatro Stabile, insieme a partner già consolidati come Coop Liguria, Comune di Genova e Regione Liguria, per una collaborazione esclusiva alla nuova stagione teatrale. La collaborazione fra Trenitalia e il Teatro Stabile di Genova nasce dalla volontà di agevolare…

Continua la lettura

Piemonte – Liguria: interventi di potenziamento infrastrutturale, modifiche agli orari ferroviari

Importanti interventi infrastrutturali sono stati programmati da Rete Ferroviaria Italiana nel prossimo fine settimana nel comune di Genova e in provincia di Alessandria. Prevista la demolizione di due cavalcaferrovia tra Bivio Fegino e San Quirico, per la realizzazione dell’interconnessione con la nuova linea del Terzo Valico dei Giovi, e interventi di sistemazione idraulica con la realizzazione di nuovi tombini, tra Arquata Scrivia e Novi Ligure, per il convoglio delle acque…

Continua la lettura

Trenitalia, nodo di Genova: dal 4 luglio modifiche agli orari dei treni

Modifiche al programma di circolazione dei treni in transito nel nodo di Genova, da venerdì 4 luglio a domenica 6 settembre.  Per consentire il proseguimento degli interventi di potenziamento dell’infrastruttura, infatti, saranno chiusi al transito due dei quattro binari tra le stazioni di Genova Brignole e Genova Piazza Principe.Inoltre, saranno parzialmente cancellati 40 collegamenti e totalmente cancellati altri venti. Le cancellazioni parziali interessano i treni del tratto Genova Brignole –…

Continua la lettura

Ponte del 2 Giugno, 95 treni in più in Liguria

Novantacinque treni in più per le Cinque Terre e Sestri Levante per il ponte del 2 giugno: un’offerta straordinaria, per favorire una mobilità più ecologica, messa a punto da Trenitalia in accordo e con il sostegno economico della Regione Liguria. Saranno in tutto 94 le corse aggiuntive per le Cinque Terre che la Divisione Passeggeri Regionale di Trenitalia effettuerà tra sabato 30 maggio e martedì 2 giugno. Ai 42 collegamenti…

Continua la lettura

Metropolitana di Genova: dal 18 maggio ripristinato il normale orario

Buone notizie per i pendolari genovesi: sono terminati i complessi lavori per il ripristino del normale orario di servizio della metropolitana, ridotto a seguito dell’alluvione dello scorso autunno. Gli ingenti danni causati dall’’alluvione che ha colpito Genova lo scorso autunno avevano gravemente compromesso le attrezzature dell’’impianto, con particolare riferimento agli ambienti di lavoro del deposito, alle stazioni metro di Brignole e Principe e al tornio utilizzato per la manutenzione dei…

Continua la lettura