Linea Palermo – Punta Raisi: modifiche al programma di circolazione dei treni

Per lavori di manutenzione straordinaria effettuati dal gestore dell’energia elettrica, domenica 8 marzo sono previste modifiche al programma di circolazione dei treni della linea Palermo – Punta Raisi. Dalle ore 8.00 alle 18.00, alcuni treni fra Palermo Notarbartolo e Punta Raisi subiranno limitazioni di percorso e sostituzioni con bus. Regolare, invece, la circolazione ferroviaria da Palermo Centrale a Notarbartolo. Il dettaglio dei provvedimenti di circolazione con l’elenco dei treni interessati,…

Continua la lettura

Trenitalia proroga rimborso biglietti dopo disposizioni Coronavirus

Prorogati i tempi per le richieste di rimborso dei biglietti Trenitalia (Gruppo FS Italiane). I viaggiatori possono ottenere il rimborso integrale per rinuncia al viaggio anche per biglietti acquistati dopo il 23 febbraio 2020, indipendentemente dalla tariffa, presentando la richiesta entro i termini indicati nelle disposizioni nazionali in materia e giustificando il mancato viaggio con i seguenti motivi: per quarantena, permanenza domiciliare e per tutti i viaggi con arrivo o…

Continua la lettura

Ferrara: lavori di manutenzione nell’atrio della stazione ferroviaria

Rinforzo e consolidamento delle travi del solaio e realizzazione di un nuovo controsoffitto. Sono questi i lavori avviati ieri nell’atrio della stazione ferroviaria di Ferrara da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane). L’intervento, deciso a seguito di un controllo effettuato dai tecnici incaricati della manutenzione della stazione, ha reso necessaria la temporanea chiusura dell’atrio. La durata del cantiere, che potrà essere definita con precisione solo dopo il completamento della prima…

Continua la lettura

Trenitalia, elevato gradimento tra utenza di biglietto online

Sono stati 52 milioni i biglietti acquistati nel 2019 sui canali digitali di Trenitalia, con un incremento – nel solo ultimo quadrimestre dell’anno – del 13% rispetto allo stesso periodo del 2018. Una modalità, quella dell’acquisto on line, che la società del Gruppo FS Italiane sta incoraggiando in questi giorni di disposizioni sanitarie straordinarie, al fine di contenere possibili assembramenti alle biglietterie e ridurre i tempi di attesa in stazione.…

Continua la lettura

Coronavirus, Gruppo FS Italiane: misure ed iniziative

Il Gruppo FS Italiane, in ottemperanza alle misure approvate (sabato 22 febbraio 2020) dal Consiglio dei Ministri con il Decreto legge in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019, ha attivato procedure particolari per garantire la gestione di situazioni riconducibili a possibili casi di COVID-2019 a bordo sia dei treni a media e lunga percorrenza (Frecce, InterCity, InterCity Notte) sia dei treni regionali a favore della massima sicurezza…

Continua la lettura

FS Italiane: Battisti a Bruxelles per sviluppo rete europea sempre più sicura ed interoperabile

Mercati internazionali, Corridoi TEN-T, piano d’investimenti per il Sud Italia e sistema ERTMS per lanciare l’Italia come protagonista della sfida per lo sviluppo di una rete ferroviaria europea concorrenziale, sempre più sicura e interoperabile. Questi i temi principali che Gianfranco Battisti, Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo FS Italiane, ha affrontato nel corso degli incontri istituzionali svolti a Bruxelles con il Presidente del Parlamento Europeo David Sassoli, il Commissario…

Continua la lettura

Treno Verde 2020, un viaggio in 13 tappe per parlare del Climate Change

Eventi climatici di natura estrema, per intensità e frequenza, stanno coinvolgendo anche l’Italia. Un’emergenza che porta con sé effetti sul cambiamento climatico sempre più evidenti su tutta la Penisola. Eppure ciascuno di noi, nel suo piccolo, può contribuire a contrastarli, in primis con azioni e stili di vita più ecosostenibili. Da qui parte la sfida del Treno Verde 2020, Change Climate Change, per cambiare il cambiamento climatico. Da Sud a…

Continua la lettura

Aumentano i servizi alle persone nelle stazioni ferroviarie della Calabria

Aumentano i servizi alle persone con disabilità e a ridotta mobilità (PRM) nelle stazioni ferroviarie della Calabria. Dal 20 gennaio, anche nella stazione di Sibari le persone potranno richiedere l’ausilio di operatori che li assisteranno nella fase di salita o discesa dal treno e nel percorso compreso fra la banchina e l’area biglietteria. Il servizio, gratuito, è prenotabile con almeno 12 ore di anticipo attraverso il Circuito Sala Blu di Rete Ferroviaria Italiana…

Continua la lettura

Alloggi e spazi verdi, nuova vita per gli ex scali ferroviari milanesi

FS Sistemi Urbani (Gruppo FS Italiane) è impegnata a Milano per la riqualificazione degli ex scali ferroviari della città. Lunedì 20 gennaio, nello scalo di Porta Romana, si è tenuto l’incontro pubblico Dagli scali la nuova città. Tre anni dopo, patrocinato da Regione Lombardia e organizzato da FS Sistemi Urbani in collaborazione con il Comune di Milano. Nel corso dell’evento, Carlo De Vito e Umberto Lebruto, rispettivamente Presidente e Amministratore Delegato di Sistemi Urbani, hanno presentato i risultati delle attività…

Continua la lettura

Salgono a 300 le stazioni del Circuito Sala Blu

Salgono a 300 le stazioni ferroviarie gestite dalle 14 Sale Blu di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane). È questo l’effetto dell’ampliamento del circuito di assistenza per le persone con disabilità e a ridotta mobilità, anche temporanea, che ha preso il via ieri, con 20 nuovi scali serviti, in 12 Regioni. Un ulteriore segno dell’attenzione del Gruppo FS Italiane verso le esigenze dei viaggiatori, con lo scopo di migliorare la…

Continua la lettura