Trenitalia,nuovo orario 2016: le novità in Emilia Romagna

Poche novità per i pendolari dell’Emilia Romagna con l’introduzione del nuovo orario invernale a partire dal 13 dicembre. Per quanto riguarda l’offerta Frecce e Alta Velocità le novità più rilevanti in Emilia-Romagna sono due nuove corse Frecciarossa tra Roma e Milano, con unica fermata intermedia a Bologna Centrale e due corse Frecciargento in più tra la Capitale, Bologna e Bolzano. Per quanto riguarda il servizio regionale,  la principale novità del…

Continua la lettura

Arriva ItaloBus, Alta comodità ed alta velocità insieme

Italobus è il nuovo servizio che porta l’Alta Velocità nelle città non direttamente servite dai servizio ferroviari NTV con la praticità e convenienza di un solo biglietto: si parte in treno e si prosegue comodamente in bus. Il nuovo autobus brandizzato Italo collegherà dal 13 dicembre le città del network dalla stazione di Reggio Emilia AV a diversi centri dell’Emilia Romagna. Con l’acquisto di un biglietto unico i passeggeri possono partire con Italo…

Continua la lettura

TPER: in Bus al concerto di Tiziano Ferro

In occasione del concerto di Tiziano Ferro di giovedì 19 novembre, sarà attiva la linea speciale TPER 675, un servizio di collegamento diretto, senza fermate intermedie, tra la Stazione Centrale di Bologna e l’Unipol Arena di Casalecchio di Reno. Giovedì, gli autobus della linea 675 partiranno in prossimità della Stazione Centrale, dalla fermata I, su viale Pietramellara, lato farmacia, con corse ogni 15 minuti, attive dalle ore 17 alle ore…

Continua la lettura

Bologna: dal 7 novembre tornano sui loro percorsi centrali le navette T1 e T2

Da sabato 7 novembre tornano sui loro percorsi centrali le navette T1 e T2 a servizio dei T-days. Alla luce dell’effettivo e positivo andamento dei lavori, nel corso della mattinata di venerdì 6 novembre sarà riaperto l’ultimo tratto attualmente chiuso di Piazza della Mercanzia e pertanto tornerà di nuovo percorribile in modo ordinario anche l’intera via Castiglione. Le navette T1 e T2 torneranno così a garantire nuovamente la piena accessibilità…

Continua la lettura

Lucca Comics 2015: 82 treni straordinari per raggiungere la manifestazione

Saranno 82 i treni straordinari – 53.000 posti in più rispetto all’offerta ordinaria sulle linee Firenze – Prato – Lucca, Pisa – Lucca, Viareggio – Lucca, Lucca – Aulla e Prato – Bologna.  E’ questo l’impegno di Trenitalia,  continuando nel tradizionale sostegno ai grandi eventi, effettuati in accordo con la Regione Toscana, in occasione di “Lucca Comics 2015”, in programma  a Lucca dal 29 ottobre al 1° novembre. L’offerta straordinaria…

Continua la lettura

Bologna: in bus all’Unipol Arena per il concerto di Eros Ramazzotti

In occasione del concerto di Eros Ramazzotti di martedì 20 ottobre, sarà attiva la linea speciale TPER 675, un servizio di collegamento diretto, senza fermate intermedie, tra la Stazione Centrale di Bologna e l’Unipol Arena di Casalecchio di Reno. Martedì, gli autobus della linea 675 partiranno in prossimità della Stazione Centrale, dalla fermata I, su viale Pietramellara, lato farmacia, con corse ogni 20 minuti, attive dalle ore 18 alle ore…

Continua la lettura

TPER: in agosto lavori sulle linee Bologna – Vignola e Suzzara Ferrara

Cantieri aperti in agosto sulle linee TPER. Per lavori all’infrastruttura la circolazione ferroviaria sarà interrotta sulle linee Bologna – Vignola e Suzzara – Ferrara, limitatamente alla tratta Suzzara – Poggio Rusco. Il servizio verrà effettuato mediante autobus sostitutivi con i seguenti orari: Linea Bologna – Vignola Linea Suzzara – Ferrara

Continua la lettura

Emilia Romagna: in treno a Imola per il concerto degli AC/DC

Per accogliere al meglio i 90.000 fan che arriveranno a Imola per assistere all’unica data italiana del tour degli AC/DC – il 9 luglio all’Autodromo Internazionale “Enzo e Dino Ferrari” – Trenitalia e Tper, con il sostegno del Comune di Imola, hanno potenziato i collegamenti notturni verso Bologna e Rimini con nove treni straordinari. L’accesso all’area della stazione al termine del concerto, sarà consentito esclusivamente alle persone già in possesso…

Continua la lettura

Bologna festeggia la consegna del primo filobus Crealis Neo

È stato presentato ufficialmente oggi il primo Crealis Neo, il filobus che farà parte della flotta di 49 veicoli destinati al trasporto pubblico urbano di Bologna. Si tratta del primo importante risultato concreto in seguito all’accordo siglato nel novembre del 2012 tra Tper S.p.A. e Irisbus Italia S.p.A., oggi sotto il marchio Iveco Bus, per la ripresa del progetto “Trasporto Pubblico a Guida Vincolata”. Sono intervenuti alla cerimonia di presentazione…

Continua la lettura

In viaggio con il nuovo Frecciarossa1000 – Galleria fotografica 2

Arrivati a Milano, breve conferenza stampa dei vertici del gruppo FS (Michele Mario Elia, nella foto in basso in posa con il berretto da capotreno accanto al nuovo Frecciarossa 1000 e Vincenzo Soprano) Dopo un buffet offerto da Trenitalia giunge l’ora della partenza, il Capotreno fischia dando la partenza e ricomincia la nostra corsa verso la Capitale ; Ritorniamo in cabina di guida ; Fermiamo nuovamente nella stazione di Bologna Centrale Av…

Continua la lettura