Salsomaggiore, interventi di manutenzione straordinaria della stazione

Proseguono i lavori di manutenzione straordinaria della stazione ferroviaria di Salsomaggiore, avviati nel settembre scorso da Rete Ferroviaria Italiana in accordo con l’Amministrazione Comunale. Fra gli interventi già completati, il rifacimento e la nuova impermeabilizzazione del grande terrazzo sul fronte nord dello storico fabbricato. Ciò ha consentito la definitiva eliminazione delle infiltrazioni di acqua in corrispondenza dello scalone interno e dell’area di accesso agli ascensori. Ultimati anche il restauro e…

Continua la lettura

Linea convenzionale Bologna – Prato: interventi di potenziamento fra Vernio e Vaiano

Venti chilometri di nuovi binari, sostituzione di tutte le traverse e risanamento della massicciata. Questa in sintesi la prima fase dell’intervento, avviato sulla linea convenzionale Bologna – Prato, tra Vernio e Vaiano (PO) dove, da questa notte e fino alla metà di luglio, lavoreranno circa 90 persone fra personale di RFI e delle ditte appaltatrici. L’intervento, oltre a garantire da subito maggiore regolarità della circolazione e miglior comfort di viaggio,…

Continua la lettura

Emilia Romagna: in bici sul treno, novità in arrivo

Torna in Emilia-Romagna, a partire dal primo aprile 2015, l’abbonamento annuale che consente di caricare la bici sul treno. I titoli “Mi Muovo bici in treno” saranno in vendita dal 25 marzo prossimo, con novità significative: la validità dell’abbonamento, che passa dai precedenti 122 euro ai 60 a carico dell’utente, sarà estesa anche ai servizi svolti da Tper sulla rete ferroviaria regionale.  Viene incentivato inoltre l’uso delle biciclette pieghevoli attraverso…

Continua la lettura

Emilia Romagna, nasce “Mi Muovo bici in treno”: vantaggi per i pendolari a due ruote

Un nuovo abbonamento annuale per viaggiare con la bici al seguito sui treni attrezzati di Trenitalia (e Tper su rete RFI) all’interno dei confini regionali. Costerà 60 euro, meno della metà del vecchio abbonamento, grazie al contributo di 62 euro a carico della Regione Emilia Romagna. E’ questa la prima importante novità dell’accordo fra Regione Emilia Romagna, Trenitalia e Tper, presentato dall’assessore ai Trasporti Raffaele Donini e dai direttori regionali Davide…

Continua la lettura

Bologna, tutto il Servizio Ferroviario Metropolitano in un nuovo libretto orario

Un nuovo libretto orario ad hoc dedicato al Servizio Ferroviario Metropolitano di Bologna, per consultare più velocemente e in modo integrato l’offerta ferroviaria di Trenitalia e di Tper. La novità è stata presentata oggi dal sindaco Città Metropolitana di Bologna, Virginio Merola, insieme all’assessore ai trasporti della Regione Emilia Romagna, Raffaele Donini e al consigliere delegato a infrastrutture e viabilità Città Metropolitana di Bologna, Irene Priolo. Presenti il direttore Divisione…

Continua la lettura

Trenitalia, Linea Bologna – Piacenza: nuova fermata a S. Ilario d’Enza (RE)

Da lunedì 19 gennaio il treno Regionale 2913 Piacenza – Bologna fermerà anche a S.Ilario d’Enza, garantendo un ulteriore collegamento in fascia pendolare con il capoluogo emiliano. La modifica, richiesta a Trenitalia dalla Regione Emilia Romagna in qualità di committente del servizio – prevede la partenza da S.Ilario alle 7.45, con arrivo a Bologna alle 8.40. Salgono così a 38, nei giorni feriali, i collegamenti diretti fra le due stazioni.…

Continua la lettura

Dal 14 dicembre l’Alta Velocità arriva a Fiumicino Aeroporto

L’alta velocità di Trenitalia sbarca all’aeroporto di Fiumicino. Quattro corse alta velocità Frecciargento, due in arrivo e due in partenza, dal prossimo 14 dicembre collegheranno il Leonardo da Vinci, il principale scalo aeroportuale della Capitale, con Venezia, Padova, Bologna, Firenze e Roma. e quattro nuove corse Frecciargento permetteranno ai clienti del Nord Est (Venezia e Padova) e del Centro Italia (Bologna e Firenze) di fruire comodamente, senza cambi intermedi, delle…

Continua la lettura

Linea Bologna – Porretta: interventi di impermeabilizzazione a due ponti ferroviari

Per lavori di impermeabilizzazione e sistemazione idraulica di due ponti ferroviari posti sulla linea Porrettana, fra le stazioni di Casalecchio Garibaldi e Marzabotto, domenica 7 dicembre tutti i collegamenti Trenitalia sulla linea Porrettana saranno cancellati fra Bologna Centrale e Marzabotto (regolari i collegamenti Tper Bologna – Vignola). Il servizio fra queste stazioni e quelle intermedie sarà effettuato con autobus, con orari di partenza anticipati per consentire, a Marzabotto, la prosecuzione…

Continua la lettura