Cina inaugurato nuovo servizio ferroviario postale tra Chongqing e la Lituania

É stato inaugurato un nuovo servizio postale ferroviario tra Chongqing, nel sud-ovest della Cina, e l’Europa per soddisfare la crescente domanda di spedizioni internazionali in seguito allo scoppio dell’epidemia di Coronavirus. 44 TEU di provviste e pacchi contenenti materiali di soccorso sono in viaggio con il primo treno che arriverà in Lituania tra 10 giorni. Da qui i carichi saranno successivamente trasferiti in 36 nazioni europee. In futuro saranno attivati…

Continua la lettura

Costruita la prima locomotiva diesel per la Guinea

La prima delle 14 locomotive diesel costruite in serie ordinate dal consorzio SMB-Winning a dicembre è stata inaugurata nello stabilimento del CRRC Qishuyan a Changzhou. Le locomotive Co-Co da 3 · 3MW  tipo DF8B seguono da due prototipi, con tutti i 16 previsti per la consegna quest’anno. Il consorzio vincitore SMB ha iniziato a lavorare su una rotta di 135 km che corre verso ovest dalle miniere di bauxite a…

Continua la lettura

Bologna centrale: apre la nuova sala blu. Piu’ comfort per i viaggi delle persone a mobilita’ ridotta

Riapre oggi nella sua sede originale – l’ala Ovest della stazione di superficie – la Sala Blu di Bologna Centrale, dopo i lavori di riqualificazione che ne avevano reso necessario il trasferimento temporaneo. Più luminosa e confortevole, la nuova Sala Blu è stata realizzata da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) secondo nuovi standard di progettazione, comuni a tutte le 14 Sale Blu presenti nei principali scali ferroviari italiani. Un…

Continua la lettura

Ferrovie dello Stato italiane rinnova l’accordo di cooperazione con TCDD

L’emergenza sanitaria mondiale causata dalla diffusione del Covid-19 non ferma la cooperazione internazionale del Gruppo FS Italiane. Il 1° aprile 2020, infatti, Ferrovie dello Stato Italiane e TCDD (le Ferrovie Turche) hanno esteso per altri tre anni la validità del Memorandum of Understanding sottoscritto nel maggio 2017. Sono oggetto di questo accordo: la formazione, la consulenza tecnico specialistica, lo scambio di conoscenze su tecnologie innovative per lo sviluppo ferroviario, la pianificazione e gestione di servizi ingegneristici, la…

Continua la lettura

Ukrzaliznytsia ha già trasportato nei suoi luoghi di lavoro oltre 8.600 soccorritori

Dal 1 ° aprile 2020, Ukrzaliznytsia ha già trasportato più di 8.000 medici, quasi cinquanta agenti di polizia e circa 30 membri del personale SES su treni ufficiali. In totale, sono stati trasportati oltre 8.600 persone dei servizi di emergenza. Viaggiare su treni aziendali è gratuito. Le spese di organizzazione del trasporto di medici, agenti di polizia e soccorritori durante il periodo di quarantena sono state sostenute da Ukrzaliznytsia nell’ambito…

Continua la lettura

Via libera al partenariato: Le FFS accolgono con favore la decisione della COMCO

In data odierna la Commissione della concorrenza (COMCO) ha dato il via libera alla partecipazione azionaria della Swiss Combi AG nella FFS Cargo SA. Il presupposto giuridico per il partenariato è ora dato: i fornitori di servizi logistici Planzer, Camion-Transport, Galliker e Bertschi acquisiscono complessivamente il 35 percento dell’impresa di trasporto merci leader in Svizzera. Le FFS accolgono con favore la decisione della Commissione della concorrenza e vedono confermata la…

Continua la lettura

Ukrzaliznytsia ha iniziato l’accesso gratuito ai soccorritori tramite treni di servizio

Durante il periodo di quarantena, le ferrovie porteranno i lavoratori del Servizio di emergenza statale dell’Ucraina nei loro luoghi di lavoro e viceversa. Questa decisione è stata presa dalla direzione della società per azioni e concordata con il Ministero delle infrastrutture. La compagnia sostiene tutte le spese per l’organizzazione del trasporto. Non ci sono costi per il personale SESA. La base per il viaggio dei soccorritori è un certificato di servizio. Anche i dispositivi…

Continua la lettura

Automotrice Elettrica a 3000 V 15 Hz c.a. E.1

Automotrice Elettrica a 3000 V 15 Hz c.a. E.1-5 (ex RA 301 – 305)   Dati Tecnici  Anno di costruzione:  1902  Numero di unità costruite:  5 Costruttore Ganz  Tensione di alimentazione:  3000 V 15 Hz C.A.  Potenza Oraria:  440 kW  Potenza Continuativa:   –  Regolazione velocità:  parallelo / cascata  Velocità massima:  33 – 66 Km/h *  Rodiggio:  Bo’ Bo’  Diametro ruote:  1170 mm  Lunghezza totale:  19170 mm Interperno / Passo carrello:…

Continua la lettura

Al via collegamenti ferroviari da Poznań a Duisburg per il trasporto di semirimorchi

PKP CARGO SA, Clip Group e Duisport Agency lanciano collegamenti ferroviari regolari da Poznań a Duisburg per il trasporto di semirimorchi. La cooperazione dei tre soggetti deriva dalla domanda del mercato per tali trasporti: l’epidemia di coronavirus ha causato restrizioni nel trasporto internazionale su strada e alcuni paesi hanno introdotto serie restrizioni amministrative che ostacolano la circolazione dei camion, il che significa che i gestori del carico e le società…

Continua la lettura

Italferr aggiudica gara per la realizzazione variante di tracciato Bari Centrale – Bari Torre a Mare

Italferr (Gruppo FS Italiane) ha aggiudicato la gara per la realizzazione della variante di tracciato Bari Centrale – Bari Torre a Mare sulla linea Bari – Lecce. Valore economico del contratto oltre 80 milioni di euro. La nuova variante di tracciato (circa 10 chilometri) rientra fra le opere infrastrutturali per il riassetto del nodo ferroviario di Bari, funzionali alla nuova linea Napoli – Bari, in corso di realizzazione da parte…

Continua la lettura