Potenziamento dell’offerta entro il 2020: Proseguono positivamente in Ticino gli investimenti delle FFS per oltre 1,5 miliardi.

Entro il 2020, le FFS investiranno in Ticino oltre 1,5 mia franchi in nuove stazioni, nel materiale rotabile e nell’infrastruttura. Nonostante il rispetto delle tempistiche per l’apertura della Galleria di base del San Gottardo, gli interventi che le FFS devono ancora affrontare sono impegnativi. Durante una visita di sopraluogo presso il cantiere della Stazione FFS di Lugano, Andreas Meyer, CEO delle FFS, ha illustrato i progetti in corso. Presenti all’incontro…

Continua la lettura

CeSMoT :stop a chiusura ferrovia Roma-Giardinetti

“La notizia della prossima ed improvvisa limitazione della ferrovia Termini – Giardinetti alla stazione di Centocelle e la soppressione della tratta rimanente  ci lascia sconcertati e rende evidente e chiaro che l’unico interesse di ATAC,complice l’assordante silenzio della Regione Lazio, ormai è la riduzione dei servizi su ferro per concentrarsi unicamente sui servizi con autobus. Oggi si inizia dalla giardinetti, il prossimo passo sarà la soppressione dei servizi lungo la…

Continua la lettura

Il variegato mondo degli utenti del TPL

Il variegato mondo degli utenti (o dei dannati, a seconda del punto di vista) del trasporto pubblico presenta spesso varie sfaccettature, tanto da poterlo dividere in varie e disparate categorie : Utente del tipo A (quello che ha il poster di Stakanov in camera, voleva fare il tranviere/ferroviere/autista ma i suoi l’hanno mandato a studiare per diventare Architetto, poveraccio): adora visceralmente il TPL, tanto da soffrire quando vede un treno/bus/tram…

Continua la lettura

Busitalia Veneto: 17 nuovi autobus per il trasporto pubblico

Diciassette nuovi autobus entrano a far parte della flotta di Busitalia Veneto, la società costituita lo scorso gennaio da Busitalia Sita Nord e da APS Holding, che dal primo maggio gestisce in modo unitario il servizio di trasporto pubblico urbano ed extraurbano nelle province di Padova e Rovigo. I nuovi autobus sono stati presentati oggi a Padova in Prato della Valle dal Presidente di Busitalia Veneto, Andrea Ostellari e dall’Amministratore…

Continua la lettura

Ucraina: Electrontrans fornirà sette tram per la rete di Kiev.

Київпастранс (Kyivpastrans), l’operatore che gestisce il trasporto pubblico nella città di Kiev ha recentemente scelto la società Electrontrans (joint venture ucraino-tedesca fondata nel 2011) per la fornitura di sette nuovi tram per un valore complessivo di 184  milioni di UAH (pari a circa 7 milioni di euro). I nuovi tram a 5 casse serie  Electron T5L64 con pianale completamente ribassato, che presteranno servizio nella capitale ucraina, saranno simili a quelli già in servizio a Lviv,ma con scartamento…

Continua la lettura

Roma: Da lunedì 20 luglio terza fase razionalizzazione lungo percorso Metro C

A partire da oggi scatta la terza fase della razionalizzazione della rete lungo il percorso della linea C della metropolitana che collega Pantano a Lodi. Saranno modificate le linee 046 e 450, disattivate la 20L e 114 e istituita la nuova 047 Nei dettagli: LINEE 046-047 Con la modifica della linea 046 e l´istituzione della linea 047 viene attivata la nuova circolare municipale – destra e sinistra 046/047 – con…

Continua la lettura

Svizzera, accordo con il sorvegliante dei prezzi: Buono da 10 franchi per tutti i titolari di metà-prezzo.

L’aumento dei prezzi 2014 era finalizzato a colmare, perlomeno parzialmente, le lacune negli indennizzi del traffico regionale e finanziare i necessari investimenti nel traffico a lunga percorrenza. Ripercuotendosi sia sul traffico a lunga percorrenza che sul traffico regionale, le misure tariffarie generano ricavi supplementari per entrambi i settori. Per questa ragione un anno fa il settore TP e il sorvegliante dei prezzi hanno deciso di trasferire agli utenti dei TP…

Continua la lettura

Ucraina: entro la fine dell’anno Odesʹka zaliznytsya vuole incrementare il trasporto di grano

Per l’anno in corso Odesʹka zaliznytsya prevede di trasportare  4,9 milioni di tonnellate di grano. Per i primi sei mesi 2015  sono state già trasportate merci per oltre 2 milioni di tonnellate in 30 mila carri circa. Attualmente, il trend per il grano caricato vede una crescita del 19,6% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Il nucleo di colture trasportati per ferrovia includono anche frumento, orzo, mais e semi oleosi.…

Continua la lettura

Venezia, Festa del Redentore 2015 tutti i servizi speciali

Durante la Festa del Redentore 2015, sabato 18 e domenica 19 i servizi Actv subiranno variazioni e intensificazioni. Si rende noto che prenotazioni ferry per i giorni 18 e 19 luglio sono sospese in quanto il collegamento viene dirottato su Lido – Punta Sabbioni causa presenza del Ponte Votivo. Le variazioni per il settore Navigazione saranno le seguenti: Linea 1 dopo le 20.00 circa servizio effettuato solo nel tratto S.Zaccaria-Lido; Linea 2…

Continua la lettura

Atac, avviati provvedimenti disciplinari per i disservizi metro ferroviari

Al seguito della necessaria azione di monitoraggio condotta, l’azienda ha determinato di contestare comportamenti di singoli macchinisti ritenuti non coerenti con lo svolgimento ordinato del pubblico servizio. L’apertura e l´avanzamento in corso dei procedimenti disciplinari mossi nei confronti di oltre 10 dipendenti, per la gravità dei fatti contestati, potrebbe condurre anche a provvedimenti non conservativi. L’azienda è peraltro fortemente  impegnata nello svolgimento della trattativa con le organizzazioni sindacali per condividere…

Continua la lettura