Ferrovie Udine – Cividale: in aumento i passeggeri trasportati

FUC srl registra nei primi sette mesi del 2015 un trend positivo di passeggeri trasportati rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, sia sulla tratta sociale Udine – Cividale, che sul servizio transfrontaliero Mi.Co.Tra. Nel dettaglio, sulla tratta “storica” Udine – Cividale si registra un aumento del 3,8% , ovvero 9.488  clienti trasportati in più rispetto allo scorso anno. Bene le performance del  servizio Micotra Udine – Villach, con un aumento…

Continua la lettura

Il tram arriva a Venezia: da domani il via alle corse regolari

Con l’arrivo del tram  in laguna, al terminal di Piazzale Roma, si conclude un lungo percorso di trasformazione urbana e sociale, al contempo, innovativo e antico. Presente nella terraferma veneziana sin dall’inizio del XIX secolo, il tram è tornato in anni recenti alla ribalta quale punto avanzato di sostenibilità e compatibilità. Ma è anche antico, perché riporta in città una presenza familiare, sia pur rinnovata per tecnologia, design e comfort.…

Continua la lettura

Trenitalia Veneto, aumentano i treni e i posti a disposizione dei pendolari

Più corse ferroviarie e treni più capienti, e quindi più confortevoli, a vantaggio dei pendolari veneti. Le novità prenderanno il via dal prossimo 14 settembre e accolgono molte delle richieste dei pendolari, presentate e discusse nel corso dei tavoli tecnici con la Regione Veneto, committente del servizio. Sulla linea Verona – Venezia nei giorni feriali l’offerta commerciale verrà ulteriormente potenziata con due nuovi Regionali Veloci: il 2733 (Verona 6.48 –…

Continua la lettura

Alstom si è aggiudicata la fornitura dei treni per la metropolitana di Kochi in India

La società Alstom  si è aggiudicata la fornitura dei convogli che circoleranno nella  nuova metropolitana sopraelevata di Kochi, capoluogo di Kerala, in India: nel 2014 ne sono stati consegnati 25 e durante quest’anno altri due. La metro di Kochi è stata progettata da Design&Styling di Alstom in collaborazione con gli studi di design indiani KMRL e TATA Elxsi. Il treno, lungo è circa 65 metri, è composto da 3 carrozze collegate, quindi i passeggeri possono…

Continua la lettura

Ferrovia Roma – Civita Castellana – Viterbo: treno aggiuntivi per la festa di S. Rosa

Giovedì 3 e venerdì 4 settembre 2015, in occasione del tradizione trasporto della Macchina di Santa Rosa a Viterbo, sulla ferrovia Roma – Civita Castellana – Viterbo, per agevolare gli spostamenti di fedeli e turisti, verranno effettuate delle corse aggiuntive. Nel dettaglio sono previsti, per il giorno 3 settembre, due treni straordinari in partenza da Civita Castellana rispettivamente alle ore 16.40 (treno VC2) e 18.37 (treno VC4) con arrivo a Viterbo…

Continua la lettura

Ucraina, nuovi convogli per la metropolitana di Charkiv

Il primo nuovo convoglio ad entrare in servizio sulla metropolitana di Charkiv (Харків) , in Ucraina,  è stato inaugurato alla stazione Pratsi Heroiv sulla linea 2 lo scorso 21 agosto, nella ricorrenza dei 40 anni dall’apertura della prima linea metropolitana della città, il 23 agosto, 1975.  Il convoglio di cinque casse è stato costruito dalla Kriukov Car Building Works Public Joint Stock Company di Kremenčuk, società specializzata nella costruzione di veicoli ferroviari. Oltre ai cambiamenti interni…

Continua la lettura

Africa: Firmato accordo per ferrovia tra Benin e Niger

Bolloré Group ha siglato un accordo di concessione con i governi del Benin e del Niger per la costruzione e l’esercizio di una ferrovia da Cotonou in Benin a Niamey in Niger. Il progetto prevede la riabilitazione della linea a scartamento metrico Cotonou – Parakou, e la costruzione di una estensione 574 km. “Questo è un evento chiave per l’infrastruttura del Benin e Niger”, ha ddichiarato il primo ministro del…

Continua la lettura

Previsti investimenti per la rete tram di Riga

Rīgas Satiksme ha annunciato l’intenzione di costruire una estensione di 3,6 Km della rete tramviaria di Riga come parte di un più ampio progetto che comprende il rinnovo dell’infrastruttura ed ulteriore materiale rotabile. L’estensione a nord-est del centro della città correrà lungo Pērnavas iela, Senču iela, Zirņu iela, Skanstes iela e terminerà presso Sporta iela. I lavori  saranno effettuati insieme a quelli di ricostruzione dei 3 km di percorsi delle linee 5 e 9…

Continua la lettura

Napoli: dal 14 Agosto chiusa la funicolare di Chiaia

A partire da venerdì 14 agosto 2015 e fino a venerdì 2 ottobre 2015,  la Funicolare Chiaia di Napoli sospende il servizio per l’esecuzione di lavori di manutenzione straordinaria, finalizzati all’adeguamento tecnico dell’impianto. A integrazione delle Funicolari Centrale e Montesanto, che nel periodo estivo  mantengono inalterato il programma di esercizio, la tratta Parco Margherita  –  Via Scarlatti è servita in alternativa dalla linea BUS 128, potenziata per l’occasione con corse ogni 15/20 minuti, mentre sul Corso Vittorio Emanuele è attiva la Linea C16.  Tutti gli altri passeggeri diretti dal Vomero verso Piazza Amedeo…

Continua la lettura