Il Gruppo FS porta innovazione e tecnologia al WCRR 2022

Innovazione, tecnologia e digitale. E ancora sostenibilità, autoproduzione di energia, cybersecurity e automazione. Sono i temi che il Gruppo FS Italiane, guidato dall’AD Luigi Ferraris, ha portato al World Congress on Railway Research – WCRR 2022, il più grande congresso mondiale sulla ricerca ferroviaria che si è svolto dal 6 al 10 giugno all’International Convention Centre di Birmingham, nel Regno Unito.   Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, sponsor del WCRR…

Continua la lettura

Trenitalia summer experience 2022: orari, servizi, promozioni e nuova offerta estiva

Presentata dall’Amministratore Delegato di Trenitalia, Luigi Corradi, la Trenitalia Summer Experience 2022, la nuova offerta estiva, con servizi e promozioni adeguate a una domanda di mobilità sostenibile e incentivanti un turismo di qualità, messa a punto dalle società del polo “Passeggeri” del Gruppo FS e al via domenica 12 giugno, in concomitanza proprio con l’attivazione dell’orario ferroviario estivo. “Con l’avvio della Trenitalia Summer Experience 2022 – ha evidenziato Luigi Corradi,…

Continua la lettura

Abruzzo: Trenitalia consegna alla Regione altri 2 Pop

Sono stati consegnati oggi alla Regione Abruzzo, da parte di Trenitalia, altri due treni Pop che saranno immessi in circolazione sulle tratte Pescara-Teramo, Pescara-Termoli e Pescara-Sulmona. Le consegne odierne portano ad un totale di 13 treni di ultima generazione in circolazione sulle linee abruzzesi e rientrano nei piani di investimento sottoscritti tra Regione Abruzzo e Trenitalia, che prevedono l’acquisto di nuovi treni per oltre 27 milioni di euro. I mezzi…

Continua la lettura

La solidarietà per l’Ucraina viaggia sui bus del Gruppo FS

Il Coro nazionale popolare ucraino “G. Veryovka” è arrivato in Italia a bordo di due autobus messi a disposizione gratuita dal Gruppo FS. I 71 artisti hanno viaggiato da Varsavia a Genova, dove il 25 aprile – Festa della Liberazione italiana dal nazifascismo – si esibiranno in un concerto che si terrà al Teatro Lirico Carlo Felice del capoluogo ligure. Ad accogliere gli artisti in Italia sono stati Giovanna Braghieri,…

Continua la lettura

Trenitalia:ritorna il Civitavecchia Express

Riparte il Civitavecchia express, il collegamento veloce tra il porto di Civitavecchia e il centro di Roma. Fino al 1 novembre 2022 saranno in tutto 1.436 i posti in più sulla linea FL5 Roma- Civitavecchia messi a disposizione dei croceristi che dal porto vorranno visitare la città eterna. Il collegamento sarà effettuato con due treni giornalieri: il primo con partenza da Civitavecchia alle ore 09.07 e arrivo a Roma Ostiense…

Continua la lettura

Al via il primo Frecciarossa 1000 tra Parigi e Lione

L’Alta Velocità in Francia parla sempre più italiano. Trenitalia ha inaugurato  lo scorso 5 aprile, il suo primo collegamento AV completamente all’interno dell’Esagono, con un Frecciarossa 1000 che unisce le città di Parigi e Lione. Una risposta alle esigenze di un consistente numero di viaggiatori francesi pronti a scegliere il treno per i propri spostamenti a media e lunga distanza.  Il 5 aprile 2022 diventa così una data storica per il trasporto ferroviario transalpino e continentale,…

Continua la lettura

Trenitalia, viaggi gratis per i profughi ucraini in Italia

Un aiuto logistico, un gesto di concreta vicinanza alla popolazione ucraina. Sono infatti previste agevolazioni sui convogli di Trenitalia in favore dei cittadini ucraini al fine di garantire supporto alle persone in fuga dalla guerra provocata dall’invasione da parte dell’esercito russo, permettendogli di arrivare nelle strutture ricettive messe a loro disposizione e nei complessi organizzati per la cura e l’assistenza sanitaria.  I profughi ucraini possono viaggiare gratuitamente sui treni Intercity, Eurocity e Regionali per raggiungere…

Continua la lettura

Muggia Link, al via il nuovo servizio di Trenitalia treno più motonave

I collegamenti intermodali di Trenitalia si arricchiscono di una nuova offerta combinata treno più motonave che collega Trieste alla cittadina di Muggia. Da oggi è infatti disponibile Muggia Link, servizio nato da una collaborazione tra la società di trasporto ferroviario del Gruppo FS e TPL FVG, consorzio che gestisce il trasporto pubblico locale della Regione Friuli Venezia Giulia su gomma e via mare. Il collegamento marittimo non ha fermate intermedie e dura circa 30 minuti. Nei giorni feriali…

Continua la lettura

Trenitalia: in Veneto 41 treni nuovi con ulteriore consegna di Rock e Pop

Aumenta la flotta regionale di Trenitalia (Gruppo FS Italiane) in Veneto, con un Rock a cinque carrozze e un Pop. I nuovi treni, da oggi (4 febbraio) sui binari, si aggiungono ai 19 Pop e ai 20 Rock già in circolazione. Sul Rock sono 605 i posti a sedere e 15 postazioni per le biciclette con prese per ricarica bici elettriche, mentre il Pop ha 301 posti a sedere e…

Continua la lettura

Trenitalia Calabria: treno+bus per raggiungere l’Istituto Nautico di Pizzo

Dal 1° febbraio arriva il nuovo servizio treno + bus con hub dalla stazione di Vibo Valentia – Pizzo e l’Istituto Tecnico Trasporti e Logistica “Nautico 1874”. Il nuovo servizio, realizzato anche con la collaborazione della Regione Calabria, accorcia le distanze tra l’hub ferroviario e la scuola nautica che da fine ‘800 prepara i futuri ufficiali di bordo e coperta. I collegamenti dalla Stazione Fs di Vibo Valentia – Pizzo…

Continua la lettura