Linea Sulmona-L’Aquila: modifiche alla circolazione

Cantieri al lavoro dall’8 al 12 agosto per interventi di manutenzione straordinaria, curati da Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS Italiane, ad un ponte in cemento armato a due campate, ciascuna lunga 20 metri, situato tra Molina e Raiano, sulla linea ferroviaria Sulmona – L’Aquila nel territorio delle Gole di San Venanzio. Tale ponte riveste particolare importanza perché scavalca il fiume Aterno-Pescara, il fiume più lungo dell’Abruzzo. Le prime…

Continua la lettura

Concluso il primo corso di formazione per le Ferrovie indonesiane

A seguito del Memorandum of Understanding tra Ferrovie dello Stato Italiane e PT Kereta Api Indonesia (Ferrovie indonesiane), focalizzato su training e progetti mirati al trasferimento di know-how ferroviario, dall’8 al 19 luglio 2019 FS International ha organizzato presso la Scuola Professionale RFI di Bologna un corso di Asset Management, rivolto a 29 manager di PT KAI. Al fine di offrire una visione di sistema sulla mobilità integrata, nella docenza sono…

Continua la lettura

Modifiche alla circolazione tra Cagliari e Decimomannu per lavori

Sostituzione della campata di un ponte tra Cagliari Elmas e Decimomannu. È l’intervento, progettato ed eseguito da Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS Italiane, in programma da sabato 29 a domenica 30 giugno. Per consentire l’operatività del cantiere, sarà sospesa la circolazione ferroviaria tra Cagliari e Decimomannu. Tutti i treni saranno sostituiti con autobus, ad eccezione del servizio tra Cagliari e Elmas Aeroporto, che sarà garantito dai treni.  I…

Continua la lettura

RFI: cantieri al lavoro nel Lazio per migliorare trasporto regionale

Cantieri al lavoro fra giugno e agosto sui binari del Lazio. Gli interventi di Rete Ferroviaria Italiana sono finalizzati a incrementare l’affidabilità dell’infrastruttura, migliorare la puntualità e la regolarità del servizio ferroviario. E la programmazione nel periodo estivo ha lo scopo di evitare che, nei periodi dell’anno in cui le esigenze di mobilità (lavoro e studio) sono maggiori, i cantieri rallentino la circolazione ferroviaria, con ripercussioni sulla qualità e puntualità…

Continua la lettura

Accordo tra Comune e Gruppo FS Italiane per il prolungamento della metropolitana

Firmati  da Comune di Genova e Gruppo FS Italiane (Ferrovie dello Stato Italiane, Rete Ferroviaria Italiana, Trenitalia e FS Sistemi Urbani) i Protocolli di Intesa per l’utilizzo delle aree ferroviarie interessate dai prolungamenti della metropolitana verso Martinez e verso Canepari. Si realizza un’importante tappa nel percorso che, da anni, impegna l’Amministrazione per la realizzazione di un’opera importante e strategica per la città, come è l’estensione della linea Metro verso i…

Continua la lettura

RFI, linea Paola – Cosenza: modifiche al programma di circolazione dei treni

Modifiche al programma di circolazione dei treni sulla linea Paola – Cosenza, da lunedì 6 maggio al 23 giugno, per consentire a Rete Ferroviaria Italiana di effettuare interventi di manutenzione all’interno della galleria Santomarco. Durante lo stop, tutti i treni fra Paola e Cosenza saranno cancellati e sostituiti con bus. I bus in partenza da Paola osserveranno lo stesso orario dei treni; da Cosenza, invece, partiranno con un anticipo di…

Continua la lettura

RFI e Provincia di Bolzano: partono nuove opere ferroviarie strategiche

Nuove infrastrutture strategiche per lo sviluppo della rete ferroviaria dell’Alto Adige, in grado di incrementare il traffico ferroviario e offrire nuovi servizi con benefici in termini di capacità, velocizzazione e tempi di viaggio. Sono gli obiettivi del protocollo d’intesa siglato   da Arno Kompatscher, Presidente della Provincia Autonoma Bolzano-Alto Adige e da Carlo De Giuseppe, Direttore Commerciale Nord Est di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane). Tra gli interventi di potenziamento infrastrutturale in programma, particolare rilievo ha la Variante di…

Continua la lettura

Rfi, al via gruppo di lavoro per valorizzazione scalo di Novi San Bovo

Individuare progetti per la valorizzazione dello scalo ferroviario di Novi San Bovo attraverso lo sviluppo del trasporto merci su ferro, puntando sui collegamenti con i nodi del sistema portuale ligure e con i retroporti della Valle Scrivia e della provincia di Alessandria. Questi gli obiettivi del Protocollo d’Intesa firmato lo scorso 4 Aprile a Roma dalla Regione Piemonte, dal Comune di Novi Ligure e da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane). L’accordo definisce l’istituzione di un…

Continua la lettura

Linea Napoli – Bari: aggiudicata la gara per Apice – Hirpinia

Aggiudicata un’altra gara della nuova linea Napoli – Bari. È stato infatti assegnato l’appalto per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori per la tratta Apice – Hirpinia, primo dei due lotti funzionali della tratta Apice – Orsara. La gara è stata assegnata da Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS Italiane, al Consorzio di imprese costituito da Salini Impregilo, Astaldi, Rocksoil, Net Engineering e Alpina, per un valore di…

Continua la lettura

RFI, affidata costruzione per costruzione nuova nave traghetto

Una nuova nave traghetto per i collegamenti nello Stretto di Messina. La commessa per la costruzione e fornitura di una nave tipo Ro-Ro monodirezionale – per il trasporto di carrozze e carri ferroviari, passeggeri, mezzi gommati – è stata affidata da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) all’Associazione Temporanea d’Imprese composta dalla mandataria T. Mariotti S.p.A. e dalla mandante Officine Meccaniche Navali e Fonderie San Giorgio del Porto S.p.A., che…

Continua la lettura