Passante Firenze: RFI subentra a Nodavia nella gestione lavori

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) subentra a Nodavia nella gestione dei lavori per il sottoattraversamento di Firenze. È stato formalizzato oggi, con la firma dei commissari straordinari di Nodavia e dell’Amministratore Delegato di RFI Maurizio Gentile, l’accordo con il quale vengono definiti gli atti che condurranno la Infrarail Firenze Srl, società di scopo appositamente costituita ed interamente controllata da RFI, al subentro nelle attività per la realizzazione del passante…

Continua la lettura

Trenitalia: dal 3 giugno debutta Frecciarossa Torino – Reggio Calabria

Da oggi disponibili nei sistemi di vendita di Trenitalia i biglietti del Frecciarossa che dal 3 giugno, per la prima volta, collegherà senza cambi intermedi Torino con Reggio Calabria. Inoltre, per collegare anche la Sicilia alle città servite dall’Alta velocità, insieme al biglietto delle Frecce sarà possibile acquistare anche quello della nave veloce BluJet (Gruppo FS Italiane) fra Villa San Giovanni e Messina. Gli orari delle navi e dei treni…

Continua la lettura

Trenitalia: safety kit gratuito a bordo Treni AV

A bordo di Frecciarossa e Frecciargento, da oggi, lunedì 18 maggio, distribuito un safety kit gratuito (mascherina, gel igienizzante per mani, guanti in lattice e poggiatesta monouso). È la nuova accoglienza di Trenitalia a bordo treno per tutti i passeggeri, nel secondo step della Fase 2 dell’emergenza sanitaria. La priorità per il Gruppo FS Italiane e Trenitalia è la tutela della salute delle persone, viaggiatori e dipendenti, come dimostra anche…

Continua la lettura

Polo Mercitalia (FS Italiane): Mercitalia Intermodal, 12 milioni di investimenti nel 2020

Un investimento di 12 milioni di euro nel 2020 per ampliare e ammodernare la propria flotta di carri merci idonei al trasporto intermodale. E’ quanto previsto da Mercitalia Intermodal, la società del Polo Mercitalia (Gruppo FS Italiane) specializzata nel trasporto combinato strada/rotaia e nave/rotaia. Otto milioni saranno destinati all’acquisto di 52 carri tasca T3000e “intelligenti” e 4 per il ricondizionamento di 130 carri “Sgnss”. Sono già in esercizio i primi 26 carri…

Continua la lettura

Trenitalia,cresce offerta treni nel Lazio per la Fase 2

Sono state 47.908 le persone che ieri nel Lazio hanno scelto il treno per i loro spostamenti. Si tratta del 15,3% degli abituali passeggeri in regione. Per rispondere alla rimodulata richiesta di mobilità Trenitalia (Gruppo FS Italiane) ha messo a disposizione il 57% dell’offerta pre emergenza. Sono state rispettate le distanze di sicurezza e all’interno dei vagoni si è registrata un’occupazione del 23% dei posti disponibili (ampiamente inferiore rispetto al…

Continua la lettura

FS Italiane: biglietto nominativo per frecce ed intercity, cresce offerta regionale

L’avvio della Fase 2 porta alcune novità a tutela della salute di chi viaggerà in treno. Oltre a mascherine obbligatorie, la raccomandazione di guanti monouso, dispenser per frequenti igienizzazioni delle mani e distanziamento, una tra le principali riguarda l’introduzione del biglietto elettronico nominativo sia per le Frecce sia per gli Intercity, per i quali la prenotazione diventa obbligatoria. L’iniziativa, nel pieno rispetto degli obblighi di protezione dei dati personali, garantirà un…

Continua la lettura

TX Logistik trasporta in Germania 1.500 container di materiale sanitario

TX Logistik, società del Polo Mercitalia, ha iniziato dal 29 Aprile a trasportare, per conto dello spedizioniere internazionale Kuehne & Nagel, un lotto di 1.500 TEU (la misura standard di volume nel trasporto dei container ISO), equivalente a 20 treni completi, contenenti materiale sanitario prodotto dalla multinazionale tedesca Paul Hartmann AG, leader nella produzione di prodotti medicali e per la cura della salute. Una parte di questi prodotti è destinata…

Continua la lettura

Rimini: una nuova piazza per la stazione ferroviaria

Una nuova piazza, riqualificata e trasformata in hub di mobilità integrata, accoglierà i visitatori che arriveranno in treno a Rimini. Al centro una nuova fontana, con giochi d’acqua e luci a led che nelle ore notturne la illumineranno con suggestivi effetti cromatici. L’intervento, realizzato da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) con un investimento di oltre 1,5 milioni di euro, rientra nel protocollo di intesa per la riqualificazione e la…

Continua la lettura

Gli operatori della Croce Rossa Italiana viaggiano gratis su Frecce e Intercity

Viaggi gratuiti su Frecce e Intercity per i volontari e i dipendenti della Croce Rossa Italiana. Trenitalia mette a disposizione degli operatori CRI impegnati nella prevenzione e contrasto al Coronavirus la possibilità di spostarsi sul territorio nazionale senza spese di viaggio, utilizzando fino al 31 luglio i servizi della media e lunga percorrenza della società di trasporto del Gruppo FS Italiane. L’iniziativa si affianca a quelle analoghe già promosse da…

Continua la lettura

Firmato protocollo di intesa per il rilancio del trasporto nel Lazio

E’ stato siglato stamattina da Nicola Zingaretti, Presidente della Regione Lazio, e da Gianfranco Battisti, Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo FS Italiane un Protocollo di Intesa per il rilancio del trasporto, dell’economia e del turismo nel Lazio. Presenti la Ministra delle infrastrutture e dei trasporti, Paola De Micheli e l’assessore regionale alla mobilità, Mauro Alessandri. Il Protocollo di Intesa si inserisce nell’importante piano di investimenti da oltre 18…

Continua la lettura