Milano, modifiche alla rete bus di superficie

Sono le importanti novità che hanno riguardato il trasporto pubblico di superficie di Milano a partire dal 25 gennaio.  In particolare la 65, la linea che solitamente collega Abbiategrasso M2 a Porta Romana M3, continua il suo percorso a est della città, andando a collegare l’asse di Corso Lodi con via Sforza e il Policlinico, la Biblioteca Sormani, il Palazzo di Giustizia, Viale Regina Margherita e via Lamarmora. La 65 è la nuova linea entrata in servizio lo…

Continua la lettura

Chioggia, modifiche al servizio urbano

Da lunedì 1° febbraio, sono state apportate le seguenti modifiche ai percorsi del servizio di trasporto urbano di Chioggia e Marghera , gestiti da ACTV. Per quanto riguarda il comune di Chioggia queste le modifiche effettuate: Linea 1 Modifica percorso: Isola dell’Unione – Corso del Popolo – Campo Marconi – B.S. Giovanni – Madonna Marina – Momolo – I. dell’Unione. Orari: dal lunedì alla domenica da Chioggia (Corso del Popolo) alle…

Continua la lettura

Firenze: dal 23/01 modifiche al servizio autobus

Sabato 23 gennaio le navette sperimentali per Careggi (linea 58) interromperanno il servizio. Sulla base dello stato di avanzamento dei cantieri della tramvia e in vista della prossima restituzione delle seconda corsia in viale Morgagni verso piazza Dalmazia, è stato deciso di terminare la sperimentazione avviata il 15 settembre scorso. Il collegamento con Careggi sarà nuovamente garantito dalla LINEA 14: – C direzione Piazza di Careggi; – B direzione Niccolò da Tolentino; – CB…

Continua la lettura

Amt Genova acquista 63 bus

Amt acquisterà entro l’anno 63 bus, 48 nuovi e 15 usati, con un investimento di circa 10 milioni di euro. Sono questi i numeri che l’Azienda mette in campo, con uno sforzo straordinario, in attesa che dalla Regione Liguria arrivino i 200 nuovi bus previsti dall’accordo 2013. Grazie alla vendita dell’area di Campi ad Amiu, operazione avallata dal Comune di Genova, Amt potrà acquistare 63 autobus con l’obiettivo di dare…

Continua la lettura

CoTraL: aggiudicata la gara per la fornitura dei nuovi bus

Saranno prodotti dalla Solaris i primi 300 nuovi bus di Cotral. Il Consiglio di Amministrazione dell’azienda ha deliberato questa mattina l’aggiudicazione definitiva della gara europea bandita lo scorso maggio 2015. Il primo contratto applicativo, finanziato dalla Regione Lazio con 25 milioni di euro, riguarda la fornitura di 122 bus che arriveranno su strada la prossima primavera. I nuovi pullman saranno lunghi 12 metri e di standard euro 6, la categoria…

Continua la lettura

10 gennaio 2016, domenica ecologica, con biglietto ANM di corsa unica si viaggia intera giornata

Nell’ambito dell’iniziativa “Domenica Ecologica” organizzata dal Comune di Napoli e messa a punto dall’Assessorato all’Ambiente, domenica 10 gennaio 2016 è previsto il divieto della circolazione veicolare sull’intero territorio urbano. I viaggiatori che utilizzano i mezzi ANM avranno la possibilità di viaggiare su metro, funicolari, bus, filobus e tram con un biglietto di corsa singola da 1 euro per l’intera giornata. Il ticket dovrà essere convalidato ad ogni transito in metro…

Continua la lettura

Notte di Capodanno a Bologna: deviazioni bus e navetta gratuita per i locali

Come è consuetudine in concomitanza con i festeggiamenti per il Capodanno, a Bologna, a partire dalle ore 22 di giovedì 31 dicembre fino al termine del servizio, le linee di bus Tper che transitano di norma nel centro cittadino saranno deviate per garantire migliori condizioni di regolarità e sicurezza d’esercizio. In generale, i bus non transiteranno per le vie Indipendenza (tratto compreso tra l’incrocio Mille-Irnerio e l’incrocio Ugo Bassi-Rizzoli), Ugo…

Continua la lettura

CoTraL: dal 7 Gennaio nuovi orari per gli autobus

Più regolarità e maggiore puntualità. Dal 7 gennaio cambiano gli orari dei bus Cotral in tutti i comuni del Lazio. Si tratta di una programmazione totalmente rivoluzionata rispetto al passato con modifiche radicali nella frequenza delle corse. E’ previsto un rafforzamento del servizio di trasporto extraurbano nei giorni feriali (dal lunedì al venerdì) e una razionalizzazione nei festivi. L’obiettivo è garantire le corse nelle fasce orarie di punta, ponendo la…

Continua la lettura

Tre nuovi bus a metano categoria Euro 6 per il servizio urbano di Modena

Il trasporto pubblico modenese è sempre più ecologico: da gennaio Seta immetterà in servizio sulla rete urbana di Modena tre nuovi autobus Solaris Urbino 12 a metano appartenenti alla categoria Euro 6. Con queste nuove acquisizioni la flotta a basso impatto ambientale (categoria Euro 5 o superiore) del capoluogo modenese arriva a quota 89 mezzi su 133, pari al 67% del totale. I nuovi autobus ecologici sono realizzati secondo standard…

Continua la lettura

Torino: lascia l’auto, viaggia gratis

La Città di Torino, in collaborazione con GTT ed Extra.To lancia un’iniziativa straordinaria per migliorare la qualità dell’aria. Giovedì 10 e venerdì 11 dicembre, dalle 5.00 alle 24.00, si viaggerà gratis su tutte le linee urbane e suburbane di bus, tram e metro, con più di venti Comuni della cintura collegati. “Lascia l’auto, viaggia gratis”: per due giorni, giovedì 10 e venerdì 11 dicembre, il trasporto pubblico dell’intera rete urbana…

Continua la lettura