Sicilia: nuove infrastrutture e tecnologia per la rete ferroviaria regionale

Si sono conclusi nei giorni scorsi una serie di interventi realizzati da Rete Ferroviaria Italiana per potenziare e migliorare la fruibilità del servizio ferroviario in Sicilia. In particolare, sulla linea Messina – Catania è stato attivato, a Fiumefreddo, il nuovo apparato di stazione che, inserito nel sistema di gestione centralizzata della circolazione dei treni, consente al sala operativa di Palermo di regolare, a distanza, il traffico ferroviario con una maggiore…

Continua la lettura

Piemonte: raggiunto accordo tra RFI, RFF e Regione per protocollo d’intesa su Cuneo-Ventimiglia

“Dopo una lunga riunione è stato raggiunto l’accordo tra Regione Piemonte, rappresentata dall’assessore ai Trasporti Francesco Balocco, RFI, con il direttore territoriale di Produzione Paolo Grassi e il gestore della rete ferroviaria francese RFF sulla Cuneo-Ventimiglia”. Lo annuncia la Regione Piemonte in un comunicato stampa. “La firma sul nuovo testo concordato – si legge nella nota – dovrebbe arrivare entro lunedì prossimo, in tempo utile ad espletare le procedure previste…

Continua la lettura

Roma, Improta: “A lavoro per riattivazione anello ferroviario Vigna Clara-Valle Aurelia”

Per definire i tempi e le modalità della riattivazione della tratta ferroviaria Vigna Clara-Valle Aurelia, questa mattina, alla presenza di rappresentanti di RFI – Rete Ferroviaria Italia e dei tecnici dell’Agenzia Roma Servizi per la Mobilità, è stato effettuato un sopralluogo presso la Galleria della stazione Pineto e presso la stazione Vigna Clara”: lo annuncia, in una nota, Guido Improta, Assessore alla Mobilità e ai Trasporti di Roma Capitale. “La…

Continua la lettura

Intesa tra Regione Puglia RFI per valorizzare le stazioni del Parco dell’Alta Murgia

Questa mattina, a Bari, presso la sede della Regione Puglia, è stato siglato il Protocollo d’Intesa fra la Direzione Territoriale Produzione Bari di RFI e l’Assessorato alle Infrastrutture Strategiche e Mobilità, per il riuso in chiave sociale del patrimonio immobiliare inutilizzato, nell’ambito delle stazioni ferroviarie del Parco dell’Alta Murgia. Il Protocollo prevede la concessione in comodato d’uso gratuito da parte di RFI alla Regione Puglia, di alcuni immobili, richiesti nelle…

Continua la lettura

Lucca: terminato lo scalo merci di Capannori – Porcari

Terminati i lavori per la realizzazione dello scalo merci di Capannori – Porcari. Il nuovo scalo merci della Piana rappresenta una delle più importanti opere realizzate in provincia di Lucca negli ultimi trent’anni. Non solo per l’entità dell’investimento complessivo, ma soprattutto perché consentirà il trasferimento da gomma a rotaia dei prodotti delle numerose aziende dell’area lucchese, in particolare quelle del distretto cartario. Una vera “rivoluzione” della mobilità per il territorio…

Continua la lettura

RFI: da aprile 2015 più collegamenti con Malpensa da Milano Centrale e Milano Porta Garibaldi

Con il nuovo anno  cresceranno i collegamenti ferroviari fra Milano Centrale e Milano Porta Garibaldi e l’aeroporto Milano-Malpensa. Dal 26 aprile 2015, infatti, sono previsti 18 nuovi treni al giorno che, sommati agli attuali, porteranno complessivamente a 70 i treni ogni giorno in viaggio da e per l’hub aeroportuale le stazioni milanesi Centrale e Porta Garibaldi. Questo il primo step di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) per concretizzare l’intesa…

Continua la lettura

Nuovo orario Trenitalia: circolazione regolare e puntualità prossima al 90%

Parte bene il nuovo orario di Trenitalia che fa  registrare una circolazione ferroviaria regolare, con una puntualità prossima al 90%. E’ la fotografia sintetica delle prime ore di programmazione feriale del nuovo orario di Trenitalia, primo vero banco di prova di un cambiamento che coinvolge più di 9mila treni, fra regionali, nazionali, internazionali e merci. Sono oltre 500 i tecnici di Trenitalia e di Rete Ferroviaria Italiana che da stamani…

Continua la lettura

Basilicata: visita al cantiere di Rocchetta e allo stabilimento Traversud di Melfi

Sopralluogo questa mattina al cantiere di Rocchetta per verificare lo stato di avanzamento dei lavori di ammodernamento della linea Potenza – Foggia, a distanza di due mesi dal loro avvio. L’Assessore alle Infrastrutture e alle Opere Pubbliche della Regione Basilicata, Aldo Berlinguer è stato accompagnato da Stefano Morellina, Direttore Territoriale Produzione di Puglia e Basilicata di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) sul tratto di linea già rinnovato tra Rocchetta Sant’Antonio…

Continua la lettura

Linea Adriatica: attiva la nuova Galleria Cattolica

Treni in circolazione sulla nuova Galleria Cattolica, situata sulla Direttrice Adriatica tra Pesaro e Cattolica. La nuova opera – denominata galleria Cattolica binario pari – è stata presentata oggi ad Ancona da Luciano Frittelli, Responsabile Ingegneria e Tecnologie di RFI e da Stefano Morellina, Direttore Territoriale Produzione Marche-Abruzzo-Umbria di RFI. Presenti anche Luigi Viventi, Assessore Regionale ai Trasporti, Roberto Pesaresi, Presidente Interporto Marche e Tito Vespasiani, Segretario Generale dell’Autorità Portuale…

Continua la lettura

Ferrovie: passi avanti per la realizzazione dell’Alta Velocità/Alta Capacità ferroviaria

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti ha presieduto ieri sera, 4 dicembre 2014, due riunioni operative per la realizzazione dell’Alta Velocità/Alta Capacità ferroviaria sulle tratte Brescia-Verona e Verona-Padova. Erano presenti i prefetti delle tre città, gli amministratori delegati di Ferrovie dello Stato, di RFI, di Italferr e i consorzi CEPAV II e IRICAV II. E’ stato ribadito il finanziamento completo dell’opera e il suo inserimento sia nel decreto Sblocca…

Continua la lettura