Linea Canicattì – Gela – Comiso: presentato il progetto di potenziamento infrastrutturale e tecnologico

Il progetto di potenziamento infrastrutturale e tecnologico della linea Canicattì – Gela – Comiso è stato presentato, stamattina, nel corso di un convegno che si è svolto nella sala consiliare del Palazzo di Città del Comune di Gela. Dopo il saluto di benvenuto del sindaco, Angelo Fasulo, il meeting è stato aperto dal Presidente di Rete Ferroviaria Italiana, Dario Lo Bosco che, per illustrare i dettagli del progetto, si è…

Continua la lettura

Trasporti Sicilia-Continente e Stretto di Messina: nessuna diminuzione del servizio né degli investimenti

Di fronte a notizie infondate e ad allarmismi ingiustificati sulla soppressione dei collegamenti ferroviari tra la Sicilia e il continente, FS precisa che il collegamento veloce Reggio Calabria-Messina e Villa San Giovanni-Messina non è mai stato interrotto, anzi, è stato potenziato con nuove corse di Blueferries (del Gruppo FS Italiane) anche nei giorni di sabato e domenica e festivi. In  Legge di Stabilità sono stati stanziati i fondi per la…

Continua la lettura

Maltempo Liguria, Allerta meteo 2: riprogrammata l’offerta ferroviaria

Oggi, giovedì 5 febbraio, per l’intera giornata, sarà attivo il Piano neve e gelo sulle linee Genova – Ovada – Acqui Terme, Savona – San Giuseppe – Torino e Savona – San Giuseppe Alessandria che prevede la cancellazione di alcuni collegamenti. Questo in considerazione dello stato di Allerta 2 emesso dalla Protezione Civile della Regione Liguria previsto per tutta la giornata di domani nei Bacini Padani di Ponente.  Guarda le…

Continua la lettura

Maltempo Lazio: linea FL2, anche giovedì 5 febbraio circolazione sospesa fra Tivoli e Avezzano

Anche domani circolazione ferroviaria sospesa e tecnici al lavoro per ripristinare il corretto funzionamento della linea di alimentazione elettrica fra Tivoli e Avezzano, sulla linea FL2. La circolazione è stata sospesa questa mattina alle 5.00 per il cedimento di un traliccio, appesantito dalla neve, che ha parzialmente danneggiato l’elettrodotto dell’alta tensione di Rete Ferroviaria Italiana che eroga l’energia elettrica per la circolazione dei treni. La mobilità sarà garantita per tutta la…

Continua la lettura

Ferrovia Avezzano – Roccasecca: nuovo impianto Rilevamento Temperatura Boccole

A partire dal 27/02/2015 sulla linea Avezzano – Roccasecca  verrà attivato un nuovo impianto di rilevamento della temperatura delle boccole / assi frenati (R.T.B. / R.T.F.) di tipo bidirezionale, con Posto di Controllo presso il Posto Centrale del D.C.O./C.T.C. Avezzano. Il Posto di Rilevamento (PdR) del suddetto impianto R.T.B. / R.T.F. è installato alla progressiva km. 33+219 della tratta , ed è collegato con i segnali di partenza dei binari…

Continua la lettura

Italferr e MM-Metropolitana Milanese: cooperazione per i mercati internazionali

Unire le competenze per incrementare la rispettiva e reciproca presenza nei mercati ferroviari e delle metropolitane internazionali. E’ questo l’obiettivo dell’accordo di cooperazione fra Italferr (società d’ingegneria del Gruppo FS Italiane) e MM-Metropolitana Milanese (società d’ingegneria e di servizi del Comune di Milano), entrambe impegnate nel settore delle infrastrutture pubbliche. Lo scopo è quello di mettere in sinergia le competenze tecnico specialistiche, collaborando attraverso lo scambio continuo e programmato delle…

Continua la lettura

Accordo MEF-BEI per 1 miliardo di finanziamento alla rete convenzionale FS

E’ stato firmato oggi, presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze, alla presenza del Ministro Pier Carlo Padoan, un accordo tra la Banca europea per gli investimenti (BEI) e il MEF, finalizzato al finanziamento del piano di interventi di Rete Ferroviaria Italiana (RFI). L’accordo per la concessione di un prestito di quasi un miliardo di euro (esattamente 950 milioni) da destinare all’ammodernamento delle linee ferroviarie convenzionali e delle tratte regionali…

Continua la lettura

Colleferro: al via importanti lavori di riqualificazione della stazione

Nuovo attraversamento pedonale dei binari soprelevato, marciapiedi standard tipo metropolitano, moderne pensiline, rinnovo completo dei binari e deviatoi. E’ quanto si appresta a realizzare Rete Ferroviaria Italiana alla stazione di Colleferro, sulla linea Roma – Cassino. L’investimento complessivo è di 11 milioni di euro e il termine degli interventi è previsto entro la prossima estate. Si inizierà il prossimo fine settimana con il varo del sovrappasso della stazione. Per ridurre…

Continua la lettura

Ferrovie, modifiche al servizio in Lombardia e Sicilia nel fine settimana

Importanti interventi di potenziamento tecnologico, in Lombardia,  fra Brescia e Verona – in particolare nelle stazioni di Rezzato, Lonato, Desenzano del Garda-Sirmione e Peschiera del Garda – sono in programma tra sabato 31 gennaio e domenica 1 febbraio. Per consentire a Rete Ferroviaria Italiana di svolgere i lavori, sabato 31 gennaio e domenica 1 febbraio sono previste modifiche al programma di circolazione di alcuni treni delle linee Torino – Milano…

Continua la lettura

Linea AV/AC Palermo – Catania – Messina: opera presentata a Enna dal Commissario di Governo Elia

Partiranno entro ottobre 2015 i cantieri per la realizzazione della linea Alta Velocità/Alta Capacità Palermo – Catania – Messina, che fa parte del cosiddetto Corridoio “Scandinavia – Mediterraneo” della Rete Trans-Europea di trasporto ferroviario. L’annuncio è stato dato venerdì scorso, 23 gennaio, a Enna dal Commissario di Governo e AD del Gruppo FS, Michele Mario Elia, nel corso del tavolo tecnico per illustrare l’opera ai rappresentanti delle istituzioni locali. Il…

Continua la lettura