RFI: attiva da domenica 11 dicembre la nuova fermata di Martinsicuro in Abruzzo

Attiva da domenica 11 dicembre la nuova fermata di Martinsicuro, in provincia di Teramo, posta sulla Linea Adriatica tra le stazioni di Porto d’Ascoli e Alba Adriatica. La nuova opera – prevista da un Protocollo d’Intesa sottoscritto nel 2020 da Rete Ferroviaria Italiana (società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS), Regione Abruzzo e Comune di Martinsicuro – è stata presentata da Umberto D’Annuntiis, sottosegretario alla Presidenza della Giunta Regionale,…

Continua la lettura

RFI – Milano Tibaldi Università Bocconi: inaugurata oggi la nuova fermata green

Inaugurata oggi la nuova fermata green di Milano Tibaldi Università Bocconi sulla linea ferroviaria Milano-Mortara (Cintura Sud di Milano – Km 5,209) alla presenza di Alessandro Morelli, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Claudia Maria Terzi, Assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile di Regione Lombardia, Giancarlo Tancredi, Assessore alla Rigenerazione Urbana Comune di Milano, Francesco Billari, Rettore dell’Università Bocconi di Milano e Vera Fiorani, Amministratrice Delegata e Direttrice Generale di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS). Un’infrastruttura…

Continua la lettura

RFI – Nuovo collegamento Aeroporto Orio al Serio: approvato il progetto definitivo

Concluso l’iter autorizzativo per la realizzazione del nuovo collegamento ferroviario stazione di Bergamo – Aeroporto Orio al Serio con l’approvazione del progetto definitivo da parte della Commissaria Straordinaria di Governo per l’opera Vera Fiorani. Il progetto di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS), che permetterà di unire l’aeroporto alla città di Bergamo in 10 minuti e potenzierà i collegamenti con Milano, prevede una nuova linea a doppio binario di circa 5,3…

Continua la lettura

Firenze-Roma, modifiche alla circolazione ferroviaria per rimozione ordigno bellico

Per consentire il disinnesco di un ordigno bellico, dalle 8 di domenica 20 novembre la circolazione dei treni sarà parzialmente sospesa sulla linea Firenze-Roma, Direttissima Alta Velocità e convenzionale, fra Bivio Orvieto Sud e Bivio Orvieto Nord. La Prefettura di Terni ha emesso un’ordinanza per la rimozione dell’esplosivo rinvenuto nel letto del fiume Paglia, in località Ciconia, nelle vicinanze della stazione di Orvieto. La conclusione dell’intervento degli artificieri è prevista…

Continua la lettura

MIMS, RFI, Regione Toscana, Regione Umbria – Il Ministro Giovannini firma il Protocollo per migliorare il collegamento dei territori dell’Umbria e della Toscana alla linea ferroviaria AV/AC

Per migliorare il collegamento dei territori dell’Umbria e del Centro-Sud della Toscana con la linea ad Alta Velocità/Alta Capacità (AV/AC) ferroviaria, il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, i Presidenti della Regione Toscana, Eugenio Giani, e della Regione Umbria, Donatella Tesei, e l’Amministratrice Delegata di Rete Ferrovia Italiana (Gruppo Fs), Vera Fiorani, hanno firmato un Protocollo d’Intesa che ha l’obiettivo di individuare la migliore soluzione per collegare le aree delle due Regioni ai servizi AV/AC realizzando la nuova stazione ‘Medio Etruria’. Il Protocollo…

Continua la lettura

RFI, conclusi gli interventi di potenziamento infrastrutturale nella stazione di Ciampino

Conclusi gli interventi di potenziamento infrastrutturale di Rete ferroviaria Italiana (Gruppo FS) nella stazione di Ciampino. I lavori, che consentiranno maggiori prestazioni e la velocizzazione degli itinerari, hanno riguardato la modifica dell’armamento ferroviario sui binari delle linee per i Castelli e la riqualificazione delle banchine esistenti. Gli interventi hanno interessato anche le tecnologie per la regolazione del traffico ferroviario sia nell’ambito della stazione di Ciampino sia nel Centro Controllo Circolazione…

Continua la lettura

Passante ferroviario di Milano: riattivate tre linee suburbane

Nel Passante Ferroviario di Milano è ripreso come da programma il servizio dei treni sulle linee suburbane S1 Saronno-Lodi, S5 Varese-Treviglio e S13 Milano Bovisa-Pavia. Dopo il completamento della prima fase di attività messe in campo da RFI e Trenord, nei giorni scorsi si sono infatti svolte le ultime corse prova. Resteranno invece limitate a Milano Bovisa la S2 (Mariano Comense-Rogoredo) e a Milano Porta Garibaldi superficie la S6 (Novara-Treviglio). Le attività svolte, concordate nel tavolo tecnico ancora…

Continua la lettura

RFI – Linea Perugia Ponte San Giovanni – Città di Castello: interventi di manutenzione e potenziamento infrastrutturale

Importanti interventi di manutenzione e potenziamento infrastrutturale sono programmati da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) tra Perugia Ponte San Giovanni e Città di Castello, tratta nord della linea ex FCU Terni – Sansepolcro. Per consentire la piena operatività dei cantieri, da lunedì 22 agosto a venerdì 9 settembre, la circolazione ferroviaria tra Perugia Ponte San Giovanni e Città di Castello sarà interrotta e tutti i treni saranno sostituiti da…

Continua la lettura

RFI,linea Palermo – Catania – Messina: al via le attività di cantiere

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) dà il via alle attività di cantiere per realizzare il raddoppio dei binari delle tratte Fiumefreddo-Taormina/Letojanni e Taormina-Giampilieri, sull’itinerario Palermo – Catania – Messina. Gli interventi per il completamento del raddoppio della linea fra Messina e Catania, parte integrante del Corridoio TEN-T Scandinavia-Mediterraneo, consentiranno di incrementare il traffico merci e migliorare la mobilità dei viaggiatori siciliani, riducendo di 30 minuti i tempi di viaggio…

Continua la lettura

RFI, al via lavori potenziamento infrastrutturale nella stazione di Ciampino

Al via lavori di potenziamento infrastrutturale nella stazione di Ciampino a cura di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS). Gli interventi, prevedono modifiche al dispositivo d’armamento relativo alla radice dei deviatoi lato linee Castelli (Frascati/Albano L./Velletri) tese alla velocizzazione degli itinerari di arrivo e di partenza da e verso le suddette linee. Queste opere rappresentano il primo step che si inserisce nel più ampio quadro di investimenti finalizzati al quadruplicamento della…

Continua la lettura