FS International completa il lavoro di consulenza di Ferrocarril Central

Il Gruppo FS Italiane ha completato il suo contratto di consulenza tecnica di sei mesi per i lavori sul progetto di ammodernamento della centrale Ferrocarril, ha dichiarato all’inizio di agosto il gruppo holding delle ferrovie statali italiane. Il suo braccio di consulenza FS International ha presentato una relazione finale al Ministero dei Trasporti e dei Lavori Pubblici alla fine di luglio nel suo ruolo di revisore dei dettagli dell’ingegneria per…

Continua la lettura

Affidati a Mercitalia Shunting & Terminal i servizi nel nodo di La Spezia

Mercitalia Shunting & Terminal gestirà i servizi ferroviari e di manovra nel “nodo di La Spezia”. La società del Polo Mercitalia (Gruppo FS Italiane), specializzata nelle attività di primo e ultimo miglio, si è infatti aggiudicata lo scorso 27 luglio, in raggruppamento temporaneo d’imprese con l’operatore La Spezia Shunting Railways, la procedura per l’affidamento dei servizi di gestore unico del comprensorio ferroviario di La Spezia. Nell’affidamento sono anche previsti i…

Continua la lettura

RFI,linee FL2, FL4 e FL6: al via lavori per potenziamento strutturale

Per lavori di manutenzione straordinaria e potenziamento infrastrutturale sulle linee FL6 (Roma Termini – Frosinone/Cassino), FL4 (Roma Termini – Velletri/Albano Laziale/Frascati) e FL2 (Roma Tiburtina – Tivoli) la circolazione ferroviaria subirà modiche e interruzioni in archi temporali diversi dall’1 al 30 agosto, così suddivise:     FL6, tratta Ciampino-Colleferro: dall’1 al 7 agosto e dal 24 al 30 agosto interruzione dalle ore 19.00 alle ore 04.55 (non intaccate le fasce…

Continua la lettura

FS Italiane a sostegno del turismo nel Lazio

Sostenere il turismo nazionale e regionale, favorendo gli spostamenti di prossimità in tutta sicurezza, è la priorità del Gruppo FS Italiane che per quest’estate metterà a disposizione dei viaggiatori tutta la sua flotta, dalle Frecce ai treni regionali, per scoprire o riscoprire le bellezze culturali e paesaggistiche del nostro Paese. Trenitalia (Gruppo FS Italiane) per l’estate 2020 metterà in campo nuove destinazioni Alta Velocità e oltre 830 treni regionali sui…

Continua la lettura

Altre 38 Frecce arricchiscono l’offerta estiva di Trenitalia

Luglio, per chi sceglie il treno per muoversi, s’inaugura con il ritorno sui binari di altre Frecce Trenitalia sospese per l’emergenza Covid. In tutto 38 corse in più, introdotte nell’offerta ferroviaria estiva tra domenica 28 giugno e domenica 5 luglio, che comprendono  il Frecciarossa Trieste-Roma, l’Udine-Milano, il Perugia-Torino e il Genova-Milano-Venezia, oltre al Frecciargento fra Vicenza e Roma. Dal 28 giugno ha preso il via anche il prolungamento a Sapri,…

Continua la lettura

Ancora più Frecce nell’estate Trenitalia

Assecondare la voglia di viaggiare in sicurezza e libertà. Coincide con il solstizio d’estate l’ulteriore  incremento di 16 corse di Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca sulla rete ferroviaria nazionale deciso da Trenitalia. Tra il 21 e il 22 giugno i collegamenti giornalieri passeranno così da 158 a 174. Ma non sarà l’ultimo step, altre corse saranno reintrodotte nei prossimi giorni, fino all’inizio di luglio, riportando così la programmazione a livelli sempre più prossimi a quella pre-Covid. Intanto…

Continua la lettura

Linea Napoli – Bari: approvato progetto definitivo tratta Hirpinia – Orsara

Ulteriore passo in avanti nella realizzazione della nuova linea Napoli – Bari. Il progetto definitivo della tratta Hirpinia – Orsara, secondo lotto della Apice – Orsara, è stato approvato dal Commissario straordinario di Governo, nonché AD e DG di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), con l’Ordinanza n. 47.  L’avviso di preinformazione per l’avvio delle procedure negoziali è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea (GUUE). Il finanziamento dell’intervento, valore…

Continua la lettura

Trenitalia lancia la nuova app

Self check-in per comunicare la propria presenza a bordo treno in tutta sicurezza; una nuova veste grafica user friendly; una funzione innovativa e in sperimentazione per 1.500 treni regionali, che consentirà ai viaggiatori di avere informazioni sulle frequentazioni di ciascuna corsa e quindi sui posti disponibili; un nuovo metodo di pagamento per effettuare l’acquisto dei titoli dei biglietti con il credito telefonico presente sulla propria SIM. Con l’orario estivo 2020,…

Continua la lettura

Trenitalia, le iniziative per una mobilità integrata e sostenibile

Treno, bici o monopattino, per una mobilità sempre più integrata, condivisa, sicura e sostenibile. Trenitalia (Gruppo FS Italiane), con l’orario estivo 2020 operativo da domenica 14 giugno, potenzia l’integrazione del treno con diverse modalità di trasporto per garantire lo sviluppo del turismo sostenibile e della mobilità urbana. In questo modo quanti usano il treno per gli spostamenti più lunghi possono utilizzare biciclette, monopattini elettrici e altri mezzi ecologici per il…

Continua la lettura

FS Italiane,al via orario estivo Trenitalia Lazio

Nuove fermate alta velocità a Frosinone e Cassino, maggiore frequenza dei treni nell’area metropolitana di Roma e il ritorno del Leonardo express sono le principali novità introdotte nel Lazio con l’orario estivo 2020 di Trenitalia (Gruppo FS Italiane). Il nuovo orario, attivo dal 14 giugno, è stato presentato oggi da Gianfranco Battisti, Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo FS Italiane, da Tiziano Onesti, Presidente di Trenitalia, e Orazio Iacono,…

Continua la lettura