Linea AV/AC Napoli – Bari: il Commissario di Governo emette una nuova ordinanza

Il Commissario di Governo per la velocizzazione degli interventi di realizzazione della linea AV/AC Napoli  – Bari, Maurizio Gentile, amministratore delegato e direttore generale di Rete Ferroviaria Italiana, ha emesso l’ordinanza numero 26 relativa alle attività di bonifica da ordigni esplosivi delle aree comprese nel primo e secondo lotto dell’opera. L’atto dispone, in conformità all’art. 1, comma 3, della Legge n. 164/2014, la consegna delle prestazioni in via d’urgenza, al fine di…

Continua la lettura

RFI, lavori Alba-Bra: al via la fase finale degli interventi

Al via la fase finale degli interventi, che proseguono secondo la tabella di marcia, di elettrificazione della Alba – Bra e di riqualificazione di tutte le stazioni della linea. Per consentire l’operatività dei cantieri, da domenica 20 novembre al 10 dicembre, i treni in circolazione tra le 9.00 e le 13.00 saranno sostituiti con bus tra Cavallermaggiore e Alba.  La fascia oraria è stata scelta per non coinvolgere i flussi…

Continua la lettura

FS Italiane: firmati tre accordi commerciali con Repubblica del Congo

Fornitura di un treno diagnostico appositamente equipaggiato, formazione specialistica del personale congolese addetto alla manutenzione dell’infrastruttura ferroviaria e progettazione degli interventi di ammodernamento e potenziamento infrastrutturale e tecnologico della linea ferroviaria Pointe Noire-Brazzaville, la principale del Congo. Sono le attività previste dai contratti commerciali, valore 9 milioni di euro, con la Repubblica del Congo siglati  a Milano da Jean Jacques Bouya, Ministro della Pianificazione e Grandi Opere del Congo, alla…

Continua la lettura

Terna e RFI insieme per l’energia sostenibile

L’Amministratore Delegato di TERNA S.p.A. (Terna), Matteo Del Fante e l’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. (RFI), Maurizio Gentile, hanno firmato una Lettera di Intenti con l’obiettivo di collaborare per la individuazione e la realizzazione di iniziative di interesse comune in materia di energie rinnovabili in Italia. In particolare, l’accordo prevede lo sviluppo da parte delle due società di un progetto volto alla realizzazione di impianti fotovoltaici…

Continua la lettura

Accordo per migliorare collegamenti ferroviari con Porto di Trieste

Migliorare i collegamenti ferroviari da e per il porto di Trieste, considerato uno dei principali hub del sistema logistico italiano e internazionale; aumentare la quota del traffico merci su nave e ferro; garantire un autentico trasporto cargo intermodale e sostenibile da e verso i mercati del resto d’Europa e del Mar Mediterraneo.Sono questi gli obiettivi principali del Protocollo d’intesa firmato a Roma da Debora Serracchiani, Presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Zeno D’Agostino, Presidente…

Continua la lettura

Ecomondo 2016:presentato da RFI atlante linee ferroviarie dismesse

Un Atlante delle linee ferroviarie dismesse raccolte in un unico volume per illustrare il valore culturale, storico, architettonico e paesaggistico di linee e fabbricati non più utilizzati per l’esercizio ferroviario. La 20esima edizione di Ecomondo,la fiera internazionale del recupero di materia ed energia e dello sviluppo sostenibile (Rimini Fiera, 8-11 novembre 2016), è stata l’appuntamento scelto da Ferrovie dello Stato Italiane e Rete Ferroviaria Italiana per presentare l’Atlante delle linee dismesse…

Continua la lettura

Ecomondo 2016: FS Italiane promuove la mobilità sostenibile

Promuovere la mobilità integrata e sostenibile per la tutela dell’ambiente, in linea con gli standard europei, agli Stati Generali della “Green Economy”. E’ questo l’obiettivo del Gruppo FS Italiane alla ventesima edizione di Ecomondo, la Fiera Internazionale del Recupero di Materia ed Energia e dello Sviluppo Sostenibile, in programma a Rimini, dall’8 all’11novembre 2016. FS Italiane sarà presente con uno spazio espositivo interamente concepito con materiali a basso impatto ambientale e…

Continua la lettura

Fidenza – Salsomaggiore: al via la prima fase di interventi di potenziamento infrastrutturale

Prenderanno il via lunedì 7 novembre i lavori di manutenzione straordinaria e potenziamento infrastrutturale della linea Fidenza – Salsomaggiore. L’intervento, a cura di Rete Ferroviaria Italiana, sarà realizzato in due fasi. Durante la prima, che si concluderà mercoledì 7 dicembre, verrà completamente rinnovato il pietrisco della massicciata su cui poggiano i binari lungo tutti i dieci chilometri della linea. Per ridurre le ripercussioni sul servizio ferroviario le attività saranno svolte…

Continua la lettura

FS, Terremoto Centro Italia: circolazione regoalre su linee ferroviarie zone colpite da sisma

Il traffico ferroviario è ripreso su tutte le linee del bacino Umbria, Marche e Abruzzo dopo la sospensione, decisa in via precauzionale, per la scossa tellurica che ha interessato la zona. I tecnici di Rete Ferroviaria Italiana hanno concluso tutti i controlli di verifica dell’integrità delle infrastrutture ferroviarie: binari, ponti, viadotti, gallerie e apparecchiature per la gestione e il controllo della circolazione ferroviaria e il distanziamento in sicurezza dei treni.…

Continua la lettura

Terremoto Centro Italia: ripreso il traffico su alcune linee ferroviarie

Dalle 10.50 è ripreso il traffico sulla linea Foligno – Terontola, la cui circolazione era stata sospesa a seguito del sisma di questa mattina. Dalla 10.10, dopo nulla osta dei tecnici di RFI, é ripresa la normale circolazione sulle linee Pescara– Sulmona e sulla tratta Orte – Fossato di Vico- Gubbio della linea Orte – Falconara dove proseguono le verifiche tecniche nel restante tratto Fossato – Falconara. Attivato servizio sostitutivo sulle linee: Albacina…

Continua la lettura