Fs, nuovi treni per i pendolari

Trenitalia ha firmato ieri, nella sua sede di Roma, i contratti con Hitachi Rail Italy e Alstom per la fornitura di nuovi treni regionali destinati ai pendolari. Barbara Morgante, amministratore delegato di Trenitalia, insieme conMaurizio Manfellotto a.d. di Hitachi Rail Italy e Michele Viale a.d. di Alstom Italia, con l’intesa di oggi ha quindi dato il formale via libera alla produzione dei primi treni regionali che, in base agli accordi quadro,…

Continua la lettura

Trenitalia regionale, continua a crescere la puntualità: in media puntuali 91 treni su 100. Nella fascia pendolari del mattino puntuali 93 treni su 100

Ogni cento treni regionali, 91 sono arrivati puntuali, al massimo entro cinque minuti dall’orario previsto. La percentuale sale al 93,1 nella fascia pendolari mattutina, e si attesta al 90% in quella pomeridiana. Il dato fotografa l’andamento reale delle 983.785 corse ferroviarie regionali effettuate da Trenitalia nel primo semestre 2016. La statistica tiene conto di tutti i ritardi, qualunque ne sia la causa, e descrive quindi quanto effettivamente vissuto dai passeggeri,…

Continua la lettura

Trenitalia, aggiudicata ad Alstom e Hitachi la gara per i nuovi treni regionali

Trenitalia ha concluso la procedura per l’affidamento della costruzione dei nuovi treni destinati al trasporto regionale. Le migliori offerte, per i tre lotti previsti, sono di Alstom, Hitachi Rail Italy e Stadler. La gara, per un importo – senza precedenti in Italia – di circa 4,5 mld di euro, ha suscitato un grande interesse a livello globale, con la partecipazione dei maggiori player presenti sul mercato. Sono state 11 le…

Continua la lettura

The Floating Pears: RFI potenzia i servizi ai viaggiatori nella stazione di Brescia

Potenziati i servizi ai viaggiatori nella stazione di Brescia in occasione di “The Floating Pears” in programma a Sulzano dal 18 giugno al 3 luglio. Per accogliere al meglio i passeggeri di Trenitalia, Trenord e di altre imprese ferroviarie, Rete Ferroviaria Italiana ha previsto per tutta la durata dell’evento la presenza di personale dedicato, dalle 7.00 alle 21.30,  lungo i percorsi di salita e discesa dai treni per orientare i…

Continua la lettura

Trenitalia e Cereal Docks: partnership per la logistica sostenibile delle materie prime agricole

Favorire la mobilità sostenibile delle merci: è questo l’obiettivo principale della partnership tra Trenitalia, primo operatore ferroviario in Italia, e Cereal Docks Spa, gruppo industriale con base a Camisano Vicentino, attivo nella raccolta e lavorazione di cereali (grano e mais) e semi oleosi (soia, colza, girasole). Frutto di questa collaborazione è la riapertura al traffico merci della stazione di Grisignano di Zocco, dopo gli interventi di potenziamento infrastrutturale eseguiti (allungamento…

Continua la lettura

Nasce Freccialink, il Frecciarossa arriva a Matera e Potenza

Nasce Freccialink: l’Alta Velocità Trenitalia raggiunge Matera e Potenza.Grazie a un servizio integrato Bus più Frecce AV, dal prossimo 12 giugno, con l’avvio del nuovo orario ferroviario, Matera e Potenza si avvicinano a Napoli, Roma, Firenze, Bologna, e Milano. E lo fanno con la comodità, la velocità e i vantaggi offerti dal servizio delle Frecce Trenitalia. Freccialink è stato presentato ieri in due distinti momenti,  a Potenza e a Matera. Presenti…

Continua la lettura

Trenitalia Regionale: a Cosenza una biglietteria self-service nella sede universitaria

Una moderna emettitrice automatica di biglietti ferroviari è stata attivata oggi, a Cosenza, negli spazi esterni dell’Università della Calabria. Le nuove self-service di Trenitalia facilitano l’acquisto del titolo di viaggio attraverso un menù rapido e intuitivo che consente di concludere l’operazione in poche fasi. Guidati da messaggi audio e luminosi, i clienti hanno mostrato di gradire sempre più la modalità di acquisto “fai da te”, decretandone il successo. Proprio questa…

Continua la lettura

L’Emilia Romagna anticipa l’estate: dal primo giugno nuove corse con la riviera romagnola

Nuovi treni regionali serali tra Bologna, Ravenna e Rimini, più fermate lungo la riviera, più corse dirette per e da Rimini dal prossimo primo giugno. Sono le principali novità che la Direzione Regionale Emilia Romagna di Trenitalia e la Regione Emilia Romagna hanno in serbo per coloro che, già in occasione del ponte del 2 giugno, decideranno di regalarsi una vacanza nella Riviera Romagnola. A caratterizzarli è proprio l’attenzione per…

Continua la lettura

Trenitalia Regionale, primo quadrimestre 2016 puntualità al 91,6%, cancellazioni meno dell’1%

Si chiude con un bilancio positivo il primo quadrimestre per Trenitalia Regionale: puntualità reale al 91,6%, cancellazioni ridotte a 0,9%, il 60% in meno di solo due anni fa; aumento dello 0,87% dei passeggeri; indici di gradimento in crescita con il 78,3% degli intervistati che valuta positivamente il viaggio nel suo complesso (+3,8 vs 2015 e +4 vs 2014). Nel primi quattro mesi del 2016, hanno viaggiato in tutta Italia…

Continua la lettura

Ferrovie: positivi risultati puntualità nel primo quadrimestre per Trenitalia Regionale Lazio

Si chiude con un bilancio positivo il primo quadrimestre per Trenitalia Regionale Lazio: puntualità reale al 91,7%, cancellazioni ridotte a 1,6%, il 48% in meno di due anni fa; indici di gradimento in crescita con il 66,8% degli intervistati che valuta positivamente il viaggio nel suo complesso (+2,5 vs 2015 e +4 vs 2014). Sono 961 i treni che ogni giorno circolano sulle ferrovie regionali e nei primi quattro mesi…

Continua la lettura