Nuove fermate sulla Terni – Sulmona

Sono state aperte all’esercizio oggi due nuove fermate poste sulla ferrovia Terni – Sulmona. Si tratta di L’Aquila Sassa Nucleo Sviluppo Industriale,ubicata al Km 134+388,tra le stazioni di L’Aquila e Sassa-Tornimparte e di L’Aquila S. Gregorio,ubicata al Km 117+990,tra le stazioni di Pagani a e S. Demetrio dei Volsci. Entrambe le fermate consistono in un marciapiede lungo 125 metri ed alto 55cm sul piano del ferro e sono dotate di…

Continua la lettura

RFI, cantieri al lavoro in estate sui binari del Lazio per migliorare trasporto regionale.

Lavori in corso durante l’estate lunghe le ferrovie del Lazio. Gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico programmati da Rete Ferroviaria Italiana, tra fine giugno e i primi di settembre, interesseranno la Direttissima Roma – Firenze, in prossimità di Orte,  la FL2 (Roma –Tivoli –Pescara), la FL3 (Roma – Viterbo), il nodo di Roma in corrispondenza della stazione di Roma Tuscolana, la Terni – Rieti – L’Aquila e la  Roccasecca…

Continua la lettura

Frana Costa della Gaveta: collaborazione tra RFI e Università della Basilicata

Al via la collaborazione tra Rete Ferroviaria Italiana e la Scuola d’Ingegneria dell’Università della Basilicata per lo studio e il monitoraggio della frana di Costa della Gaveta, che interessa la linea ferroviaria nella tratta a est di Potenza in Contrada Baragiano-Varco d’Izzo. RFI approfondirà con UniBas l’analisi dell’interazione fra il sistema ferroviario e i sistemi franosi. Saranno realizzati nuovi fori di sondaggio in cui verranno inseriti strumenti di misura delle…

Continua la lettura

Stazione di Roma Casilina: upgrade tecnologico per migliorare la circolazione

Aumentano gli standard di qualità e affidabilità nella gestione della circolazione dei treni  sul nodo di Roma. Nella stazione di Roma Casilina, Rete Ferroviaria Italiana ha eseguito un ulteriore upgrade tecnologico dell’apparato che regola la circolazione ferroviaria e del sistema di distanziamento dei treni tra Roma Casilina e Roma Tiburtina. Contestualmente sono state apportate anche alcune modifiche all’ infrastruttura che ora consentono una maggiore flessibilità dell’impianto nella gestione della circolazione…

Continua la lettura

Linea Sulmona – L’Aquila: consolidamento antisismico di due ponti ferroviari in pietra

Consolidamento antisismico di due ponti ferroviari in pietra tra Sulmona e Fagnano, sulla linea Sulmona – L’Aquila.I cantieri saranno operativi dalle 21.30 di venerdì 21 alle 5 di lunedì 24 aprile. L’intervento – progettato ed eseguito da Rete Ferroviaria Italiana – prevede un investimento complessivo di circa 200 mila euro. Per consentire l’esecuzione dei lavori, la circolazione ferroviaria tra Sulmona e L’Aquila sarà sospesa e i treni sostituiti con autobus. I bus…

Continua la lettura

Linea Olbia – Golfo Aranci: lavori potenziamento infrastrutturale

Interventi di potenziamento infrastrutturale sulla Olbia – Golfo Aranci, da sabato 22 a domenica 23 aprile. L’intervento – progettato ed eseguito da Rete Ferroviaria Italiana con un investimento di circa 120 mila euro –  riguarda la sostituzione e la manutenzione straordinaria di alcuni tombini ed altri interventi connessi, per garantire la corretta regimentazione delle acque nel tratto interessato. Per consentire l’esecuzione dei lavori, la circolazione ferroviaria tra Olbia e Golfo…

Continua la lettura

Nuovi bagni nelle stazioni delle Cinque Terre

Operativi da oggi i nuovi bagni nelle stazioni di Monterosso, Vernazza,  Corniglia, Riomaggiore e Manarola. La ristrutturazione dei locali, curata da Rete Ferroviaria Italiana, fa parte degli interventi di riqualificazione avviati per un investimento complessivo di 20milioni di euro. In base ad un Accordo siglato con  RFI, pulizie e manutenzione saranno curate dal Parco 5 Terre che provvederà a presenziare, con personale dedicato,  servizi igienici nelle cinque stazioni. L’ingresso ai bagni…

Continua la lettura

ANSF, Sicurezza ferroviaria: “Buoni risultati sulla rete Rfi, ma resta l’allarme pedoni. Al lavoro per elevare gli standard tecnologici sulle linee regionali interconnesse

Nel 2016 le vittime sulla rete ferroviaria nazionale (gestita da Rfi) sono state 83: 59 morti e 24 feriti gravi. Sostanzialmente in linea con l’anno precedente (83 vittime: 46 morti e 37 feriti gravi) e al di sotto del valore medio nazionale del periodo 2005-2015, segnando un -35% rispetto al 2005. Rimane l’allarme pedoni: sugli 87 incidenti complessivi nel 2016, 72 (quindi l’84%) sono stati provocati dall’indebita presenza di persone…

Continua la lettura

A Torino Stura un nuovo sistema di videosorveglianza

Attivo nella stazione di Torino Stura un nuovo sistema di videosorveglianza. Ottantuno telecamere, puntate su marciapiedi, sottopassi e atrio, rendono più sicura la stazione, punto di interscambio di cinque delle sette linee del Servizio Ferroviario Metropolitano. Le immagini sono trasmesse alla Postazione Operativa di Protezione Aziendale di Rete Ferroviaria Italiana di Torino Porta Nuova. Investimento economico di Rete Ferroviaria Italiana 554mila euro.

Continua la lettura

A Castelplanio un nuovo sottopasso ferroviario

Taglio del nastro, stamani, per il nuovo sottopassaggio ferroviario della stazione di Castelplanio (Ancona), sulla linea Orte – Falconara.Adiacente al passaggio a livello eliminato – è riservato al traffico stradale e pedonale (6,5 metri di larghezza e 3,2 di altezza) ed è dotato di marciapiede, utilizzabile anche dalle persone a ridotta mobilità e con disabilità. È stato realizzato in adiacenza alla sede ferroviaria e successivamente posizionato sotto i binari. Una tecnica…

Continua la lettura