RFI, Liguria: riattivate linee Genova – Milano e Genova – Torino con limitazioni di velocità

Riattivata dalle ore 6 la circolazione sulle linee Genova – Milano e Genova – Torino, interessate dal forte maltempo. Sulla Genova – Milano, i treni viaggiano a velocità ridotta tra Arquata e Cassano, prevista la cancellazione di alcuni treni a lunga percorrenza. Sulla Genova – Torino, i treni viaggiano a velocità ridotta tra Novi Ligure e Arquata. Prevista al momento una riduzione dell’offerta, con la cancellazione dei treni della relazione Alessandria – Arquata. I tecnici sono intervenuti…

Continua la lettura

RFI, maltempo Liguria e Piemonte: sospesa fino a domani circolazione treni linee Genova – Milano, Genova – Torino e Genova – Ovada

La circolazione ferroviaria sulle linee Genova – Milano, Genova – Torino, e Genova – Ovada rimane sospesa per tutta la serata e fino a domani per il protrarsi del maltempo e delle abbondanti precipitazioni piovose nelle zone tra Liguria e il Piemonte che, nell’alessandrino e nell’ovadese, sta provocando allagamenti della sede ferroviaria. Al momento date le condizioni, sia meteo sia della infrastruttura ferroviaria, non è prevedibile il ripristino del traffico…

Continua la lettura

RFI, maltempo Liguria e Piemonte: circolazione sospesa linee Genova – Milano, Genova – Torino e Genova – Acqui Terme

Il maltempo che interessa la Liguria e il Piemonte sta provocando, nell’alessandrino e nell’ovadese, allagamenti della sede ferroviaria. La circolazione ferroviaria è attualmente sospesa tra Cassano e Arquata Scrivia/Novi Ligure, linee Genova – Milano e Genova –Torino, e tra Rossiglione e Ovada, linea Genova – Ovada. I tecnici di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) stanno raggiungendo le zone allagate, compatibilmente con le difficoltà di viabilità stradale, per gestire le…

Continua la lettura

Allerta meteo Liguria, Trenitalia: potenziate informazioni e assistenza

Potenziate informazioni e assistenza ai viaggiatori, anche nelle biglietterie, a seguito dell’allerta rossa e arancione in alcune aree della Liguria. Circa 120 addetti di Trenitalia (Gruppo FS Italiane) sono presenti da stasera, domenica 20 ottobre, fino a cessata emergenza nelle stazioni liguri. Le informazioni sulla circolazione ferroviaria sono costantemente aggiornate sulla pagina Infomobilità del sito web di trenitalia.com, sull’App Trenitalia e sul profilo Twitter @fsnews_it. È inoltre attivo il numero verde gratuito 800.89.20.21.…

Continua la lettura

Allerta meteo arancione dalle ore 00.00 di domenica 20 ottobre: le modifiche al servizio AMT

AMT informa che durante lo stato di allerta meteo arancione, diramato dalla Regione Liguria dalle ore 00.00 alle ore 23.59 di domenica 20 ottobre: la metropolitana sarà in servizio sull’intera tratta Brin-Brignole; fino a cessata allerta arancione resteranno chiusi i due accessi della stazione metro di Brignole di via Canevari, gli ascensori all’interno della stazione metro zona Canevari e gli ascensori da piazza raggi a corso Montegrappa. La stazione metro…

Continua la lettura

Nuovi sistemi di informazione tra Albenga e Albisola

Un nuovo sistema di informazione ai viaggiatori è attivo da oggi nelle stazioni tra Albenga e Albisola, sulla linea Genova – Ventimiglia. Trentacinque monitor di ultima generazione che, attraverso il dialogo costante con i sistemi informatici, mostrano messaggi sempre aggiornati, secondo l’andamento della circolazione dei treni. Gli impianti audio, dialogando anch’essi direttamente con i sistemi di gestione e controllo, consentono la diffusione di messaggi più tempestivi e multilingue.  I monitor,…

Continua la lettura

Ancora nuovi bus per AMT: procede il rinnovamento della flotta. Su strada i primi Vivacity di Industria Italiana Autobus

Prosegue il rinnovamento del parco mezzi di AMT con i 23 nuovi bus Vivacity di Industria Italiana Autobus, acquistati grazie al finanziamento DM 345 erogato da Regione Liguria. I nuovi autobus sono Euro 6, sono lunghi 9,35 metri, hanno 73 posti totali di cui 11 a sedere. Sono dotati di pianale ribassato, pedana per l’accesso delle persone in carrozzella, porta centrale scorrevole, impianto di climatizzazione, telecamere per la videosorveglianza a bordo e conta passeggeri. I primi bus sono già in…

Continua la lettura

L’Ascensore Castelletto Ponente rinnova il suo antico fascino e torna in servizio

Completamente rinnovato e restaurato riapre l’ascensore di Castelletto Ponente. Terminati gli interventi relativi alla revisione trentennale, l’impianto è tornato in servizio per la città venerdì 27 settembre. Raggiunti i trent’anni di vita tecnica, l’ascensore ha sospeso il servizio nel marzo 2018 per consentire i lavori di ammodernamento così come previsto dalla normativa. AMT ha pertanto attivato una serie di complessi lavori, civili ed impiantistici con l’obiettivo di migliorare il funzionamento…

Continua la lettura

Ferrovia Genova – Casella Orario invernale da lunedì 30 settembre 2019

Per consentire l’effettuazione di interventi di manutenzione alla sede ferroviaria ed al materiale rotabile, da lunedì 30 settembre a venerdì 4 ottobre il servizio della Ferrovia Genova Casella verrà svolto con il bus sostitutivo, ad eccezione delle corse delle ore 6.20 da Casella per Genova e delle ore 7.35 da Genova per Casella. Da sabato 5 ottobre il servizio verrà effettuato seguendo l’orario invernale, attivato dal 30 Settembre, che si riporta di seguito. Orario…

Continua la lettura

Nodo di Genova: modifiche alla circolazione per interventi di manutenzione

Interventi di manutenzione al binario e alla linea di alimentazione elettrica dei treni a “Quadrivio Torbella”, nei pressi di Genova Sampierdarena. Per consentire le attività, programmate da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) per migliorare le performance dell’infrastruttura, dalle 14.00 di sabato 14 per l’intera giornata di domenica 15 settembre, alcuni treni regionali da Genova verso Busalla-Arquata Scrivia e Novi Ligure modificheranno gli orari e non fermeranno a Genova Sampierdarena e Genova Rivarolo.…

Continua la lettura