Linea della Val Pusteria, il 23 dicembre riapertura fino a Valdaora

Lunedì 23 dicembre, a mezzogiorno, dopo alcune settimane di chiusura a causa dei danni dovuti al maltempo di metà novembre, gran parte della linea ferroviaria della Val Pusteria potrà essere riaperta alla circolazione dei treni. “Dobbiamo veramente ringraziare tutti: i collaboratori della Provincia, i tecnici, i geologi, Rete Ferroviaria Italiana, le ditte che stanno svolgendo i lavori. Grazie al contributo di tutti siamo in grado di poter dare questo annuncio”, ha…

Continua la lettura

Mobilità, il primo viaggio del Frecciarossa diretto Bolzano-Milano

E’ partito  domenica 15 dicembre, dalla stazione di Bolzano il primo collegamento diretto Bolzano-Milano a bordo del Frecciarossa di Trenitalia, con viaggio di andata al mattino e ritorno al pomeriggio, per un tempo di percorrenza previsto in 3 ore e 3 minuti. La partenza quotidiana da Bolzano è fissata per le 8:45 del mattino e prevede fermate intermedie a Trento, Rovereto, Verona, Peschiera del Garda e Brescia. Il collegamento di ritorno, che parte da Milano alle…

Continua la lettura

Ferrovia della Pusteria: avanti coi lavori di sistemazione

Dopo le frane e gli smottamenti sulla linea della Val Pusteria questa settimana i lavori di sistemazione sono proseguiti al meglio. Ieri l’assessore provinciale Daniel Alfreider ha fatto il punto della situazione. “Molte ditte locali sono al lavoro, supportate in loco dai geologi della Provincia per attuare le misure necessarie per garantire le condizioni di massima sicurezza possibile” ha detto Alfreider. L’assessore stima che per venerdì della prossima settimana sia già pronta la tabella di marcia dei passi…

Continua la lettura

Ferrovia della Pusteria, procedono i lavori di ripristino

Sono programmati per la questa settimana lavori decisivi in diversi punti della ferrovia della Val Pusteria, interventi che nell’arco di qualche settimana dovrebbero rendere la linea nuovamente percorribile dai treni. “Faremo di tutto per garantire la riapertura di almeno una parte della linea entro Natale. Prima che questo possa accadere, tuttavia, occorre concludere i lavori di stabilizzazione e messa in sicurezza delle pareti rocciose instabili. La sicurezza è la nostra massima priorità…

Continua la lettura

Provincia Bolzano: Bus extraurbani, concessione prorogata sino a fine 2020

Scadono alla fine del mese di novembre 2019 le concessioni per lo svolgimento dei servizi di linea extraurbani su autobus del trasporto pubblico locale. Per garantire la continuità dei servizi la Giunta provinciale di Bolzano ha deciso di prorogare, con condizioni tecniche ed economiche sostanzialmente immutate, le concessioni attualmente in essere sino al 18 novembre 2020. Nel frattempo, così come previsto dalla mozione approvata lo scorso giugno dal Consiglio provinciale, sono partiti i lavori di…

Continua la lettura

Funivia del Renon, tagliato il traguardo dei 10 milioni di passeggeri

Hilde Gostner e Christa Berger sono rispettivamente la passeggera numero 9.999.999 e 10.000.000 della funivia del Renon. La mattina del 25 ottobre  sono state entrambe accolte dall’assessore alla mobilità Daniel Alfreider e dal direttore di STA – Strutture Trasporto Alto Adige, Joachim Dejaco, ed è stato loro regalato un libro su come “sopravvivere” senza auto in Alto Adige. Hilde Gostner e Christa Berger sono pendolari che da 10 anni utilizzano la funivia “per andare…

Continua la lettura

Mobilità: inaugurata la nuova stazione di Stava

La stazione ferroviaria di Stava, nel Comune di Naturno, che in passato era la fermata a richiesta in corrispondenza della Val Senales, è oggi un vero e proprio punto nodale della mobilità sia per quanto riguarda i treni che gli autobus nella prospettiva dell’elettrificazione della linea della Val Venosta. Ieri, 15 ottobre, si è svolta la cerimonia di inaugurazione della struttura alla presenza dell’assessore provinciale alla mobilità, Daniel Alfreider, del sindaco Andreas Heidegger,…

Continua la lettura

STA, approvata la nuova convenzione con la Provincia di Bolzano

STA – Strutture Trasporto Alto Adige è una società inhouse della Provincia con la quale è in atto una convenzione di servizio in scadenza a fine anno. La Giunta provinciale ha approvato  lo scorso 8 ottobre la nuova convenzione che partirà dal 1° gennaio 2020 per terminare il 30 aprile 2030. La società è il nucleo operativo della Provincia nei settori del trasporto pubblico locale e della mobilità sostenibile. Si…

Continua la lettura

Sette nuovi treni per l’Alto Adige e l’Euregio

Promuovere una mobilità sicura e pulita, favorire il trasferimento del traffico su rotaia e rafforzare i collegamenti transfrontalieri nell’area dell’Euregio: questi gli obiettivi dell’acquisto di 7 nuovi treni da parte della Provincia di Bolzano che verranno prodotti nella sua sede europea dall’azienda canadese Bombardier. L’acquisto dei treni avverrà tramite la partecipata della Provincia STA – Strutture Trasporto Alto Adige. Nel corso di una conferenza stampa tenutasi oggi (11 settembre) a Bolzano, l’assessore alla…

Continua la lettura

Trasporto pubblico in Alto Adige, al via la roadmap per nuovo modello di gestione

Si terranno tra il 20 e il 26 settembre le prime audizioni con tutti i player e gli esperti del settore per approfondire gli aspetti normativi legati alla proposta di creazione di un nuovo modello per la gestione dei servizi di trasporto pubblico extraurbano dei bus di linea in Alto Adige. Dopo l’annullamento del bando dello scorso anno, a fine luglio la Giunta aveva recepito una mozione approvata in Consiglio provinciale che impegnava l’esecutivo…

Continua la lettura