Emilia Romagna: in Regione al via il progetto 500 stazioni

Prende il via anche in Emilia-Romagna il progetto 500 stazioni di Rete Ferroviaria Italiana, per migliorare l’accessibilità e i servizi di 40(*) hub medio/piccoli, individuati fra quelli con maggior numero di passeggeri dopo le stazioni dei circuiti di Grandi Stazioni(**) e Centostazioni(***). A fare il punto sugli interventi in corso e su quelli in programma per il potenziamento dei terminal sul territorio regionale sono stati, questa mattina, Raffaele Donini, assessore regionale alle…

Continua la lettura

Svizzera,nuovo impianto di manutenzione FFS a Biasca

Le FFS hanno inaugurato lo scorso 31 marzo un nuovo impianto di manutenzione a Biasca, dopo cinque mesi di lavori di riqualifica di un vecchio capannone merci iniziati a ottobre 2015 e terminati a febbraio. Da qualche settimana qui si eseguono lavori di manutenzione su veicoli ferroviari di cantiere delle FFS, come ad esempio i trattori del servizio lavori (Tm 234) oppure le locomotive di manovra o di linea (Am…

Continua la lettura

Trenitalia Regionale, da lunedì 11 aprile due treni Stadler ETR350 in servizio fra Bologna e Porretta

Lunedì 11 aprile due elettrotreni Stadler ETR350 cominceranno a circolare per Trenitalia sui binari della linea Porrettana, garantendo 20 collegamenti giornalieri di cui 12 fra Bologna e Porretta e 8 fra Bologna e Marzabotto. Le corse che saranno svolte con i nuovi convogli sono tra quelle maggiormente utilizzate dai pendolari e sono state individuate dalla Regione Emilia Romagna (committente del servizio) che le ha selezionate fra quelle proposte da Trenitalia (gestore…

Continua la lettura

20N e 25N: i bus attivi il venerdì e il sabato notte a Bologna

A partire dalla notte tra l’1 e il 2 aprile e fino alla fine di maggio, per tutte le notti tra il venerdì e il sabato e tra il sabato e la domenica, il servizio notturno di bus viene esteso anche alle direttrici urbane San Donato e Ferrarese attraverso l’istituzione di due nuove semilinee su percorsi della 20 (nel tratto fra via dei Mille e il Pilastro, con allungamento alla zona Caab) e della linea 25 (nel tratto fra…

Continua la lettura

RFI: sabato 2 aprile riprende circolazione ferroviaria fra Primolano e Bassano

Saranno conclusi domani, venerdì 1 aprile, i lavori di messa in sicurezza dei binari a Grottella, nel comune di San Nazario (VI), sulla linea Trento – Bassano del Grappa. La circolazione ferroviaria riprenderà regolarmente sabato 2 aprile, con due giorni di anticipo rispetto a quanto programmato. I primi treni regionali a viaggiare saranno R 5401 (Trento ore 5.05) e R 5406 (Bassano ore 6.25). Il distacco di massi da una zona rocciosa situata…

Continua la lettura

RFI, nuove tecnologie per traffico ferroviario fra Roma Ostiense e Fiumicino Aeroporto

Una nuova tecnologia per il traffico ferroviario sarà operativa, da domenica 3 aprile, fra  Roma Ostiense e Fiumicino Aeroporto. Il sistema di distanziamento in sicurezza dei treni (Blocco conta assi–Multisezione) di ultima generazione e concezione – circa 700 km di cavi, 430 nuove boe di trasmissione dati sul traffico ferroviario e oltre 90 nuovi segnali luminosi a led- è installato da Rete Ferroviaria Italiana. L’apparato permetterà di aumentare le prestazioni e…

Continua la lettura

Olimpico, domenica dalle 15 derby Lazio-Roma. Mobilità e bus/tram per lo stadio

Domenica, all’Olimpico, scatta l’operazione derby Lazio-Roma, che si giocherà con fischio d’inizio alle 15. Sul piano della sicurezza e della viabilità, la Questura di Roma sta predisponendo un piano articolato, che prevederà, tra l’altro, già molte ore prima dell’incontro, il divieto di sosta sui principali assi stradali attorno allo stadio e, entro le 12, alcune limitazioni al traffico tra il lungotevere Cadorna e il Foro Italico (in particolare su viale dei…

Continua la lettura

TPER:in bus allo spettacolo di Aldo,Giovanni&Giacono

In occasione degli spettacoli “THE BEST OF ALDO, GIOVANNI & GIACOMO” di venerdì 1 e sabato 2 aprile sarà attiva la linea speciale TPER 675, un servizio di collegamento diretto, senza fermate intermedie, tra la Stazione Centrale di Bologna e l’Unipol Arena di Casalecchio di Reno. Nelle due giornate bolognesi del “Live 2016” del trio comico, gli autobus della linea 675 partiranno in prossimità dellaStazione Centrale, dalla fermata I, su viale…

Continua la lettura

Trenitalia e illycaffè: rinnovata la partnership al servizio dei clienti Alta Velocità

Trenitalia e illycaffè rinnovano e consolidano la loro partnership, avviata nel 2010. L’accordo siglato tra le due società consente di offrire ai clienti nuovi ed esclusivi servizi insieme a una gamma di prodotti espressione del miglior made in Italy. Oltre a poter gustare il caffè espresso illy a bordo delle Frecce e nei FrecciaClub, i clienti Trenitalia potranno partecipare a speciali corsi di degustazione a bordo delle Frecce e accedere a vantaggi esclusivi,…

Continua la lettura