Trenitalia e Anas sostengono Firenze Rocks, primo Festival della mobilità responsabile

Trenitalia e Anas, entrambe società del Gruppo FS Italiane, sostengono Firenze Rocks. Organizzato da Live Nation, sarà il primo Festival della mobilità responsabile in programma dal 14 al 17 giugno 2018 alla Visarno Arena di Firenze. L’iniziativa rientra nell’ambito delle strategie del Gruppo FS Italiane per migliorare gli spostamenti in occasione di grandi eventi, frequentati soprattutto dai giovani, con l’obiettivo di promuovere la mobilità collettiva condivisa, integrata e sostenibile ma anche…

Continua la lettura

Trenitalia Toscana: potenziati i servizi per il Gran Premo di Motociclismo del Mugello

Otto treni straordinari e più posti a disposizione su quelli ordinari per il Gran Premio di Motociclismo in programma all’autodromo del Mugello domenica 3 giugno. Trenitalia, in collaborazione con la Regione Toscana, potenzierà le corse tra Firenze, Borgo San Lorenzo e Faenza. Il programma è già consultabile su trenitalia.com Le partenze del mattino: Da Firenze SMN verso Borgo San Lorenzo: 7.29, 7.50, 8.20, 8.40, 8.55, 9.35, 9.52, 11.40 Da Faenza verso…

Continua la lettura

Nuovi collegamenti FRECCIAlink per l’estate:

Sono 56 le nuove fermate FRECCIAlink per raggiungere città d’arte, località di mare o di montagna con il servizio integrato treno+bus di Trenitalia. Il FRECCIAlink arriva a Pompei e Sorrento (2 corse il venerdì e 4 corse sabato e domenica da/per Napoli Centrale in connessione con i Frecciarossa da/per Roma, Bologna, Milano), Torre San Giovanni/Marina di Ugento (2 corse sabato e domenica da/per Lecce in connessione con i Frecciargento da/per…

Continua la lettura

Trenitalia, orario estivo 2018: oltre 110 fermate aggiuntive a servizio della mobilità turistica

L’estate è Trenitalia: oltre 110 le fermate stagionali di Frecce, InterCity e FRECCIAlink, espressamente a servizio della mobilità estiva, realizzate con il prossimo orario in vigore dal 10 giugno. Un’offerta complessiva che si arricchisce stabilmente, rispetto all’attuale, anche di altre 16 fermate e due Frecce, che portano così a 437 le corse giornaliere di Frecce e InterCity e a oltre 200 i capoluoghi e le città servite. La naturale vocazione turistica dell’offerta Trenitalia si accentuerà così dal 10 giugno con il potenziamento dei servizi estivi…

Continua la lettura

Nella stazione di Brescia apre la SalaFRECCIA

Inaugurata dall’Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo FS Italiane Renato Mazzoncini e dall’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Trenitalia Orazio Iacono. Collocata in prossimità del binario 1 con doppio accesso, lato binario e lato Piazza la SalaFRECCIA offre un servizio di caring e di accoglienza ai clienti possessori della CartaFRECCIA, prima e dopo il viaggio in treno. Sarà aperta tutti i giorni dalle 6:30 alle 20:40. All’interno personale di Trenitalia sarà a disposizione per assistenza…

Continua la lettura

Ampliamento dell’offerta tra Svizzera e Italia

Con il rinnovo dell’accordo di cooperazione per i prossimi 10 anni, Trenitalia e FFS Viaggiatori confermano a lungo termine la buona collaborazione che intercorre tra le due aziende. I collegamenti comuni tra la Svizzera e l’Italia nei prossimi anni saranno migliorati e incrementati. In vista dell’orario 2020, l’offerta sull’asse del Lötschberg (Basilea – Berna – Milano) sarà ampliata da 3 a 4 coppie di treni. Con lo sviluppo del mercato…

Continua la lettura

Trenitalia , firmato contratto di servizio con Regione Sicilia

Più investimenti per il trasporto regionale che si tradurranno in un rinnovo della flotta dei treni per i pendolari, in un progressivo incremento dell’offerta, in un ulteriore miglioramento delle performance di qualità. Sono gli obiettivi del nuovo Contratto di Servizio con Trenitalia, valido fino al 2026, sottoscritto oggi a Palermo da Sebastiano Musumeci, Presidente della Regione Siciliana, e da Orazio Iacono, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Trenitalia. Presenti Marco…

Continua la lettura

RFI, Melfi: al via i lavori di ammodernamento della stazione

Partirà lunedì 14 e si concluderà domenica 27 maggio, la prima fase dei lavori di ammodernamento della stazione di Melfi. Rete Ferroviaria Italiana realizzerà modifiche al piano dei binari che consentiranno di velocizzare gli incroci dei treni e quindi una gestione più flessibile degli orari.  Saranno inoltre innalzati i marciapiedi a 55 cm – lo standard europeo previsto per i servizi ferroviari metropolitani per agevolare l’accesso ai treni – attivato…

Continua la lettura

Trenitalia Liguria: un treno e fermate straordinarie per la 67esima Sagra del Pesce di Camogli

Fermate straordinarie e un treno di rientro nella notte tra sabato 12 e domenica 13 maggio, su richiesta della regione Liguria,  in occasione della 67esima edizione della Sagra del pesce di Camogli. Nello specifico, il 12 maggio, oltre all’offerta ordinaria, i treni regionali 11376 La Spezia (17.50) – Genova Brignole e 11378 La Spezia (19.57) – Genova Brignole effettueranno la fermata straordinaria di Camogli rispettivamente alle 18.50 e alle 20.57.…

Continua la lettura

People Mover, Ceccarelli: “Contributi Ue non sono a rischio”

Sul confronto tra Comune di Pisa e Toscana Aeroporti per l’accesso dei bus turistici all’aeroporto Galilei,  interviene l’assessore regionale alle infrastrutture Vincenzo Ceccarelli. Al sindaco di Pisa Marco Filippeschi, che attraverso un’intervista parla del rischio di veder ritirato dall’Ue un contributo di 21 milioni di euro e di responsabilità dirette della Regione Toscana, Ceccarelli risponde precisando: “Capisco le difficoltà del Comune di fronte alla quotidiana e puntuale violazione, da parte…

Continua la lettura