A Trenitalia il Trasporto Ferroviario in Valle D’Aosta

A Trenitalia (Gruppo FS Italiane) il servizio di trasporto ferroviario in Valle d’Aosta, per 5 anni (prorogabili di ulteriori 5) e per un importo complessivo di 179 milioni di euro. Nella seduta pubblica l’offerta di Trenitalia è stata confermata come la migliore, al termine del procedimento previsto dalla disciplina di gara di verifica della congruità dell’offerta. L’offerta di Trenitalia, che nella gara ha preceduto la società Arriva Rail del Gruppo…

Continua la lettura

Trenitalia, Puglia: aperta la vendita del nuovo Frecciargento Bari – Roma

Il Frecciargento no stop Bari – Roma è stato inserito nei  sistemi di consultazione e nei canali di vendita di Trenitalia (biglietterie, agenzie di viaggio, biglietterie self service, app, trenitalia.com) e i biglietti da oggi sono quindi acquistabili con prezzi a partire da 19,90 euro.Il debutto del nuovo atteso collegamento no stopavverrà il prossimo 9 dicembre. Il Frecciargentotra Bari e Roma è stato pensato per offrire alle persone più posti in treno durante il weekend e una soluzione comoda e conveniente per spostarsi…

Continua la lettura

Fermata frecciabianca a Spoleto; soddisfazione assessore chianella

“È per noi motivo di soddisfazione la definitiva conferma della fermata del Frecciabianca Ravenna-Roma a Spoleto a partire dal 9 dicembre annunciata dagli stessi dirigenti di Trenitalia: è il coronamento dell’impegno della Regione per garantire un servizio utile ai cittadini e al territorio, particolarmente atteso”. È quanto afferma l’assessore regionale ai Trasporti Giuseppe Chianella. “Con Trenitalia – sottolinea – abbiamo sempre avuto contatti costanti ed avevamo garanzie che avrebbe risposto…

Continua la lettura

Regione Lazio: tavolo tecnico con Trenitalia per Alta Velocità a Fiumicino

Lo scorso 21 Novembre Mauro Alessandri, assessore ai Lavori Pubblici, Tutela del Territorio e Mobilità,  ha incontrato l’amministratore delegato di Trenitalia, Orazio Iacono, e i vertici della compagnia ferroviaria nazionale per un confronto sulle corse dell’Alta Velocità che da dicembre interesseranno l’aeroporto internazionale “Leonardo da Vinci” di Fiumicino. Nel corso della riunione si è ottenuto, in uno spirito di piena collaborazione, l’immediata attivazione di un tavolo tecnico sul tema, in particolare rispetto in merito…

Continua la lettura

Manutenzione straordinaria nella Galleria Ceracci sulla linea Lucca-Viareggio

Partiranno mercoledì 2 gennaio per concludersi domenica 30 giugno 2019 gli interventi di consolidamento strutturale della galleria Ceracci – lunga circa 1,6 km – sulla linea ferroviaria Lucca-Viareggio. L’intervento manutentivo, di particolare importanza per la sicurezza della circolazione sulla linea, è stato illustrato questa mattina dai responsabili di Rete Ferroviaria Italiana e Trenitalia (Gruppo Fs Italiane) ai Comuni del territorio interessato in un incontro convocato dalla Regione Toscana. Per consentire l’operatività dei cantieri, la circolazione…

Continua la lettura

Dal 9 dicembre parte il nuovo orario Trenitalia in Emilia-Romagna: tempi di viaggio più brevi e più servizi per pendolari e turisti

Tempi di viaggio più brevi e più servizi per chi sceglie il treno per spostarsi nelle città della regione Emilia-Romagna. Da domenica 9 dicembre entrerà in vigore il nuovo orario di Trenitalia con una piccola rivoluzione che riguarda i collegamenti tra Bologna, Ravenna e Rimini. Grazie a un finanziamento della Regione di 3 milioni di euro, la nuova offerta su ferro punta infatti a tre obiettivi strategici per avvicinare le città dell’Emilia-Romagna: una riduzione dei tempi di viaggio tra Bologna e Ravenna,…

Continua la lettura

Nuovo orario Trenitalia, più collegamenti per Fiumicino Aeroporto

Un deciso cambio di passo per FS Italiane, con il Frecciarossa, simbolo dell’Alta Velocità made in Italy, che da Venezia raggiunge per la prima volta l’aeroporto internazionale Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino. Tra le novità, due nuove corse AV su Fiumicino Aeroporto da e per Genova, La Spezia, Pisa, Firenze che si aggiungeranno alle attuali quattro corse da e per Venezia. E quest’ultime a iniziare dal 18 dicembre saranno…

Continua la lettura

Treni, più spazio per le bici nei due nuovi Jazz. Ceccarelli: “Così crescono efficienza e sostenibilità”

Taglio del nastro per il 17esimo ed il 18esimo treno Jazz entrati a far parte della flotta regionale Toscana. I due convogli sono operativi da oggi ed il loro ingresso in servizio è stato salutato dall’assessore regionale ai trasporti Vincenzo Ceccarelli e dall’amministratore delegato di Trenitalia Orazio Iacono. “Grazie a 12 milioni di investimento – ha detto Ceccarelli – andiamo a migliorare ulteriormente il servizio regionale con due nuovi treni…

Continua la lettura

Maltempo Sicilia: verso la riattivazione completa della circolazione ferroviaria

Si completa, nel fine settimana, la riattivazione delle linee ferroviarie siciliane ancora interrotte per le conseguenze dell’eccezionale ondata di maltempo che ha interessato la Sicilia la scorsa settimana. Dopo il completamento dei lavori di ripristino dell’infrastruttura ferroviaria da parte dei tecnici di RFI (Gruppo FS Italiane) fra Caltanissetta Xirbi e Fiumetorto, oggi riprenderà la circolazione ferroviaria sulla Palermo-Catania. Lunedì mattina sarà la volta della Palermo – Agrigento, al termine delle opere di consolidamento dell’infrastruttura ferroviaria fra…

Continua la lettura

Liguria, nodo Genova: dalla mattinata 100 ferrovieri in azione per garantire mobilità e assistere le persone

Sono circa 100 i dipendenti del Gruppo FS Italiane, in aggiunta ai colleghi già in servizio, che dalle prime ore della mattina sono impegnati nel nodo ferroviario di Genova, a seguito dei ritardi registrati alla circolazione ferroviaria, per garantire la mobilità e assistere le persone in viaggio. I dipendenti delle società operative – Trenitalia, Rete Ferroviaria Italiana e Busitalia – sono al lavoro per offrire assistenza e informazioni nelle stazioni e sui treni, ripristinare le condizioni di sicurezza dell’infrastruttura ferroviaria…

Continua la lettura