Saluzzo – Savigliano: riattivazione collegamento ferroviario

Al via da lunedì 7 gennaio il servizio ferroviario sulla tratta Saluzzo – Savigliano. Presenti ieri alla stazione ferroviaria di Saluzzo per il taglio del nastro Francesco Balocco, Assessore ai Trasporti, Infrastrutture, Opere pubbliche, Difesa del suolo Regione Piemonte, Mauro Calderoni, Sindaco di Saluzzo, Giulio Ambroggio, Sindaco di Savigliano, Marco Della Monica, Direttore Regionale Trenitalia Piemonte, Filippo Catalano, Direttore Territoriale Produzione Rete Ferroviaria Italiana e Clemente Galleano Presidente Consorzio Granda Bus. Saranno sedici i collegamenti che, su richiesta della Regione Piemonte, saranno operativi…

Continua la lettura

Valle d’Aosta; affidato a Trenitalia contratto trasporto ferroviario

Aggiudicazione definitiva a Trenitalia (Gruppo FS Italiane) per il trasporto regionale in Valle d’Aosta: cinque anni, prorogabili per altri cinque, e un importo economico complessivo di 179 milioni di euro, di cui oltre 81 milioni per i primi cinque anni La gara bandita dalla Regione Autonoma Valle d’Aosta per l’affidamento del servizio del trasporto regionale è stata vinta da Trenitalia. La proposta del vettore ferroviario nazionale è stata ritenuta la…

Continua la lettura

Amracord: Cisalpino cessa attività,FFS e Trenitalia tornano a gestire direttamente i treni tra i due paesi

Correva l’anno 2009: La qualità delle relazioni ferroviarie internazionali, nel traffico viaggiatori sugli assi Nord–Sud tra la Svizzera e l’Italia, non corrisponde più da tempo alle aspettative dei clienti né alle potenzialità che La qualità delle relazioni ferroviarie internazionali, nel traffico viaggiatori sugli assi Nord–Sud tra la Svizzera e l’Italia, non corrisponde più da tempo alle aspettative dei clienti né alle potenzialità che FFS e Trenitalia hanno dimostrato di saper esprimere…

Continua la lettura

Frecce Trenitalia: la lista delle bevande si amplia con quelle a base di riso

Le bevande a base di riso salgono a bordo delle Frecce e vanno ad ampliare la scelta a disposizione di chi viaggia rispondendo, in particolare, alle esigenze delle persone intolleranti al lattosio.Così Trenitalia (Gruppo FS Italiane) si mostra sempre più attenta, anche nel campo della ristorazione e, più in generale, del food&beverage, alle richieste e alle necessità di chi sceglie le Frecce per i propri viaggi. L’attenzione che Trenitalia pone alla ristorazione in viaggio è ben apprezzata dai clienti che…

Continua la lettura

Il Frecciarossa di Trenitalia arriva a Fiumicino Aeroporto

E’ arrivato con tre minuti in anticipo, rispetto all’orario ufficiale delle 9.52, il primo Frecciarossa con destinazione Fiumicino Aeroporto partito alle 5.37 dalla stazione di Venezia. Con il nuovo orario invernale 2018/2019 in vigore da oggi, domenica 9 dicembre, il treno brand di punta della flotta Trenitalia e simbolo dell’Alta Velocità made in Italy collegherà con corse di andata e ritorno in Frecciarossa la Città lagunare e l’aeroporto internazionale Leonardo da Vinci. Una novità voluta dal Gruppo FS Italiane…

Continua la lettura

Domenica 9 dicembre al via l’orario ferroviario invernale

Oltre 23mila le prenotazioni in poche settimane per i nuovi collegamenti Frecce di Trenitalia che saranno operativi da domenica 9 dicembre, giorno dell’entrata in vigore del nuovo orario ferroviario invernale. Un risultato che testimonia l’apprezzamento delle persone verso le nuove rotte offerte da Trenitalia e che sottolinea l’impegno di tutto il Gruppo FS Italiane nel soddisfare le esigenze di mobilità di chi si muove per lavoro, studio, svago e turismo. Circa 15mila le prenotazioni per i collegamenti su ferrovia da e per la Puglia,…

Continua la lettura

Trenitalia: due treni straordinari per le piste da sci di Limone Piemonte

Due i treni straordinari che Trenitalia, su richiesta dell’Agenzia della Mobilità Piemontese, effettuerà tutti i sabati e i giorni festivi dal 22 dicembre al 24 febbraio per facilitare la mobilità da e verso la località sciistica di Limone Piemonte.  In dettaglio: il regionale 22988 partirà da Ventimiglia alle 6:48 e arriverà a Limone alle 8:27, con fermate a Breil Sur Roya (7:16) e Tende (8:02) per proseguire per Borgo San Dalmazzo (8:47) e…

Continua la lettura

Trenitalia Campania: un nuovo treno Jazz per i pendolari

Continua a crescere e ad ammodernarsi la flotta dei treni per i pendolari della Campania. Trenitalia (Gruppo Fs Italiane) ha consegnato oggi alla Regione un nuovo treno Jazz. Dotati di un eccezionale livello di comfort, sicurezza, affidabilità e accessibilità per consentire una nuova esperienza di viaggio, i moderni convogli sono destinati a circolare prevalentemente nelle aree metropolitane di Napoli e sulle linee di collegamento con Salerno e Caserta. Si tratta del 13esimo Jazz dei 24…

Continua la lettura

Cresce il servizio di trasporto merci di Tft Spa.

Cresce il segmento del trasporto merci di Tft Spa nel territorio del Casentino, in provincia di Arezzo.Per la prima volta l’azienda Trasporto Ferroviario Toscano Spa, facente parte del Gruppo LFI Spa, oltre al consueto servizio di Tpl sulle linee sociali Sinalunga-Arezzo-Stia e al recente servizio regionale sulla tratta Stia-Arezzo-Firenze, in collaborazione con Trenitalia Spa Tft Spa, ha infatti ampliato il suo raggio di azione nell’ambito dei servizi di trasporto merci…

Continua la lettura

Trenitalia vettore ufficiale dello Zecchino d’Oro

Trenitalia (Gruppo FS Italiane) è vettore ufficiale della 61esima edizione dello Zecchino D’Oro, lo storico festival con protagonista il Piccolo Coro “Mariele Ventre” dell’Antoniano di Bologna diretto da Sabrina Simoni, in programmazione su Rai 1 con quattro appuntamenti pomeridiani e una serata speciale natalizia. I piccoli coristi hanno portato il loro carico di allegria a bordo dei treni Frecciarossa, che li stanno accompagnando tra Bologna e Roma nella preparazione delle puntate della…

Continua la lettura