Modifiche alla circolazione treni nel Passante Ferroviario di Milano

A partire da sabato 23 luglio la circolazione delle linee suburbane nel Passante Ferroviario di Milano subirà alcune modifiche per consentire accertamenti sul consumo anomalo delle ruote dei treni rilevato nelle ultime settimane da Trenord che ha implicato il ritiro dall’esercizio di 35 convogli. Di seguito il dettaglio delle modifiche alla circolazione che verranno introdotte per garantire il miglior servizio ai viaggiatori nel nodo di Milano: S5 Varese-Milano-Treviglio Da sabato 23…

Continua la lettura

RFI al lavoro nei mesi estivi per un’infrastruttura più efficiente Previste modifiche alla circolazione dei treni

Anche nei mesi estivi Rete Ferroviaria Italiana è impegnata in lavori di potenziamento infrastrutturale e di manutenzione per continuare a garantire i massimi livelli di sicurezza ed efficienza e gli alti standard prestazionali delle linee. Per consentire le attività di cantiere, in un periodo che vede una fisiologica riduzione della domanda di mobilità per studio e lavoro, il programma di circolazione dei treni sarà modificato. Poiché le attività dei cantieri,…

Continua la lettura

Trenitalia summer experience 2022: orari, servizi, promozioni e nuova offerta estiva

Presentata dall’Amministratore Delegato di Trenitalia, Luigi Corradi, la Trenitalia Summer Experience 2022, la nuova offerta estiva, con servizi e promozioni adeguate a una domanda di mobilità sostenibile e incentivanti un turismo di qualità, messa a punto dalle società del polo “Passeggeri” del Gruppo FS e al via domenica 12 giugno, in concomitanza proprio con l’attivazione dell’orario ferroviario estivo. “Con l’avvio della Trenitalia Summer Experience 2022 – ha evidenziato Luigi Corradi,…

Continua la lettura

Malpensa Express: 1,5 milioni in treno a Malpensa nel 2021

Nel 2021 1,5 milioni di passeggeri hanno scelto Malpensa Express per raggiungere lo scalo internazionale di Malpensa. E in un anno in cui il traffico passeggeri del trasporto aereo è stato ancora fortemente segnato dalla pandemia, sono aumentati dal 13,4% nel 2019 a una media del 15,2% nel 2021 coloro che hanno frequentato l’aeroporto scegliendo il collegamento ferroviario di Trenord. Il picco a novembre, quando un passeggero su cinque da…

Continua la lettura

FerrovieNord,Manutenzione straordinaria rete: 102 km di nuovi binari, 72 deviatoi sostituiti

E’ iniziato nei primi mesi del 2020 e si concluderà a metà del 2023 un imponente intervento di manutenzione straordinaria dell’infrastruttura ferroviaria che riguarda il rinnovo (sostituzione di rotaie, scambi e traverse) e il risanamento (sostituzione del pietrisco) di oltre 100 chilometri di binari sulle tratte Saronno-Malnate, Saronno-Como e Bovisa-Saronno (linea locale) di FERROVIENORD. I lavori interessano circa il 30% della rete sul cosiddetto “ramo Milano” di FERROVIENORD, ossia l’insieme…

Continua la lettura

Solaris, ordini per 50 milioni tra Italia e Austria

Il Gruppo CAF ha recentemente concluso due nuovi contratti per la fornitura di 5 autobus a idrogeno e 50 filobus rispettivamente in Austria e in Italia, confermandosi uno dei leader in termini di fornitura di veicoli a emissioni zero in Europa. ÖBB Postbus ha raggiunto un accordo con Solaris per la consegna di cinque autobus Urbino 12 a idrogeno, che serviranno la  cittadina di Villach, nel sud-est dell’Austria. Si tratta…

Continua la lettura

Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane e TIM: siglato accordo per potenziare la connettività SULLE LINEE ALTA VELOCITA’

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, attraverso la sua controllata RFI-Rete Ferroviaria Italiana, e il Gruppo TIM hanno siglato un accordo che prevede il potenziamento degli impianti di copertura mobile 4G delle gallerie lungo le linee Alta Velocità italiane, da Torino a Napoli e da Bologna a Venezia.  Il potenziamento riguarderà anche la copertura di altri Operatori TLC tra cui WINDTRE. Nell’ambito delle iniziative legate al PNRR, inoltre, è previsto…

Continua la lettura

Il Frecciarossa debutta sulla Milano – Lione – Parigi

Il Frecciarossa varca le Alpi e raggiunge Lione e Parigi, esportando l’esperienza dell’Alta Velocità targata Trenitalia e Ferrovie dello Stato Italiane in Francia. Una tappa storica nell’evoluzione del mercato ferroviario europeo. Prima corsa la mattina del 18 dicembre in partenza da Parigi alle 7:26 direzione Milano e dal capoluogo lombardo verso la capitale francese alle 6:25, altre due corse nel pomeriggio. I biglietti, a partire da 23 euro e da…

Continua la lettura

Trenord: domenica 12 dicembre treno speciale per il ”Mercatino di Trento”

Un collegamento diretto da Milano al Mercatino di Natale di Trento, per una giornata di acquisti e degustazioni ai piedi delle Dolomiti innevate: domenica 12 dicembre Trenord effettuerà un viaggio straordinario andata e ritorno per consentire ai passeggeri lombardi di raggiungere in treno la manifestazione in mattinata e fare ritorno entro sera, senza cambi ed evitando problemi di traffico. Il treno speciale collegherà Milano Porta Garibaldi e Trento, effettuando fermate…

Continua la lettura

Trenitalia, nuovo orario invernale 2021-2022: più treni e collegamenti

Oltre 7mila collegamenti Frecce, Intercity e Regionali per unire fra loro le grandi, medie e piccole città e consentire alle persone che scelgono il treno per i propri spostamenti di muoversi in sicurezza, rispettando l’ambiente e con modalità di trasporto integrate tra loro. Sono più di 230 le Frecce al giorno con quattro Frecciarossa no-stop Milano-Roma e un Frecciargento fra Roma e Genova in meno di 4 ore. Aumentano e…

Continua la lettura