FFS, Thurbo e RegionAlps lanciano una gara d’appalto per 194 elettrotreni a un piano per la rete celere regionale

FFS, Thurbo e RegionAlps necessitano di nuovi elettrotreni a un piano per la rete celere regionale. Per standardizzare le proprie flotte e sfruttare le sinergie, oggi le tre imprese ferroviarie hanno indetto un bando pubblico comune. Dei 194 treni, 106 dovrebbero andare alle FFS, 70 a Thurbo e 18 a RegionAlps. Ai costruttori viene chiesto un concetto di veicolo già collaudato in un paese europeo; FFS, Thurbo e RegionAlps non…

Continua la lettura

Polo Mercitalia: TX Logistik raddoppia treni per COOP Svezia

TX Logistik (Polo Mercitalia – Gruppo FS Italiane) collabora con Coop in Svezia dal 2012. Dal 6 aprile la partnership si è ulteriormente rafforzata: Coop ha infatti commissionato a TX Logistik il raddoppio (da 10 a 20 treni merci a settimana) dei servizi che le consentono di trasportare le merci dal magazzino centrale di Bro (circa 30 chilometri a Nord-Ovest di Stoccolma) ai supermercati della zona Sud del Paese (i…

Continua la lettura

ÖBB ordina 11 nuovi treni Desiro ML Siemens

ÖBB ordina altri undici treni in base al contratto quadro esistente per 200 treni Desiro ML di Siemens Mobility. Quando i nuovi treni saranno consegnati entro la fine del 2021, un totale di 200 Desiro ML ÖBB Cityjets saranno in servizio e miglioreranno sostanzialmente la qualità del viaggio per i passeggeri. Dotati di WLAN, aria condizionata, prese di corrente, tavoli per sedili opposti e molti altri servizi, i treni offrono…

Continua la lettura

ÖBB: più collegamenti, servizi aggiuntivi e offerte nell’anno solare 2020

Il 15 dicembre 2019 entrerà in vigore il nuovo orario ÖBB. L’azienda austriaca offrirà ai suoi clienti numerosi nuovi collegamenti all’interno dell’Austria e oltre i confini nazionali. Ulteriori offerte e servizi, nonché i moderni treni ÖBB renderanno i viaggi in treno ancora più piacevoli e ispireranno ancora più persone a viaggiare in treno. “Il nuovo orario è un segnale forte per i viaggi ecologici in Austria, con treni più moderni…

Continua la lettura

Regiojet: In Programma Dal 2020 Nuovo Treno Praga – Budapest

RegioJet ha in programma ulteriori espansioni dei suoi servizi di treni internazionali a lunga percorrenza: a partire da giugno 2020, Budapest dovrebbe diventare una nuova destinazione. Il treno è già stato inserito nella proposta di calendario per l’anno 2020.Due coppie di treni al giorno dovrebbero operare sulla linea Praga – Brno – Vienna – Budapest come prolungamento dei servizi ferroviari Praga – Vienna già esistenti. I partner per la gestione…

Continua la lettura

ÖBB: in programma 415 milioni di euro per l’infrastruttura ferroviaria in Tirolo

ÖBB gestisce in Tirolo una rete di collegamenti con una lunghezza di 459 chilometri e 96 stazioni e fermate. Nel 2019, le prestazioni e l’attrattiva dell’infrastruttura per i clienti continueranno ad aumentare. In totale, solo quest’anno saranno disponibili 415 milioni di euro e nel periodo di finanziamento dal 2018 al 2023 saranno investiti 3,15 miliardi di euro. Oltre al grande progetto Brenner Nordzulauf, le stazioni e le fermate sono progettate per…

Continua la lettura

RFI, stazione di Monfalcone: binari per treni merci da 750 metri

Sono stati completati, con due anni d’anticipo rispetto agli impegni europei, i lavori per l’adeguamento dei binari della stazione di Monfalcone al cosiddetto “Modulo 750”, aumentando così la lunghezza che possono raggiungere i treni merci in circolazione. La stazione di Monfalcone è collocata su due dei Corridoi TEN-T individuati dall’UE: il Baltico Adriatico (porti del Baltico – porti dell’Adriatico) e il Mediterraneo(Madrid/Alemria – Budapest). Negli anni scorsi sono già state adeguate le stazioni di Tarvisio, Carnia e Tarcento, nel 2019 si procederà…

Continua la lettura

ÖBB: con il nuovo orario invernale nuovi collegamenti diretti tra Austria, Slovacchia e Svizzera

ÖBB si sta dimostrando ancora più internazionale con il nuovo cambio di orario: dal 9 dicembre 2018 infatti, ÖBB offre due nuovi collegamenti diretti attraenti per viaggiatori provenienti da Slovacchia, Austria e Svizzera. In una conferenza stampa congiunta a Bratislava sono state presentate le nuove connessioni da Filip Hlubocký (CEO di ZSSK) e Michaela Huber (direttore di ÖBB-Personenverkehr AG). Si tratta del Railjet xpress (RJX) che parte da Bratislava via Vienna, Linz,…

Continua la lettura

Galleria di base del Brennero,vertice tra FS ed OBB

Lo stato di avanzamento dei lavori per nuova Galleria di base del Brennero al centro dell’incontro avvenuto a Roma fra Renato Mazzoncini, Amministratore Delegato e Direttore Generale di FS Italiane, e Andreas Matthä, CEO di ÖBB.Per il Gruppo FS Italiane presenti anche Maurizio Gentile, Amministratore Delegato di Rete Ferroviaria Italiana (RFI),Orazio Iacono, Amministratore Delegato di Trenitalia, e Marco Gosso Amministratore Delegato di Mercitalia Logistics.Con i vertici delle società operative di ÖBB, fra cui il Gestore dell’infrastruttura…

Continua la lettura

Gruppo R600

Loco-tender  a scartamento ridotto tipo “Mallet”Gruppo R600 Anni di costruzione:  1916  Numero di unità costruite:  vedi nota Costruttore Henschel&Sohn  Potenza:  550 CV  Scartamento  760 mm  Capacità di acqua:  6000 l  Capacità di carbone:  1000 Kg  Velocità massima:  40 Km/h  Rodiggio:  1-3-0 + 0-3-0 (1’C)C  Diametro ruote motrici:  800 mm  Lunghezza tra i respingenti:  10780 mm  Pressione massima in caldaia:  12 Kg/cmq  Numero cilindri:  4 esterni  Distribuzione:  Walschaerts  Massa in servizio:  54,5…

Continua la lettura