Dall’1 febbraio per gli abbonati Savigliano-Saluzzo integrazione tariffaria per treno e bus

Dal primo febbraio sarà attiva la nuova integrazione tariffaria per gli abbonati della linea Savigliano-Saluzzo, grazie al contributo economico della Regione Piemonte. Grazie all’integrazione sarà possibile utilizzare indifferentemente treno o bus tra le due località anche per gli abbonati che arrivano o partono da località diverse da Savigliano e/o Saluzzo ma in possesso di un titolo di viaggio che include la tratta Savigliano – Saluzzo. Per esempio chi acquista un…

Continua la lettura

FS Italiane e Ospedale Pediatrico Bambino Gesù: sconto Trenitalia per i piccoli pazienti e le loro famiglie

Grazie a un accordo tra Trenitalia (Gruppo FS Italiane) e l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù i piccoli pazienti e le loro famiglie possono viaggiare sui treni nazionali per e da Roma a prezzo scontato. La rinnovata collaborazione conferma l’impegno del Gruppo nel campo della solidarietà rispondendo concretamente alle necessità delle persone. L’intesa permette ai pazienti e ai loro accompagnatori (fino a un massimo di tre), di viaggiare da e per la Capitale con una riduzione del 20% su Frecce,…

Continua la lettura

Maltempo, Gruppo FS Italiane: attivati Piani neve e gelo nelle regioni del centro nord

In base al bollettino meteo diramato dalla Protezione Civile, il Gruppo FS Italiane ha attivato per la giornata di mercoledì 23 gennaio la fase di preallerta dei Piani neve e gelo in Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Sardegna mentre in Liguria e basso Piemonte è stata attivata la fase di emergenza lieve. L’offerta ferroviaria è confermata in tutte regioni ad esclusione della Liguria e del Piemonte. In queste due Regioni a causa delle nevicate più abbondanti, mercoledì 23 gennaio, sarà garantito il 70% dei treni regionali sulle seguenti…

Continua la lettura

Oltre 5 milioni di persone in viaggio con i regionali di Trenitalia durante le festività natalizie

Oltre 5 milioni di persone hanno utilizzato i treni regionali di Trenitalia (Gruppo FS Italiane) durante le festività natalizie, per visitare città d’arte e località turistiche. Un incremento del 10% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Natale, Santo Stefano, Capodanno ed Epifania i giorni che hanno registrato i maggiori flussi. Un risultato che testimonia l’impegno e lo sforzo di Trenitalia per offrire un servizio che risponda sempre più alle esigenze delle persone che usano il treno…

Continua la lettura

Direttrice Adriatica: incontro fra Trenitalia e Federconsumatori

Nella giornata di martedì 8 gennaio rappresentanti di Trenitalia e Federconsumatori si sono incontrati a Roma, nella sede centrale del Gruppo FS Italiane, per affrontare insieme alcune questioni che ruotano intorno al miglioramento dell’offerta ferroviaria lungo la Direttrice Adriatica. All’appuntamento, a cui ha partecipato anche il responsabile della mobilità della Regione Abruzzo, erano presenti dirigenti Trenitalia coordinati dal Direttore della Divisione Passeggeri Long Haul, Paolo Attanasio, e il Presidente Nazionale dell’Associazione dei consumatori. Tra le iniziative intraprese, che…

Continua la lettura

FS Italiane, maltempo: circa 1000 ferrovieri impegnati durante l’emergenza neve

Sono stati circa 1.000 i ferrovieri impegnati per l’emergenza neve, da giovedì 3 gennaio ad oggi, per ripristinare le normali condizioni dell’infrastruttura ferroviaria e offrire assistenza e informazioni alle persone in viaggio sui treni di Trenitalia. Il lavoro del Gruppo FS Italiane, 24 ore su 24, ha permesso di riprendere, da stamattina 6 gennaio, la regolare circolazione ferroviaria nelle regioni interessate da nevicate e forte maltempo negli ultimi giorni. Solo alcune linee saranno interessate da leggere riduzioni dell’offerta commerciale:…

Continua la lettura

Maltempo Gruppo FS Italiane: attivata da domani emergenza lieve piani neve e gelo

In base al bollettino meteo diramato dalla Protezione Civile, il Gruppo FS Italiane ha attivato per la giornata di domani 3 gennaio la fase di emergenza lieve dei Piani neve e gelo su alcune linee ferroviarie di Marche, Abruzzo, Puglia, Molise e Campania. In queste regioni i servizi commerciali regionali saranno ridotti mediamente del 30 per cento anche per forte vento, a carattere di burrasca, che potrebbe aggravare la situazione…

Continua la lettura

Terremoto Abruzzo: traffico sospeso per verifiche tecniche sulle linee

A seguito della scossa di terremoto avvertita in Abruzzo, la circolazione ferroviaria è sospesa sulle seguenti linee per verifiche all’infrastruttura da parte dei tecnici di RFI:  Linea Roma – Sulmona: circolazione sospesa fra Carsoli e Sulmona Linea Avezzano – Roccasecca: circolazione sospesa. Linea Sulmona – Pescara: circolazione sospesa. Linea Sulmona – L’Aquila: circolazione sospesa. Traffico rallentato fino a 30 minuti, in via precauzionale, sulla linea Roma – Cassino, nella tratta fra Morolo e Ceccano.…

Continua la lettura

FS Italiane, salgono a 14 i treni consegnati da Trenitalia a Trenord

Salgono a 14 i treni consegnati da Trenitalia (Gruppo FS Italiane) a Trenord. Agli 11 convogli già in circolazione sulle linee ferroviarie lombarde, si aggiungono infatti ulteriori tre treni consegnati ieri: un Vivalto, un Treno Alta Frequentazione(TAF) e un’ALe582. In circa quattro mesi Trenord ha ricevuto da Trenitalia, per i pendolari lombardi, alcuni dei treni fra i più affidabili, in piena efficienza e a massima capacità di trasporto (Vivalto). In anticipo rispetto alla tabella di marcia concordata il…

Continua la lettura

Guasto all’infrastruttura sulla linea AV Roma – Napoli

Si è verificato oggi pomeriggio un problema alla circolazione ferroviaria sulla linea ad Alta Velocità Roma – Napoli per un guasto all’infrastruttura nella tratta tra Cassino e Pignataro. La Sala operativa di RFI, gestore dell’infrastruttura, ha immediatamente provveduto a instradare i treni che non è erano ancora partiti da Roma e Napoli sui percorsi alternativi via Formia e via Cassino con tempi di viaggio allungati fino a 90 minuti. Intanto…

Continua la lettura