Trenitalia Lazio: potenziato servizio di pulizia a bordo dei treni

Potenziato il servizio di pulizia a bordo dei treni regionali di Trenitalia Lazio. Dal prossimo 7 dicembre il servizio sarà esteso progressivamente anche sui treni dei Castelli e sul Leonardo Express, e ampliato sui convogli della linea FL1 Roma –Fiumicino Aeroporto dove è già oggi presente. L’attività degli addetti alla pulizia durante il servizio commerciale, infatti, è stata avviata circa un anno fa sulle linee FL8 (Roma – Nettuno), FL5…

Continua la lettura

Nuovo Orario Trenitalia 2016: aumentano i collegamenti per le Frecce

Ancora più Frecce Trenitalia con il nuovo orario invernale 2016, al via il prossimo 13 dicembre. Cresce il numero dei nuovissimi Frecciarossa 1000 in circolazione e aumentano i collegamenti con le Frecce, anche in vista del Giubileo della Misericordia. Tutti i treni a percorrenza nazionale e internazionale del nuovo orario sono già acquistabili sui canali di vendita Trenitalia, insieme a promozioni e offerte speciali ideate ad hoc per il periodo…

Continua la lettura

Arriva ItaloBus, Alta comodità ed alta velocità insieme

Italobus è il nuovo servizio che porta l’Alta Velocità nelle città non direttamente servite dai servizio ferroviari NTV con la praticità e convenienza di un solo biglietto: si parte in treno e si prosegue comodamente in bus. Il nuovo autobus brandizzato Italo collegherà dal 13 dicembre le città del network dalla stazione di Reggio Emilia AV a diversi centri dell’Emilia Romagna. Con l’acquisto di un biglietto unico i passeggeri possono partire con Italo…

Continua la lettura

Record di velocità per il Frecciarossa 1000

Il Frecciarossa 1000 stabilisce un nuovo record di velocità raggiungendo i 385,5 chilometri orari. È successo la notte scorsa durante i test sulla linea Alta Velocità Torino – Milano. La velocità, raggiunta in 20 chilometri circa, è quella necessaria per l’omologazione a 350 chilometri orari. Continua così il percorso del nuovo treno progettato e costruito per toccare la velocità massima di 400 km/h e quella commerciale di 360 km/h. Dopo…

Continua la lettura

Giubileo della Misericordia: restyling per le stazioni romane

La stazione di Roma Termini, la più grande d’Italia, in occasione del Giubileo sarà sottoposta a interventi straordinari. Tra i più importanti la pulizia dei soffitti storici “Dinosauro”, dei marmi della galleria gommata e dei marciapiedi di Via Giolitti e Laziali. Tra i lavori previsti anche il rifacimento del parcheggio a Piazza dei Cinquecento e l’implementazione dei posti Kiss & Ride. Sono inoltre previsti interventi per il completamento dell’Ostello Caritas.…

Continua la lettura

FS Italiane per il Giubileo della Misericordia

Al Giubileo con il treno. E’ questo il senso del piano elaborato da Ferrovie dello Stato Italiane e dalle sue società operative per i pellegrini in arrivo nella Capitale. Le novità sono state presentate venerdì nei locali dell’Auditorium della stazione di Roma Tiburtina dall’amministratore delegato di FS Italiane, Michele Mario Elia. Alla conferenza stampa erano presenti anche il prefetto di Roma, Franco Gabrielli, il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, il…

Continua la lettura

Atac-Giubileo, lavori su metro B: stop tra Tiburtina e Rebibbia nei week-end

Prosegue l’impegno di Atac e del Comune di Roma per migliorare l’infrastruttura del trasporto capitolino in vista dell´apertura del Giubileo della Misericordia. Per lavori di manutenzione straordinaria nei giorni 14 e 15 novembre e 28 e 29 novembre la linea B della metropolitana di Roma sarà interrotta nella tratta stazione Tiburtina-Rebibbia. Atac ha predisposto un servizio di bus sostitutivi che ripercorrerà in superficie il tratto interrotto per tutta la durata…

Continua la lettura

Stazione di Ponte Galeria: aperto nuovo passaggio pedonale

Aperto oggi il nuovo collegamento pedonale fra la stazione di Ponte Galeria, situata sulla linea FR1,  ed il parcheggio adiacente. Presenti all’apertura Maurizio Veloccia, Presidente del Municipio XI e Vito Episcopo, Direttore Territoriale Produzione Roma di Rete Ferroviaria Italiana. L’opera è stata realizzata da Rete Ferroviaria Italiana, investimento complessivo circa 230 mila euro, e consentirà ai viaggiatori di accedere direttamente al binario 1 della stazione, dopo aver parcheggiato la propria auto.…

Continua la lettura