Roma, passaggi di linee da ATAC a Roma TPL
Con l’attivazione della linea MA4 a causa della prossima chiusura per lavori della tratta Arco di Travertino – Termini della Metro A, allo scopo di recuperare vetture disponibili, sembra imminente il passaggio di alcune linee attualmente gestite da ATAC al consorzio Roma TPL. Secondo voci di corridoio, a partire dal prossimo 31 Luglio, le linee 058, 075, 246,246P,507, 508 e 786 passeranno in carico a Roma Tpl ,mantenendo gli attuali di servizio. Non è…
Amarcord: Svizzera, nuova cooperazione nel catering ferroviario
Dal 6 luglio 2013, la squadra nazionale svizzera dei cuochi, formata da undici persone, inserirà nuove pietanze nel menu delle FFS. Ci saranno ancora i piatti tradizionali, come lo spezzatino alla zurighese, ai quali si aggiungeranno creazioni personali. Anche in futuro l’offerta di ristoro a bordo dei treni sarà contraddistinta da specialità svizzere e da alcuni piatti internazionali. La gastronomia ferroviaria nel nostro Paese ha una lunga tradizione. L’anno scorso,…
RFI: in Piemonte modifiche al programma di circolazione per interventi infrastrutturali
Dal fine settimana sono in programma importanti interventi di manutenzione straordinaria sulle linee Asti-Acqui Terme e Torino-Ivrea-Aosta. E di abbattimento delle barriere architettoniche nella stazione di Vercelli. Per consentire l’operatività dei cantieri, sarà modificato il programma di circolazione dei treni delle linee Asti-Acqui Terme, Torino-Ivrea-Aosta, Torino-Novara-Milano, Chivasso-Novara, Ivrea-Novara, Vercelli-Pavia e Vercelli-Mortara. In particolare: Dal 30 luglio al 27 agosto, per interventi di consolidamento anche nella galleria “Alice Belcolle”, i treni…
RFI,lavori sulla linea Napoli – Salerno
Rete Ferroviaria Italiana realizzerà, dal 30 luglio al 27 agosto, consistenti lavori di manutenzione straordinaria alle opere civili lungo alcuni tratti della linea storica Napoli – Salerno. Gli interventi prevedono l’impermeabilizzazione ed il consolidamento di tre ponti in prossimità della fermata Salerno Duomo, la demolizione di due cavalcavia pedonali tra Santa Maria La Bruna e Torre del Greco, il rifacimento di un sottopasso a Santa Maria La Bruna e la…
Domenica sera processione a Trastevere: deviazioni per bus e tram
Domenica, dalle 18,30 alle 20,30 circa, a Trastevere si svolgera’ la tradizionale processione della Madonna Fiumarola che dal circolo canottieri Lazio, si muovera’ lungo le strade di Trastevere per poi approdare all’imbarco di ponte Garibaldi. La processione si concludera’ al raggiungimento della Basilica di Santa Maria in Trastevere dopo aver atraversato lungotevere degli Anguillara, piazza Belli, viale Trastevere, piazza Sonnino, largo S. Giovanni Dà Matha e via della Lungaretta. A…
RFI: proseguono i lavori sull’anello ferroviario lungo la linea Palermo Notarbartolo-Giachery
Proseguono i lavori per la realizzazione dell’anello ferroviario di Palermo.Da sabato 29 luglio a domenica 27 agosto, saranno realizzate due paratie di pali in prossimità della galleria Ranchibile, nel tratto tra Via Sicilia e Viale Libertà, per una lunghezza di circa 90 metri. L’intervento è propedeutico all’allargamento della galleria dove verrà realizzata la fermata Libertà. I lavori costituiscono una fase del più ampio progetto di realizzazione dell’Anello Ferroviario, commissionato dal Comune…
Metro A, dal 31/7 stop ai treni tra Termini e Arco di Travertino. Bus navetta
Al fine di consentire lo svolgimento di lavori di completamento della stazione San Giovanni della linea C della metropolitana e del nodo di interscambio, da lunedi’ 31 luglio al 3 settembre, la linea A della metropolitana non sara’ attiva tra Termini e Arco di Travertino. Nella tratta interrotta sara’ in funzione la linea di bus navetta MA4 che seguirà lo stesso percorso della metro A con fermate intermedie nei pressi…
RFI: riaperto oggi il sottopasso centrale di Firenze Rifredi
Riaperto oggi a viaggiatori e cittadini, in anticipo rispetto alla data programmata del 12 agosto, il sottopassaggio centrale della stazione di Firenze Rifredi, chiuso il 12 giugno per interventi di riqualificazione. Si completa così la prima fase dei lavori di rinnovo dell’aspetto architettonico e della funzionalità del sottopassaggio, in linea con il brand adottato da Rete Ferroviaria Italiana per le principali 620 stazioni del territorio nazionale.In particolare si è intervenuti sui…
Roma, le Linee J
La normativa di riforma del trasporto pubblico locale, avviata nel 1997 con il decreto legislativo 422 e la legge regionale 30/98 di attuazione, imponeva, tra le altre cose, la fine del monopolio con l’introduzione di regole di concorrenzialità, utili ad ottenere servizi qualitativamente migliori e a costi più bassi per i cittadini. Partendo da questo presupposto, sul finire del 1999 in occasione del grande giubileo del 2000 il Comune di…