Svizzera: 18 000 posti a sedere aggiuntivi sui treni FFS durante le vacanze di Pasqua.

Le FFS sono pronte ad affrontare il forte afflusso di viaggiatori che si registra tradizionalmente durante le vacanze pasquali: tra il giovedì santo, 2 aprile, e il lunedì di Pasqua, 6 aprile 2015, offriranno 18 000 posti a sedere aggiuntivi, una comoda alternativa alle code previste sulle autostrade svizzere. Nel complesso saranno cinque itreni speciali in andata e ritorno dal Ticino e dal Vallese. Inoltre, diversi treni regolari saranno potenziati…

Continua la lettura

RFI, dissesto idrogeologico: nel 2015 programmati 430 interventi per messa in sicurezza aree vicino ai binari

Sono circa 430, nel 2015, gli interventi programmati da Rete Ferroviaria Italiana per la messa in sicurezza delle aree, prossime ai binari, interessate da dissesto idrogeologico. L’investimento complessivo è di oltre 145 milioni di euro. Le regioni particolarmente interessate dalle azioni di messa in sicurezza sono Piemonte (76 interventi), Campania (72 interventi) e Liguria (50 interventi).  RFI è impegnata in prima linea nella prevenzione del dissesto idrogeologico nelle zone e aree…

Continua la lettura

Gruppo FS Italiane/Comune Frosinone: Protocollo d’Intesa per la riqualificazione e lo sviluppo del territorio

Un programma complessivo di interventi per migliorare e valorizzare gli spazi non più funzionali alle attività ferroviarie, per rendere più fruibili le aree adiacenti allo scalo ferroviario e realizzare maggiori servizi per i viaggiatori e cittadini. E’ l’obiettivo del protocollo d’intesa per la riqualificazione e lo sviluppo del comparto urbano adiacente la stazione ferroviaria di Frosinone, sottoscritto stamattina. Il documento è stato siglato da Nicola Ottaviani, Sindaco di Frosinone, Carlo…

Continua la lettura

General Electrics fornirà 100 locomotori all’Angola

GE Transportation ha annunciato di aver firmato un contratto per la fornitura all’ Instituto Nacional Dos Caminhos de Ferro Angola di 100 locomotive tipo C30ACi. I locomotori  diesel-elettrici a sei assi e scartamento 1 067 millimetri montano motori  serie FDL  da 3000 HP con 12 cilindri e verranno prodotti nello stabilimento Erie di GE negli Stati Uniti per la consegna in tre anni a partire dal 2016. GE non ha rivelato il valore…

Continua la lettura

Svizzera,Bellinzona: sviluppo futuro dell’infrastruttura ferroviaria (SIF)

La stazione di Bellinzona, fin dalla sua nascita, ha svolto l’importante funzione di porta d’entrata sull’asse ferroviario Nord-Sud attraverso il San Gottardo. Questo ruolo sarà rafforzato con la messa in esercizio commerciale delle Gallerie di base del San Gottardo – da dicembre 2016 – e del Monte Ceneri. Ciò coinciderà con un aumento dell’offerta sia quantitativa che qualitativa (nuovi treni) e un conseguente incremento del numero di viaggiatori. Affinché il…

Continua la lettura

Riduzioni sulle Frecce per i pellegrini che si recheranno a Torino per visitare la Santa Sindone

Trenitalia sarà vettore ufficiale dell’ostensione della Santa Sindone, dal 19 aprile al 24 giugno, a Torino.  Attese centinaia di migliaia di pellegrini, il 21 giugno sarà presente anche Papa Francesco per venerare il Sacro Lino e rendere omaggio alla figura di San Giovanni Bosco, a 200 anni dalla nascita. Previste riduzioni sulle Frecce e su tutti i treni del servizio nazionale di Trenitalia per i pellegrini diretti a Torino, dal…

Continua la lettura

Toscana, nuova musica sui treni regionali: debuttano gli Swing

É stata la Garfagnana a fare da cornice al debutto ufficiale dei nuovi treni ‘Swing’, i treni diesel acquistati dalla Regione Toscana per migliorare il servizio anche sulle linee non elettrificate. Lo ‘Swing’ è partito alle ore 9.30 da Lucca ed è arrivato alle 13.20 ad Aulla, a bordo c’erano il presidente della Regione Enrico Rossi, l’assessore regionale ai trasporti Vincenzo Ceccarelli e l’amministratore delegato di Trenitalia Vincenzo Soprano. Insieme…

Continua la lettura

La Foto della Settimana

Inizia una nuova rubrica a cadenza settimanale, dove verranno inseriti alcuni scatti ferroviari, italiani ed esteri. Per il debutto, in via del tutto straordinaria, saranno pubblicate tre foto, a parte dalla prossima settimana, solo una Ed ecco quindi le tre foto:   La locomotiva E190.321 (Siemens Taurus) di CFI – Compagnia Ferroviaria Italiana è in sosta nella stazione di Piedimonte San Germano – Villa Santa Lucia (FR)     Locomotore D753.703, costruito…

Continua la lettura

Trenitalia, linea Pisa – Lucca – Aulla: da oggi in servizio il primo treno Swing

In servizio da oggi, venerdì 20 marzo, il primo treno ATR 220 “Swing” sulla linea Pisa – Lucca – Aulla. Il nuovo treno diesel inizia nel pomeriggio le prime corse commerciali, rispettando i tempi previsti per l’entrata in servizio programmati con la Regione Toscana. Lo Swing, realizzato dalla Pesa, è un moderno convoglio diesel con un’offerta di 161 posti a sedere (2 postazioni per persone a mobilità ridotta), destinato a viaggiare…

Continua la lettura

Trenitalia alla BMT: da testimonial a partner globale per agenzie di viaggio e tour operator

Trenitalia si propone sempre più come partner globale per gli operatori del settore turistico, in Italia e all’estero. La nuova occasione è la Borsa Mediterranea del Turismo, in programma dal 26 al 28 marzo a Napoli. Trenitalia, testimonial della manifestazione, offre agevolazioni a espositori e agenti di viaggio che raggiungeranno con le Frecce la BMT, dove presenterà al padiglione 5 tutte le novità su Expo Milano 2015, il Frecciarossa 1000,…

Continua la lettura