Svizzera,galleria di base e rinnovo del ponte ferroviario sulla Moesa: Servizio bus Castione–Bellinzona e Ambrì–Giubiasco.

Da quest’anno al 2020 circa, le linee delle FFS in Ticino saranno soggette a un’elevata attività cantieristica. Per giungere pronti all’appuntamento dell’apertura della Galleria di base del San Gottardo sono infatti indispensabili interventi di potenziamento, modernizzazione e manutenzione delle linee e dei manufatti esistenti. Il ponte ferroviario sul fiume Moesa costruito nel 1939 – ubicato sul territorio del Comune di Arbedo-Castione – figura tra questi. Gli interventi di genio civile…

Continua la lettura

Giubileo, il Gruppo FS Italiane potenzia il nodo di Roma

Apertura del tracciato ferroviario fra le stazioni Valle Aurelia e Vigna Clara, consolidamento del progetto dell’anello ferroviario Nord e realizzazione di una pista ciclabile tra Monte Ciocci e Roma San Pietro. Questi gli interventi più rilevanti che, in vista del Giubileo, Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) si appresta ad avviare nel nodo di Roma per il potenziamento infrastrutturale della rete ferroviaria urbana. Inizia così a concretizzarsi quanto previsto nell’accordo…

Continua la lettura

Trenoverde 2015: a Milano il convegno “La Terra che vogliamo”

L’AD di Trenitalia, Vincenzo Soprano, è intervenuto all’incontro organizzato da Legambiente nel Capoluogo lombardo a chiusura della storica campagna ambientalista promossa dall’Associazione e Gruppo FS Italiane. “L’attenzione alla sostenibilità ambientale è un elemento fondamentale del patrimonio etico di Trenitalia e di tutto il Gruppo FS Italiane”. Lo ha ricordato l’AD di Trenitalia, Vincenzo Soprano, intervenendo ieri alla sessione inaugurale del convegno La terra che vogliamo, organizzato a Milano da Legambiente…

Continua la lettura

Milano, dal 30 aprile attivata nuova fermata di Milano Forlanini

A partire dal giorno 30 Aprile, sulle linee Milano Lambrate – PM Trecca e  Milano P. Vittoria – Bivio Lambro verrà attivata la nuova fermata impresenziata di Milano Forlanini. La nuova fermata sarà dotata di marciapiedi esterni al binario cui si riferiscono, aventi lunghezza di m 250 ed altezza di cm 55 dal piano delle rotaie. Il termine dei marciapiedi sarà individuato dalle apposite tabelle. La numerazione dei binari nell’ambito della…

Continua la lettura

Siemens consegna la prima locomotiva Vectron per le ferrovie della Finlandia

Siemens ha consegnato, lo scorso 7 aprile, la prima locomotiva Vectron costruita per il sistema ferroviario finlandese.  La locomotiva test 193 971,è dotata di sale munite di strumentazione per la raccolta dei dati, che serviranno per lo sviluppo delle 80 locomotive ordinate da VR Group. In base al contratto, la prima locomotiva di serie sarà consegnata entro il 2016 ed entrerà ufficialmente in servizio commerciale entro il 2017 . Oltre…

Continua la lettura

Trenitalia, undici treni straordinari per Romics

Più treni domani sabato 11 e domenica 12 aprile per raggiungere la Fiera di Roma in occasione delle giornate conclusive di ROMICS, il Festival del Fumetto. D’intesa con la Regione Lazio Trenitalia ha potenziato l’offerta tra Ostiense e Fiumicino Aeroporto con 11 treni in più rispetto a quelli normalmente in programma il sabato e nei giorni festivi. Una risposta concreta alle esigenze di mobilità di migliaia di viaggiatori che ogni…

Continua la lettura

Ferrovia Roma – Lido, nel weekend treni limitati per lavori

Per consentire i lavori di rinnovo dell’infrastruttura, sabato 11 e domenica 12 aprile la ferrovia regionale Roma-Lido non sara’ attiva nella tratta Piramide/Porta San Paolo-Eur Magliana e viceversa. Lungo la tratta interrotta potra’ essere utilizzata, in sostituzione, la linea B della metropolitana. Al mattino, dalle ore 5.00 alle ore 5.30 ovvero nella fascia oraria in cui la metro B è chiusa, in sostituzione dei treni sarà attivo un servizio di…

Continua la lettura

Siemens Convergence Creators apre laboratorio di prova delle telecomunicazioni

Siemens ha aperto un Laboratorio di prova per le telecomunicazioni ferroviarie  a Zagabria, in Croazia. L’impianto contiene vari tipi di infrastruttura di telecomunicazioni ferroviarie per linee principali ed urbane , che possono essere regolati per aiutare con lo sviluppo e il controllo delle attrezzature o usati per dimostrazioni ai clienti e formazione. L’equipaggiamento include reti GSM-R e TETRA, i vari tipi di terminali, tra cui invio, registrazione vocale, sistemi di…

Continua la lettura

Linea AV/AC Napoli – Bari: approvati i primi progetti

La realizzazione della linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli – Bari fa un passo avanti. È stata infatti approvata, nell’ambito delle disposizioni del Commissario per la realizzazione dell’opera, Michele Mario Elia, la progettazione preliminare relativa al raddoppio della tratta Cancello – Frasso Telesino e alla Variante alla linea convenzionale Roma – Napoli, via Cassino, nel comune di Maddaloni. La disposizione, che segue la recente approvazione del progetto definitivo della nuova viabilità…

Continua la lettura

Ucraina: 10 coppie di treni aggiuntivi per le vacanze pasquali

Ukrzaliznytsya per venire incontro alle maggiori richieste di treni da parte dei passeggeri durante le vacanze di Pasqua Ferrovie ha istituito 10 coppie di treni supplementari nelle zone più popolari occidentali e meridionali. I treni correranno tra il 9 ed il 14 aprile, quando è stato previso il picco di traffico passeggeri. In particolare, in Occidente verranno istituiti i seguenti treni supplementari: № 191/192 Kiev – Lviv, con partenze da Kiev e Lviv il 10,…

Continua la lettura