Eav rafforza i servizi bus sull’isola di Procida

Da domani un nuovo autobus andrà ad incrementare la flotta di EAV che garantisce la mobilità pubblica sull’isola. Il bus (marca IVECO INDCAR, modello MOBI RLF 7 metri) fa parte dei 37 nuovi autobus assegnati ad EAV dalla Regione Campania, attraverso le procedure di Acamir, ad inizio 2020 e che, per la sopravvenuta emergenza covid19, solo oggi l’azienda potrà finalmente mettere in esercizio. Il nuovo mezzo, come tutti quelli di…

Continua la lettura

FER: integrazione della circolazione ferroviaria sulle linee Casalecchio G. – Vignola e Bologna – Portomaggiore fino a sabato 13 Giugno.

A partire dal giorno 18 Maggio, Lunedì e fino al 13 Giugno , Sabato; l’Impresa Ferroviaria Trenitalia-Tper ha previsto di integrare la circolazione, sulle linee di F.E.R. – Ferrovie Emilia Romagna Bologna – Portomaggiore e Bologna – Casalecchio – Vignola, con un ulteriore numero di treni; i treni già programmati saranno per tanto integrati da ulteriore servizio come descritto nelle tabelle di seguito riportate. FL 209 Linea Bologna – Portomaggiore…

Continua la lettura

Genova,Point biglietteria di Palazzo Ducale nuovamente operativo da venerdì 22 maggio

AMT Genova informa che da venerdì 22 maggio cambieranno le aperture delle biglietterie aziendali. Verrà riaperto l’AMT Point di Palazzo Ducale in centro città e verrà chiusa la biglietteria di via Bobbio 250r. Il Point biglietteria di Palazzo Ducale osserverà il consueto orario, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.15 alle ore 16.00. Pertanto dal 22 maggio saranno aperte e operative le biglietterie di Palazzo Ducale e di via Avio 9r; resteranno chiuse…

Continua la lettura

Accordo di integrazione AMT-ATP. Dal 4 maggio un solo biglietto tra Nervi e Genova Brignole

Il trasporto pubblico si prepara alla fase 2 della pandemia Covid 19 anche proponendo delle offerte di servizio integrato per rispondere alle nuove esigenze dei viaggiatori. Con questo obiettivo ATP e AMT hanno appena siglato un accordo di integrazione tariffaria che partirà il 4 maggio e sarà valido fino al 30 settembre 2020 ed è dedicato ai tanti passeggeri che ogni giorno arrivano dal levante e sono diretti a Genova.…

Continua la lettura

Firmato protocollo di intesa per il rilancio del trasporto nel Lazio

E’ stato siglato stamattina da Nicola Zingaretti, Presidente della Regione Lazio, e da Gianfranco Battisti, Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo FS Italiane un Protocollo di Intesa per il rilancio del trasporto, dell’economia e del turismo nel Lazio. Presenti la Ministra delle infrastrutture e dei trasporti, Paola De Micheli e l’assessore regionale alla mobilità, Mauro Alessandri. Il Protocollo di Intesa si inserisce nell’importante piano di investimenti da oltre 18…

Continua la lettura

Ferrovia a cremagliera Principe – Granarolo in corso gli interventi di ripristino dell’impianto

AMT Genova informa che la ferrovia a cremagliera di Granarolo è temporaneamente ferma per un problema che si è verificato lo scorso 1 Aprile su un tratto della massicciata della ferrovia, in prossimità della fermata di San Rocco. Sono in corso gli interventi di ripristino che prevedono il consolidamento di un tamponamento laterale al binario ed il ripristino del breve tratto di massicciata su cui è intervenuto lo scavo. Seguiranno…

Continua la lettura

Milano: riprendono i lavori della linea M4. Adottate misure di sicurezza straordinarie

Salini Impregilo e Astaldi riprendono i lavori sulla M4, la nuova linea metropolitana di Milano, e insieme al Comune, a Società M4 e agli altri operatori coinvolti nel progetto hanno riattivato tutti i necessari protocolli per far operare i lavoratori nella massima sicurezza e attenzione alla salute, proseguendo un cantiere strategico per la mobilità sostenibile della città. Per la prosecuzione delle attività nelle aree di lavoro della nuova metropolitana sono…

Continua la lettura

Servizio AMT Genova: da lunedì 30 marzo in vigore un nuovo orario

AMT prosegue la rimodulazione e programmazione del servizio in virtù dell’utilizzo registrato nelle ultime settimane. A seguito delle misure di limitazione degli spostamenti per l’emergenza sanitaria in corso, AMT registra un continuo calo di passeggeri. Pertanto a partire da lunedì 30 marzo, dopo gli interventi già avviati lunedì scorso, il servizio bus verrà svolto con una nuova e ulteriore riduzione della programmazione. Anche questo nuovo orario ha come prerogativa fondamentale…

Continua la lettura

FFS, anche nel 2020 biglietti risparmio per almeno 100 milioni di franchi

L’anno scorso le FFS hanno venduto oltre 8,8 milioni di biglietti risparmio, 45 000 nei giorni di picco, stabilendo un nuovo record. Rispetto al 2018, la domanda degli ambitissimi biglietti risparmio è salita del 60% circa. L’incremento è dovuto all’aumento del contingente, alla maggiore notorietà dei biglietti risparmio e alla più semplice possibilità di prenotazione sul finder dell’app Mobile FFS. I biglietti risparmio, che offrono sconti fino al 70%, hanno…

Continua la lettura