Sydney Trains sviluppa nuovo sistema per catturare i vandali

Sydney Trains sta testando “Mousetrap” (Trappola per topi) , un nuovo e sofisticato sensore elettronico in grado di rilevare il vapore da vernice spray e pennarelli indelebili per fornire un allarme in tempo reale quando un attacco di graffiti è in corso. Le immagini dal vivo, riprese dalle telecamere a circuito chiuso,  sono in streaming per il controllo da parte del personale, e gli agenti di polizia possono essere inviati per catturare i vandali. Un…

Continua la lettura

Francia: Bombardier fornirà ulteriori 19 treni pendolari ad SNCF

SNCF ha esercitato con Bombardier l’opzione per la fornitura di ulteriori 19 elettromotrici per treni pendolari “Francilien”. L’ordinativo, del valore di 127 milioni di euro,  è stato interamente finanziato dalla STIF, l’autorità di trasporto della Île-de-France . Il Francilien è una elettromotrice di 8 casse con una capacità di 1 000 passeggeri, con passerelle larghe e le porte per facilitare il flusso di passeggeri. I treni sono previsti in consegna tra…

Continua la lettura

Wifi Station oltre 3.500 utenti registrati al portale nella prima settimana

Oltre 3.500 utenti registrati e più di 50mila visite. Sono i numeri della prima settimana di WiFi Station, il portale virtuale di stazione che dal 1° maggio il Gruppo FS Italiane ha messo a disposizione di viaggiatori, imprese ferroviarie e operatori economici a Milano Centrale, Milano Porta Garibaldi e Rho Fiera Expo Milano 2015. Fra le migliaia di utenti registrati al servizio, spiccano i viaggiatori italiani (oltre il 60% degli…

Continua la lettura

Norvegia: nuovo viaggio letterario in treno

NSB è pronta a prendere a bordo Sua Altezza Reale la Principessa ereditaria Mette-Marit Tjessem Høiby per un nuovo viaggio con “La letteratura treno.” Questa volta è il viaggio letterario da Trondheim al Festival delle Letterature di Lillehammer che si terrà  Martedì 26 maggio, prima di continuare a Hamar giorno successivo.Oltre ad una biblioteca sul treno è presente anche un libro caffetteria, dove durante le soste sarà possibile sia leggere i…

Continua la lettura

Liguria: treni straordinari per la Sagra del Pesce di Camogli

In occasione delle manifestazioni legate alla 64a Sagra del Pesce di Camogli, sabato 9 maggio Trenitalia organizzerà un treno speciale da Sarzana per Camogli, e ritorno, per assistere ai festeggiamenti di San Fortunato ai falò e ai fuochi artificiali della vigilia. L’iniziativa, con il contributo della Regione Liguria, assessorato ai Trasporti, vede la collaborazione dell’Associazione Treni Storici  Liguria e Museo Nazionale Trasporti. Sui treni storici valgono i biglietti di corsa…

Continua la lettura

Officine FFS di Bellinzona: Nuovi ordini e riparazione dei motori più moderna

Nel 2013 le FFS hanno presentato all’opinione pubblica la strategia con la quale in-tendono condurre le Officine FFS di Bellinzona verso il futuro. Particolare attenzione è dedicata allo sviluppo dei settori d’attività delle locomotive e delle sale montate, considerati come promettenti. L’obiettivo è quello di compensare nel migliore dei modi e sul lungo periodo l’atteso calo nell’attività relativa ai carri merci. Oggi, sebbene il franco sia forte, gli ordinativi in…

Continua la lettura

Linea convenzionale Bologna – Prato: interventi di potenziamento fra Vernio e Vaiano

Venti chilometri di nuovi binari, sostituzione di tutte le traverse e risanamento della massicciata. Questa in sintesi la prima fase dell’intervento, avviato sulla linea convenzionale Bologna – Prato, tra Vernio e Vaiano (PO) dove, da questa notte e fino alla metà di luglio, lavoreranno circa 90 persone fra personale di RFI e delle ditte appaltatrici. L’intervento, oltre a garantire da subito maggiore regolarità della circolazione e miglior comfort di viaggio,…

Continua la lettura

Ucraina: 143 locomotive equipaggiate con il sistema LSI-R

Il risparmio di risorse energetiche è una delle zone più importanti dell’economia moderna.  Le principali indicazioni di risparmio energetico sono quelle di migliorare i processi, impianti, ridurre le perdite dirette di risorse energetiche e migliorare il sistema di gestione. Odesʹkiy zaliznytsi ,lavorando con combustibili fossili per alimentare i propri mezzi, sta lavorando ad un piano di risparmio energetico. Negli ultimi 5 anni, 143 locomotive della serie ЧМЕ-3 (CHME- 3) su 205 sono state…

Continua la lettura

Stazione AV Mediopadana: migliora l’accessibilità

Due nuovi ascensori e due nuove scale mobili per la discesa sono in funzione, da oggi, nella stazione AV Mediopadana di Reggio Emilia, migliorandone ulteriormente l’accessibilità. Collocati sui marciapiedi dei binari 1 e 4, in aggiunta ai due ascensori panoramici e alle due scale mobili per la salita già in funzione, garantiscono collegamenti aggiuntivi con il piano stradale. Su ogni marciapiede, pertanto, i passeggeri avranno a disposizione due ascensori e…

Continua la lettura

Completati i lavori della passerella ciclopedonale di via Baslini nel comune di Treviglio

Completati i lavori della passerella ciclopedonale di via Baslini nel comune di Treviglio. L’opera è stata consegnata ieri da Rete Ferroviaria Italiana all’Amministrazione comunale. L’opera rientra tra gli interventi sulla viabilità previsti dal progetto di realizzazione della linea AV/AC Milano – Treviglio, attiva dal 2007. Lunga 750 metri, inizia in corrispondenza di via Enrico de Nicola e si sviluppa in affiancamento sul lato sinistro di via Baslini. Il ponte ciclabile, separato…

Continua la lettura