RFI, maltempo Liguria e Piemonte: circolazione sospesa linee Genova – Milano, Genova – Torino e Genova – Acqui Terme

Il maltempo che interessa la Liguria e il Piemonte sta provocando, nell’alessandrino e nell’ovadese, allagamenti della sede ferroviaria. La circolazione ferroviaria è attualmente sospesa tra Cassano e Arquata Scrivia/Novi Ligure, linee Genova – Milano e Genova –Torino, e tra Rossiglione e Ovada, linea Genova – Ovada. I tecnici di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) stanno raggiungendo le zone allagate, compatibilmente con le difficoltà di viabilità stradale, per gestire le…

Continua la lettura

Linea Cagliari – Decimomannu – Carbonia – Iglesias: modifiche alla circolazione

Sostituzione di un Ponte Ferroviario tra Villamassargia e Carbonia , linea Cagliari – Decimomannu – Carbonia – Iglesias. È l’intervento, progettato ed eseguito da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), in programma da sabato 19 a domenica 20 Ottobre. Per consentire l’operatività del cantiere, il 19 sarà sospesa la circolazione ferroviaria tra i Villamassargia e Carbonia Serbariu e il 20 tra Decimomannu e Carbonia/Iglesias. I treni cancellati saranno sostituiti con bus nelle…

Continua la lettura

RFI, nodo di Torino: nuovo sistema di gestione del traffico ferroviario

Nuovo sistema di gestione e controllo del traffico ferroviario tra Torino Lingotto e Racconigi, con attivazione dell’ ACCM presso il posto centrale di Torino Lingotto per la gestione ad opera del DCO sez. 2^ degli impianti di Moncalieri Sangone, Moncalieri e Chieri, nonché per le relazioni con gli apparati di Torino Lingotto e Trofarello. Il bivio Sangone e la stazione di Moncalieri Sangone sono trasformati in unica Località di Servizio  denominata Moncalieri…

Continua la lettura

Linea Bolzano-Merano, domenica chiusura per manutenzione

La linea ferroviaria Bolzano-Merano sarà chiusa domenica 13 ottobre 2019, dalle ore 9 alle ore 15, per consentire lo svolgimento di lavori di manutenzione straordinaria che vengono effettuati da RFI (Rete ferroviaria italiana). Tutti i treni in partenza da Bolzano tra le 9.01 e le 14.01, e tutti i treni in partenza da Merano tra le 9.16 e le 14.16, saranno sostituiti con autobus. I bus sostitutivi fermeranno presso le stazioni ferroviarie tranne che a Settequerce, dove…

Continua la lettura

Nuovi sistemi di informazione tra Albenga e Albisola

Un nuovo sistema di informazione ai viaggiatori è attivo da oggi nelle stazioni tra Albenga e Albisola, sulla linea Genova – Ventimiglia. Trentacinque monitor di ultima generazione che, attraverso il dialogo costante con i sistemi informatici, mostrano messaggi sempre aggiornati, secondo l’andamento della circolazione dei treni. Gli impianti audio, dialogando anch’essi direttamente con i sistemi di gestione e controllo, consentono la diffusione di messaggi più tempestivi e multilingue.  I monitor,…

Continua la lettura

Pescara: riqualificazione atrio di accesso della stazione

Riqualificazione dell’atrio di accesso della stazione di Pescara. Questo l’oggetto dell’incontro di oggi tra il Sindaco di Pescara Carlo Masci e RFI. La centralità dello scalo sarà rafforzata, individuando strategie ed azioni congiunte tra Rete Ferroviaria Italiana e il Comune di Pescara. Saranno rese pienamente fruibili alle persone le aree interne della stazione, rendendo i luoghi più attrattivi con nuovi servizi di interesse pubblico e valorizzando le aree inutilizzate con…

Continua la lettura

Linea Merano-Bolzano chiusa al traffico il 13 ottobre

La linea ferroviaria Merano-Bolzano sarà chiusa al traffico domenica 13 ottobre dalle ore 9 alle ore 15 per lavori di manutenzione straordinaria da parte di RFI lungo la tratta. Tutti i treni in partenza da Bolzano tra le 9.01 e le 14.01 e tutti i treni in partenza da Merano tra le 9.16 e le 14.16 saranno sostituiti da autobus. Gli autobus di solito fermano presso le stazioni ferroviarie; a Settequerce gli autobus fermano presso…

Continua la lettura

FS Italiane: a Expo Ferroviaria protagonista l’eccellenza tecnologica di RFI

Delineare gli effetti positivi prodotti dall’Alta Velocità nel nostro Paese, a 10 anni dal suo avvio commerciale. Raccontare lo sviluppo di una infrastruttura strategica, considerata tra i più grandi e impegnativi progetti dal Dopoguerra ad oggi, in termini di investimento, complessità realizzativa e innovazione tecnologica. Questi i temi del convegno 10 anni di Alta Velocità italiana: l’evoluzione dell’ERTMS dal 2009 ad oggi organizzato nell’edizione 2019 di Expo Ferroviaria, il principale evento in…

Continua la lettura

Procedono i lavori di manutenzione sulla linea Faentina

Proseguono i lavori di manutenzione infrastrutturale sulla linea Faentina, Firenze-Borgo San Lorenzo e Faenza. Fino al 20 ottobre saranno attivi i cantieri in orario notturno per il rinnovo di circa un chilometro di binario tra Ronta verso Borgo San Lorenzo e da Crespino verso Marradi. Questa attività si aggiunge al cantiere estivo partito il  9 giugno che ha rinnovato 13 chilometri di binario fra Ronta e Crespino. I tempi di viaggio…

Continua la lettura

La stazione di Treviglio Ovest si rinnova

A Treviglio Ovest una stazione rinnovata. L’intervento di riqualificazione, realizzato da Rete Ferroviaria Italiana con un investimento di circa 900mila euro, è stato presentato oggi al Sindaco del Comune di Treviglio Juri Imeri dal direttore Produzione Lombardia di RFI Luca Cavacchioli. I lavori, iniziati nel 2018, si sono da poco conclusi. Sono state realizzate opere di consolidamento e di adeguamento statico-funzionale del fabbricato viaggiatore salvaguardando le facciate storiche. Nello specifico è stata ampliata la sala d’attesa, sostituiti…

Continua la lettura