FS Italiane: al via la cooperazione con le Ferrovie Vietnamite

Parte ufficialmente la cooperazione fra Ferrovie dello Stato Italiane e VNR – Vietnam Railways, la compagnia ferroviaria del Vietnam. L’intesa è stata siglata dall’AD di FS Italiane, Michele Mario Elia, e dal Direttore Generale delle ferrovie vietnamite, Vú Tó Tùng. L’accordo prevede lo sviluppo della cooperazione tra le due società ferroviarie, soprattutto in merito all’attività di consulenza, formazione e assistenza tecnica. Ulteriori opportunità per FS potrebbero emergere in Vietnam anche…

Continua la lettura

Al via i lavori della nuova metropolitana di Potenza

Non è uno stop, è uno step”. Un altro cantiere apre sulle linee ferroviarie delle Ferrovie Appulo Lucane, in Basilicata. Dal 1° ottobre al 16 novembre prossimi, chiusura parziale e temporanea della linea Potenza – Avigliano (da Potenza inferiore Scalo a Potenza Santa Maria), per consentire i lavori di realizzazione della nuova metropolitana di Potenza (finanziata con fondi FESR Basilicata 2007 – 2013). Sulla stessa tratta sono naturalmente garantiti servizi a mezzo di…

Continua la lettura

Trenitalia Lazio, potenziata l’attività di manutenzione dei treni regionali

Prosegue il processo di riorganizzazione e potenziamento del trasporto regionale di Trenitalia: dallo scorso 22 settembre l’impianto manutentivo di Roma Smistamento  si è arricchito  di 21 nuovi manutentori. L’organico più ricco consentirà di incrementare le attività manutentive nelle fasce orarie e nelle giornate di minore mobilità pendolare.  Questo recherà vantaggi alla regolarità, efficienza e puntualità dei treni regionali del Lazio, a beneficio dei suoi pendolari. L’assunzione di giovani tecnici, infatti, oltre…

Continua la lettura

Domenica tre treni straordinari per “Corri la vita”

In occasione della XII edizione dell’iniziativa podistica “Corri la vita”, in programma a Firenze domenica 27 settembre con partenza da Piazza del Duomo alle 9.30, sono stati programmati tre treni straordinari dalle principali direttrici dell’Area Metropolitana, potenziando il servizio dal Valdarno, dal Mugello e da Prato. Il primo treno partirà alle 8.12 da Prato, porterà fino a 460 passeggeri seduti e arriverà a Santa Maria Novella alle 8.42 con soste…

Continua la lettura

Ucraina, ferrovie di Odessa: durante estate venduti oltre 3 milioni di biglietti

Nel periodo estivo, le Ferrovie di Odessa (Odesʹkiy zaliznytsi) hanno venduto oltre 3 milioni di biglietti. Un risultato considerato buono nonostante la diminuzione del traffico passeggeri dovuto alla quasi assenza di viaggiatori nelle aree della Crimea e di Donetsk, occupate militarmente dall’esercito russo. Anche in estate, per il trasporto ferroviario di passeggeri sono stati preparate 506 carrozze, il 5% in più rispetto alla quantità prevista.  Inoltre 215 carrozze sono munite di aria condizionata  Nel…

Continua la lettura

Svizzera, 59a Sagra dell’uva di Mendrisio: in tutta sicurezza con i trasporti pubblici

Da venerdì 25 a domenica 27 settembre 2015 la Sagra dell’Uva del Mendrisiotto torna a colorare a festa le corti e le piazzette del «magnifico borgo» e i trasporti pubblici si confermano il modo più semplice per raggiungere Mendrisio durante i giorni della manifestazione. In particolare con i collegamenti TILO S10 è possibile raggiungere comodamente e in tutta sicurezza Mendrisio con corse ogni 30 minuti sia da nord che da…

Continua la lettura

Partito il primo Frecciarossa dell’Adriatica

E’ attivo da ieri il nuovo servizio Frecciarossa che, con due collegamenti giornalieri, collega le stazioni di Milano Centrale, Reggio Emilia AV e Bologna Centrale a Pescara, Foggia e Bari con fermate intermedie a Rimini e Ancona. In occasione del primo viaggio partito alle ore 7:50 da Milano Centrale e arrivato a Bari alle 14:20, il primo Frecciarossa dell’Adratica (FR 9595) è stato accolto a Pescara dal presidente della Regione…

Continua la lettura

“Cheese – Le forme del latte” a Bra, Trenitalia potenzia l’offerta con 22 corse straordinarie sulla SFM4 Torino – Bra

Potenziati i collegamenti, tra Bra e Torino, da venerdì 18 a domenica 20 settembre, in occasione dell’edizione 2015 di “Cheese – Le forme del latte”, la manifestazione a ingresso libero tra le vie e le piazze del centro storico di Bra, realizzata dal presidio Slow Food e dal Comune di Bra. Trenitalia, in collaborazione con la Regione Piemonte, ha istituito 22 corse straordinarie dell’SFM4: 6 venerdì, 6 sabato e 10…

Continua la lettura

Consegnato un nuovo Vivalto ai pendolari veneti

Presentato lo scorso Venerdì nella stazione di Venezia Santa Lucia, alla presenza dell’assessore ai lavori pubblici, infrastrutture e trasporti del Veneto, Elisa De Berti e dell’amministratore delegato di Trenitalia, Vincenzo Soprano l’ottavo di un lotto di nove treni a doppio piano di ultima generazione, che stanno contribuendo a migliorare il comfort e la regolarità di viaggio dei treni regionali veneti a beneficio dei pendolari. Il nuovo convoglio è entrato subito…

Continua la lettura

Africa: al via lavori sulla ferrovia Abidjan – Ouagadougou

Al via i lavori di rinnovamento dei 1260 km di ferrovia a scartamento metrico da Abidjan in Costa d’Avorio a Ouagadougou e Kaya in Burkina Faso. A dare il via ai lavori  è stato il primo ministro ivoriano Daniel Kablan Duncan con una cerimonia presso la rinnovata stazione  Treichville ad Abidjan lo scorso 9 settembre.  Duncan ha detto che l’obiettivo della modernizzazione è quello di riposizionare la ferrovia come uno dei principali…

Continua la lettura