Trenitalia, nuovo orario 2016: le novità in Liguria

Domenica 13 dicembre entra in vigore il nuovo orario di Trenitalia. Importanti le novità nel trasporto regionale della Liguria. La nuova programmazione, curata dalla Regione Liguria, vedrà l’avvio del cadenzamento orario per una maggiore leggibilità e migliore memorizzazione. Gli orari di partenza si ripeteranno infatti sempre agli stessi minuti e saranno diversificati a seconda della destinazione. Questo, oltre ad assicurare interscambi agevolati e maggiore sinergia con le altre modalità di…

Continua la lettura

Trenitalia,nuovo orario 2016: le novità nel Lazio

Domenica 13 dicembre entra in vigore il nuovo orario ferroviario di Trenitalia. Resterà valido sino all’11 giugno 2016. Potenziamenti dell’offerta, novità e modifiche agli orari di partenza e arrivo delle corse Trenitalia sono consultabili online, su trenitalia.com, sull’App Trenitalia, nelle biglietterie, nelle Agenzie di Viaggio convenzionate, sui quadri orari esposti nelle stazioni. Per quanto riguarda l’offerta Frecce e Alta Velocità le novità più rilevanti sono le quattro nuove corse Frecciarossa…

Continua la lettura

Nodo di Napoli: potenziamento tecnologico e modifiche al programma di circolazione treni

Importanti interventi di potenziamento dei sistemi tecnologici per la gestione e controllo del traffico ferroviario sono in programma sabato 12 e domenica 13 dicembre. Rete Ferroviaria Italiana attiverà il modulo San Marcellino – Gricignano – Maddaloni Marcianise (23 km di linea e 4 impianti) gestito a distanza dal Posto centrale di Napoli del Sistema di Comando e Controllo (SCC), per un investimento pari 8,5 milioni di euro. In Campania attraverso…

Continua la lettura

FS Italiane e Terna: firmato il contratto per la cessione della rete elettrica ad alta tensione di RFI

Ferrovie dello Stato Italiane e Terna hanno firmato oggi il contratto per la cessione della rete elettrica ad alta tensione di proprietà di RFI. L’operazione si inserisce nel quadro più complessivo di un riordino strategico dei principali asset del Paese.  L’acquisizione della rete di RFI dà a Terna la piena disponibilità delle reti ad alta tensione così da poterne ottimizzare l’uso anche in vista di una maggiore diffusione delle fonti…

Continua la lettura

Firmato accordo per rinnovo convenzione per formazione e addestramento personale militare da impiegare sulle reti ferroviarie

Il comandante logistico dell’esercito, gen. C.A. Adriano Vieceli, il direttore generale di Ferrovie Emilia Romagna, Dr. Stefano Masola, e il presidente e amministratore delegato di Trasporto Passeggeri Emilia Romagna, Dott.ssa Giuseppina Gualtieri, hanno sottoscritto, il 25 novembre u.s., a Roma, una nuova convenzione per la formazione e l’addestramento operativo del personale militare attraverso l’impiego sui veicoli che operano su strutture e reti ferroviarie italiane. In particolare, il Reggimento Genio Ferrovieri – il cui controllo…

Continua la lettura

Al via nel 2016 i lavori di riqualificazione alle stazioni di Siena e Chiusi

Le stazioni di Siena e Chiusi saranno riqualificate con una serie di interventi che prenderanno il via nel 2016. I lavori previsti sono stati illustrati durante un incontro svoltosi ad Arezzo lo scorso 4 dicembre , dai  responsabili di Rfi (Rete ferroviaria italiana) all’assessore regionale ai trasporti Vincenzo Ceccarelli. Per la stazione di Siena gli interventi riguarderanno il rinnovo degli impianti di informazione al pubblico: verranno installati un nuovo sistema…

Continua la lettura

Trenitalia e Opera Romana Pellegrinaggi insieme per il Giubileo

La storica partnership fra Trenitalia e l’Opera Romana Pellegrinaggi si rafforza in occasione del Giubileo della Misericordia, ormai alle porte: più treni, più servizi, promozioni ad hoc per i pellegrini che raggiungeranno Roma e gli altri luoghi della Fede, con Trenitalia. E’ quanto hanno sostenutolo scorso 3 dicembre monsignor Liberio Andreatta, vice presidente dell’ORP e Gianfranco Battisti, direttore della divisione nazionale, internazionale e alta velocità di Trenitalia, nel corso della…

Continua la lettura

Traffico merci: sportelli unici informativi, più facile pianificare sui corridoi europei i trasporti su ferro

Più facile pianificare ed effettuare i trasporti ferroviari merci sui quattro Corridoi della rete europea TEN-T merci che attraversano l’Italia.  Da novembre 2015 sono operativi gli sportelli unici informativi dedicati a soddisfare le richieste di capacità ferroviaria dei Corridoi Scandinavia-Mediterraneo e Baltico-Adriatico.  Si aggiungono ai due, Mediterraneo e Reno-Alpi, già attivi da novembre 2013. I Corridor One Stop Shop (C-OSS), aperti da Rete Ferroviaria Italiana insieme agli altri Gestori europei…

Continua la lettura

Trenitalia Lazio: potenziato servizio di pulizia a bordo dei treni

Potenziato il servizio di pulizia a bordo dei treni regionali di Trenitalia Lazio. Dal prossimo 7 dicembre il servizio sarà esteso progressivamente anche sui treni dei Castelli e sul Leonardo Express, e ampliato sui convogli della linea FL1 Roma –Fiumicino Aeroporto dove è già oggi presente. L’attività degli addetti alla pulizia durante il servizio commerciale, infatti, è stata avviata circa un anno fa sulle linee FL8 (Roma – Nettuno), FL5…

Continua la lettura

“In treno col biglietto”: al via i controlli in Liguria

“In treno col biglietto”. Ha preso il via oggi in Liguria la nuova attività di controllo promossa da Trenitalia sui treni regionali.  Saranno impegnati cinquanta agenti, provenienti anche da altre regioni, divisi in cinque pool. L’obiettivo è contrastare il fenomeno dell’evasione che comporta una diminuzione di risorse destinate al servizio ferroviario regionale. La nuova attività, già avviata con successo nelle scorse settimane in Veneto e Toscana, diventerà di sistema e non…

Continua la lettura