RFI, Pistoia: al via i lavori per installazione di tre nuovi ascensori

Inizieranno lunedì 15 febbraio i lavori per l’installazione di tre nuovi ascensori nella stazione di Pistoia. Entreranno in servizio a giugno e sostituiranno le attuali piattaforme elevatrici (portata 400 Kg, capienza 4 persone), che saranno rimosse. Di ultima generazione, quindi più veloci ed efficienti, i nuovi ascensori avranno una portata di 530 chilogrammi – 7 persone – e continueranno ad agevolare il collegamento fra i marciapiedi 1,2 e 3. Fino…

Continua la lettura

Ferrotramviaria: entrano in esercizio tre nuovi treni di ultima generazione

Incarrozzamento a raso, per consentire un agevole transito alle persone diversamente abili; 448 posti di capacità complessiva (243 viaggiatori a sedere e 205 in piedi); possibilità di ospitare biciclette nella vettura di testa: sono le caratteristiche salienti dei tre nuovi elettrotreni ETR 452 Civity (prodotti dall’azienda spagnola “CAF”) di ultima generazione, in esercizio sulla linea FR2 delle Ferrovie del Nord Barese, quella che collega la stazione di Bari Centrale a…

Continua la lettura

Trenitalia Regionale: puntualità record nei primi 40 giorni del 2016

Treni regionali di Trenitalia sempre più puntuali: sono stati il 91,2% nei primi 40 giorni del 2016. Il dato riguarda circa 1,6 milioni di viaggiatori che ogni giorno salgono sui 6300 treni regionali gestiti dalla società di trasporto del Gruppo FS e rappresentano poco più della metà dei 2,8 milioni complessivi che usano i treni regionali, anche di altre società ferroviarie, in tutt’Italia. La performance migliora di 2,6 punti percentuali…

Continua la lettura

RFI, Bojano: completato intervento manutenzione straordinaria fabbricato stazione

Completato a Bojano, nei giorni scorsi, l’intervento di manutenzione straordinaria del fabbricato stazione. Nel corso dei lavori, eseguiti direttamente da Rete Ferroviaria Italiana, sono stati rifatti gli intonaci dei cornicioni, che nei giorni scorsi avevano subito parziali distacchi. L’intervento, data l’urgenza è stato effettuato a cura e spese di RFI. Dall’anno 2000 il Comune di Bojano gestisce con un contratto di comodato d’uso gratuito l’intera stazione di Bojano. Il comodato…

Continua la lettura

Regione Umbria: firmato con Busitalia contratto di servizio 2015-2019 su trasporto pubblico ferroviario

“Con la firma di oggi, per i servizi ferroviari sull’infrastruttura regionale ex Fcu, si chiude il cerchio per la gestione del trasporto pubblico su ferro in Umbria: con il contratto di servizio con Trenitalia fino al 2020, l’accordo quadro con Rfi sulle tracce e ora il contratto di servizio con Busitalia che avrà validità fino a tutto il 2019 garantiamo e miglioriamo la qualità del servizio ferroviario, con l’impegno a…

Continua la lettura

Svizzera, bus sostitutivi dalle ore 22.10 alle 5.00 tra Giubiasco e Cadenazzo

Nelle notti di domenica 14 e 21 febbraio 2016, tra le ore 22.10 e le ore 5.00 del giorno seguente, i collegamenti TILO S20 tra Giubiasco e Cadenazzo saranno sospesi e sostituiti con un servizio bus Giubiasco–S. Antonino–Cadenazzo. Il provvedimento è da ricondurre a lavori per la posa di nuovi pali della linea di alimentazione elettrica. I tempi di percorrenza dei bus sono di circa 15 minuti superiori rispetto al collega-mento ferroviario S20. La…

Continua la lettura

Repubblica Ceca: consegnate locomotive per acciaierie

La prima delle 20 locomotive diesel-elettriche Class 741.7 che CZ Loko fornirà alla più grandi acciaierie della Repubblica Ceca a partire da quest’anno con un contratto di 10 anni di locazione e manutenzione è stata consegnata il 28 gennaio scorso. Lo stabilimento ArcelorMittal di Ostrava dispone di 190 km di ferrovia interna che trasporta 1,7 milioni di tonnellate / anno. La locomotive classe 741.7 sostituiranno una flotta di 28 locomotive…

Continua la lettura

Toscana,passaggio a livello di Brusciana, nuovi interventi per ridurre i disagi

Riunione nei giorni scorso in Regione Toscana per analizzare gli effetti positivi prodotti dalle azioni fin qui messe in campo per ridurre al massimo i frequenti disagi provocati alla circolazione ferroviaria in prossimità del passaggio a livello di Brusciana (linea Empoli – Siena), il più abbattuto sulla rete ferroviaria della Toscana. I rappresentanti di Rete Ferroviaria Italiana, della Regione Toscana, della Città Metropolitana, del Comune di Empoli e del Circondario Empolese Valdelsa…

Continua la lettura

OBB ed SZ pianificano servizi comuni nel traffico merci

OBB, Ferrovie Federali Austriache ed SŽ, Ferrovie della Slovenia  hanno annunciato che stanno ‘discutendo opzioni per entrare in un cooperazione intensificata per la loro attività trasporto ferroviario di merci’. Una lettera di intenti è stata firmata, e l’utilizzo in comune delle attività e la formazione di una società mista è prevista ‘dal 2017 in poi’.  L’obiettivo è quello di formare una partnership strategica in grado di migliorare la qualità del…

Continua la lettura