Ucraina: le ferrovie di Odessa ospiteranno esperti francesi

La settimana scorsa una delegazione composta dai responsabile della sezione regionale delle “ferrovia di Odessa”, ha visitato gli stabilimenti di produzione della  società “Alstom” in Francia. Quindi esperti ucraini tornati ispirati dai servizi moderni e sono pronti ad utilizzare le conoscenze acquisite nella riforma attuale del settore. Per esempio, oggi la filiale regionale di “stazione di Odessa” JSC UZ intende adottare gli standard adottati dal produttore europeo di locomotive in materia di produzione…

Continua la lettura

Svizzera: integrazione completa con treni e bus BLS, navigazione su laghi Thun e Brienz

BLS è la seconda impresa ferroviaria elvetica, ma il più grande operatore ferroviario privato e un operatore di mobilità integrato unico in tutta la Svizzera: con un fatturato annuo di 965 milioni di CHF e 3.000 dipendenti tra Svizzera, Germania e Italia, trasporta complessivamente 60 milioni di viaggiatori annui. BLS è attiva nel trasporto ferroviario di passeggeri (anche treni-auto) e di merci, oltre a possedere 520 km di linea, nel…

Continua la lettura

NTV: per la festa del papà sconti del 40 per cento sui viaggi tra il 14 e il 19 marzo

“Italo celebra la festa del papà e offre uno sconto del 40 per cento non solo a chi desidera regalarsi una gita fuoriporta con il proprio papà, ma anche a chi vuole raggiungere la propria famiglia per stare insieme in questo giorno speciale o a chi, più semplicemente, viaggia per lavoro o per svago”. Lo scrive NTV in una nota stampa. “Per tutti coloro che viaggeranno tra il 14 e il 19 Marzo verso tutte le destinazioni…

Continua la lettura

Trenitalia Regionale Sardegna: da lunedì 29 febbraio nuovi collegamenti e modifiche all’orario

Nuovi collegamenti e più fermate per migliorare la regolarità del servizio dei treni regionali. Sono le novità che Trenitalia Sardegna, su richiesta della Regione, introdurrà all’orario regionale da lunedì 29 febbraio. Le novità: il treno veloce 3958, in partenza da Cagliari alle 18.40, fermerà anche a Marrubiu ed Uras. per garantire il collegamento tra Cagliari, Marrubiu ed Uras e la coincidenza a San Gavino con i treni 3948 e 3954,…

Continua la lettura

Polizia Ferroviaria: riprende la campagna “Train … to be cool”

Train … to be cool” è un progetto ideato dalla Polizia ferroviaria con lo scopo di diffondere l’educazione alla legalità tra i ragazzi studenti delle scuole elementari, medie e superiori. La campagna, nata all’inizio del 2014, consiste in una serie di incontri tenuti da poliziotti presso le scuole di tutta Italia. L’iniziativa nasce per avvicinare i ragazzi, in quanto spesso direttamente interessati perché pendolari e fruitori del mezzo ferroviario, e…

Continua la lettura

Lfi, in arrivo nuovi treni e collegamenti per Firenze

Sempre maggiori servizi e soluzioni di mobilità più efficienti per andare incontro alla crescente domanda di trasporti pubblici. Maurizio Seri, presidente di Lfi Spa, traccia un quadro degli obiettivi 2016 della centenaria azienda aretina che sta portando avanti scelte ed investimenti importanti, attraverso un piano d’impresa all’insegna della continuità e della lungimiranza operativa. “Il 2016 sarà un altro anno di sfide importanti – spiega il presidente Seri – a partire…

Continua la lettura

FS Italiane e La Biennale di Venezia ancora insieme per la cultura

Continua e si consolida la collaborazione di FS Italiane con La Biennale di Venezia. Anche per la 15. Mostra Internazionale di Architettura (28 maggio – 27 novembre 2016) e la 73. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (31 agosto – 10 settembre 2016) Trenitalia sarà Vettore Ufficiale dell’evento e i suoi clienti, in possesso di biglietto ferroviario delle Frecce per Venezia e della speciale carta fedeltà Carta FRECCIA, potranno usufruire di riduzioni sui…

Continua la lettura

Firmato protocollo per riattivazione ferrovia Sacile – Gemona

L’assessore regionale alle Infrastrutture e al Territorio del Friuli Venezia Giulia Mariagrazia Santoro ha presenziato lo scorso 20 febbraio, nel piazzale antistante la Stazione di Pinzano al Tagliamento, alla sottoscrizione di un atto con cui le Amministrazioni comunali interessate hanno chiesto la riattivazione dell’intera tratta ferroviaria Sacile-Gemona, dando mandato all’assessore di essere un interlocutore forte nei confronti di Rete Ferroviaria Italiana (RFI) e di ogni altro ente competente, per poter…

Continua la lettura

Italferr (Gruppo FS): Con i progetti digitali BIM cresciuta all’estero competitività

La gestione digitale e integrata dei progetti (BIM- Building Information Modeling) può accrescere la competitività delle imprese italiane di costruzioni all’estero. Del tema si è discusso  lo scorso 18 febbraio alla Camera dei Deputati nel corso del convegno “La transizione digitale in Europa per il settore delle costruzioni” cui ha partecipato il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio. Migliorando la qualità e contribuendo a diminuire i costi degli…

Continua la lettura