Matera 2019: firmato protocollo intesa Fal – Comune

Un terminal intermodale nell’area Fal di Serra Rifusa che fungerà da parcheggio di scambio per auto e bus turistici, completamento del raddoppio della linea ferroviaria Bari – Matera per abbattere i tempi di percorrenza a 50 minuti, aumento delle fermate urbane per realizzare un servizio metropolitana leggera in città. Sono i punti – chiave del protocollo d’intesa firmato stamattina a Matera dal Sindaco, Raffaello De Ruggieri e dal Presidente delle Ferrovie…

Continua la lettura

Svizzera,limitazioni al servizio ferroviario tra Castione e Giubasco

Dal 17/18 aprile al 15/16 maggio 2016, dalle ore 00.55 della domenica sera alle ore 5.20 del lunedì mattina, i 6 treni TILO tra le stazioni di Castione-Arbedo e Bellinzona-Giubiasco sono soppressi e sostituiti con servizi di taxi e bus. I treni in questione verranno soppressi per permettere lo svolgimento di prove tecniche. Di conseguenza la tratta Castione/Arbedo–Bellinzona–Giubiasco resterà sbarrata dalle ore 00.55 alle ore 5.20. Sono da prevedere tempi di…

Continua la lettura

Toscana:al via dal 30 aprile i treni notturni per il Mugello

Una coppia di treni in notturna per collegare il Mugello e Firenze nel fine settimana. La Regione ha accolto questa richiesta, portata avanti dal presidente dell’Unione dei comuni del Mugello e sindaco di Scarperia e San Piero, Federico Ignesti, e dal sindaco di Borgo San Lorenzo, Paolo Omoboni, ed ha predisposto un servizio sperimentale che sarà in vigore dal 30 aprile al 28 maggio nelle notti tra il sabato e…

Continua la lettura

Campania: il pulitore sale a bordo dei treni regionali

Al via da oggi il servizio di “pulizia a bordo” sui treni di alcune linee regionali della Campania. Il servizio prevede la presenza di un operatore specializzato che viaggia sui treni e interviene con tempestività e continuità per garantire standard di pulizia più elevati. L’attività del pulitore viaggiante interesserà, in una prima fase sperimentale, 13 corse sulle linee Napoli – Formia, Napoli – Sapri e Napoli – Cassino. Il primo treno sarà…

Continua la lettura

Trenitalia, il biglietto si acquista anche al Centro Commerciale Auchan Porte di Mestre

Due nuove biglietterie self-service di Trenitalia all’interno del Centro Commerciale Auchan Porte di Mestre. È ora possibile comprare biglietti e abbonamenti, ma anche cercare informazioni sugli orari e sui servizi aggiuntivi, sia nella galleria centrale che nel corridoio di accesso al centro commerciale, di fronte alla stazione di Mestre Ospedale sulla linea Venezia – Treviso, che dista solo poche decine di metri. L’iniziativa è frutto di una convenzione fra la…

Continua la lettura

Svizzera, rinviato il progetto di costruzione «Zugersee Ost»

Dopo che il 17 agosto 2015 l’Ufficio Federale dei Trasporti aveva conferito la licenza di costruzione per il progetto «Zugersee Ost», dei privati hanno presentato ricorso al Tribunale amministrativo federale (TAF). Le FFS hanno chiesto che fosse ritirato l’effetto sospensivo ma a metà dicembre il TAF ha respinto l’istanza. Nella procedura principale non si profila alcuna decisione imminente da parte del TAF. Poiché al contempo deve essere allestito l’orario 2016/17,…

Continua la lettura

Ferrovie reggiane, 23 milioni per elettrificazione e potenziamento

Dalla trazione diesel a quella elettrica. Con un investimento di 16,5 milioni di euro, di cui 10 dalla Regione e 6,5 in autofinanziamento da Fer. Il progetto di elettrificazione e potenziamento riguarda due linee in provincia di Reggio Emilia, e precisamente la Reggio-Guastalla (31 km, di cui 10 della tratta Reggio Emilia-Bagnolo già parzialmente attrezzati) e la Reggio-Sassuolo (23 km, a completamento della dorsale Sassuolo-Reggio Emilia-Guastalla che è a servizio,…

Continua la lettura

FS Italiane e CEMAT nuovo collegamento merci Novara – Trieste Porto Nuovo

Al via dal prossimo 18 aprile un nuovo collegamento merci Novara – Trieste Porto Nuovo. Il servizio sarà attivato da CEMAT, società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, in partnership con Trenitalia. La relazione permetterà di collegare direttamente l’Italia del nord da ovest a est, offrendo al mercato la possibilità di trasportare semirimorchi con profilo P 80/410, grazie agli importanti interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico della linea ferroviaria (adeguamento della…

Continua la lettura

Romics alla Fiera di Roma, più treni tra Ostiense e Fiumicino Aeroporto

Sabato 9 e domenica 10 aprile sarà potenziato il collegamento ferroviario per raggiungere la Fiera di Roma, dove si svolgeranno le giornate conclusive di Romics, il Festival del Fumetto. Undici treni in più, rispetto ad un normale fine settimana, viaggeranno tra Ostiense e Fiumicino Aeroporto: questo il potenziamento programmato da Trenitalia su indicazione della Regione Lazio. Tutti i treni straordinari saranno effettuati con Vivalto ad otto carrozze. Nelle stazioni di…

Continua la lettura

A Saatchi e Saatchi Italia e AB Comunicazioni la pubblicità del Gruppo FS Italiane

Saranno le agenzie Saatchi & Saatchi Italia e Ab Comunicazioni a curare la creatività pubblicitaria del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane.  Una collaborazione, stabilita in seguito a un risultato di gara pubblica avviata lo scorso dicembre, per la quale le due società avranno il compito di consolidare e rafforzare l’immagine del Gruppo FS Italiane che, negli anni, ha conquistato posizioni di leadership nazionali e internazionali in diversi settori: trasporto, logistica,…

Continua la lettura