Ucraina:al via la stagione delle ferrovie dei bambini

In sei città dell’Ucraina: Kiev, Kharkiv, Dnipropetrovsk, Lviv, Rivne e Lutsk la prima settimana di maggio apre  la nuova stagione delle ferrovia per bambini. La prima ad aprire la nuova stagione è stata la ferrovia di Kiev lo scorso 29 Aprile.Le “Piccole Ferrovie” di Kharkiv e Dnipropetrovsk incontreranno gli ospiti il 2 maggio,  in Rivne, Lutsk e Lviv  il prossimo 9 maggio. Le ferrovie dei bambini sono uniche in quanto il…

Continua la lettura

Nigeria,ferrovie: al via da giugno il trasporto di carbone

La Società ferroviaria della Nigeria (NRC) ha reso noto di cominciare a offrire ai suoi clienti anche il servizio di trasporto di carbone sulla linea orientale da Igumale, nello stato di Benue, fino al porto di Port Harcourt sul golfo di Guinea a partire dal prossimo mese di giugno.  Ad annunciarlo è stato il direttore esecutivo della NRC, Fidet Okhiria, illustrando gli sforzi in corso da parte della compagnia per…

Continua la lettura

Sardegna: con Trenitalia alla sagra di Sant’Efisio del 1 maggio

Domenica 1° Maggio si rinnova a Cagliari la magia della pluricentenaria Sagra di Sant’Efisio, giunta quest’anno alla sua 360° edizione. Per facilitare la mobilità dei numerosi visitatori Trenitalia, d’intesa con la Regione Sardegna, effettuerà 5 treni straordinari in partenza da Oristano e Cagliari e rafforzerà l’offerta sui treni normalmente previsti in orario tra il capoluogo e Carbonia/Iglesias, Olbia e Oristano. Complessivamente saranno circa 2.500 i posti in più a disposizione della…

Continua la lettura

Friuli Venezia – Giulia:al via i lavori per nuovo raccordo ferroviario

Sono stati consegnati San Giorgio di Nogaro i lavori per il potenziamento degli impianti ferroviari a servizio della Zona Industriale dell’Aussa Corno (ZIAC). È il primo cantiere aperto, a valere sul finanziamento di 19 milioni di euro complessivi dei Patti Territoriali della Bassa Friulana (PTBF), di derivazione statale e sbloccati nel 2014, quando la Regione Friuli Venezia Giulia è subentrata al Consorzio Aussa-Corno nel ruolo di Soggetto Responsabile dei PTBF per la…

Continua la lettura

Napoli: nuovo look per le stazioni della linea 2

Un nuovo volto per le stazioni della Linea 2. Nell’ambito del programma di miglioramento dei servizi per il Trasporto Pubblico Locale, Rete Ferroviaria Italiana ha avviato interventi di riqualificazione architettonica e funzionale di alcune stazioni nel territorio cittadino, condivisi con l’Assessorato alle Infrastrutture e Mobilità del Comune di Napoli. Interessate dai lavori di restyling le fermate del passante metropolitano di Napoli: Gianturco, Piazza Garibaldi, Piazza Cavour, Montesanto, Piazza Amedeo, Cavalleggeri…

Continua la lettura

Trenitalia Lazio:più treni per il Festival d’Oriente e il Giubileo dei ragazzi

Su indicazione della Regione Lazio, Trenitalia metterà a disposizione circa 43 mila posti in più nel prossimo fine settimana, fra sabato 23 e lunedì 25 aprile, per collegare la Capitale alla Fiera di Roma per due eventi di rilievo che lì si svolgeranno: il Festival dell’Oriente e l’arrivo di circa 5.000 giovani, che alloggeranno all’interno della Fiera, per partecipare all’Angelus di domenica 24, in occasione del Giubileo dei Ragazzi. L’offerta sarà…

Continua la lettura

Umbria: dal 25 aprile ripristino servizio ferroviario tra Massa martana e Terni

Con il treno 257 del 25 aprile in partenza da Perugia alle 19,10, sarà ripristinata la circolazione ferroviaria sulla tratta Massa Martana- Terni della linea Perugia- Terni. Il servizio con modalità ferroviaria sull’ intera tratta  sarà assicurato da martedì 26 aprile, con 10 coppie di corse giornaliere:   l’ annuncio é stato dato  oggi a Terni nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta nella Sala riunioni della…

Continua la lettura

Regione Lazio: consegnato ieri nuovo treno Vivalto sulla FL7 Roma – Formia

Il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ha consegnato ieri alla stazione di Formia insieme all’ amministratore delegato di Trenitalia, Barbara Morgante e all’ assessore regionale alle Politiche del Territorio e alla Mobilità, Michele Civita, uno dei nuovi treni Vivalto in servizio sulla linea FL7 Roma-Formia. Prosegue il miglioramento del comfort e della performance sulle linee ferroviarie regionali del Lazio gestite da Trenitalia grazie al rinnovo della flotta che ad oggi…

Continua la lettura

Nasce Italo Ricaricabile,la nuova carta per acquisti rapidi,sicuri e veloci

Italo Ricaricabile è la prima carta prepagata con cui acquistare biglietti di Italo accumulare punti per raggiungere gratis tutte le principali città italiane. Italo ricaricabile è semplice da acquistare e da utilizzare. Per iniziare ad acquistare biglietti e guadagnare punti con Italo Ricaricabile basta infatti connettersi alla sezione “Italo Ricaricabile” del sito italotreno.it e richiedere la carta nel taglio più adatto alle proprie esigenze (30, 50 o 100 euro). È…

Continua la lettura

Germania: Alstom fornirà 52 treni regionali Coradia Lint a Abellio

Alstom fornirà 52 treni regionali Coradia Lint all’operatore Abellio Rail Mitteldeutschland per un importo complessivo di circa 170 milioni di euro. Si tratta del più grande ordine mai emesso per il modello Coradia Lint 41 da un singolo cliente. I treni Coradia Lint sono progettati e costruiti dal sito Alstom di Salzgitter in Germania.I treni entreranno in servizio commerciale nel dicembre 2018 sulle linee non elettrificate della Sassonia-Anhalt, che collegano la…

Continua la lettura