La Ferrovia Trieste – Erpelle

La storia della ferrovia della Val Rosandra inizia alla fine del 1800, quando ancora i territori facevano parte dell’Impero Austro-Ungarico. Dopo la costruzione della Ferrovia Istriana, che collegava Pola con Divaccia e con il resto della rete ferroviaria dell’impero, sorse il problema di realizzare un collegamento ferroviario  tra Pola e Trieste, totalmente a carico dello stato e che quindi fosse esente dagli onerosi pedaggi richiesti dalla Sudbahn per il transito…

Continua la lettura

Trenitalia regionale: due nuovi treni Vivalto per i pendolari dell’Emilia Romagna

Ufficialmente avviato il rinnovo dei treni regionali di Trenitalia in Emilia Romagna. I primi due nuovi Vivalto – convogli a doppio piano di seconda generazione – cominceranno a circolare nei prossimi giorni lungo l’asse della via Emilia, a beneficio in particolare dei pendolari della tratta compresa fra Piacenza e Rimini. I nuovi treni sono stati presentati questa mattina dall’Amministratore Delegato di Trenitalia, Barbara Morgante e dall’ Assessore regionale Infrastrutture e…

Continua la lettura

Linea di montagna del San Gottardo: Treni della linea di montagna sicuri

La domanda sulla linea di montagna dopo l’apertura della galleria di base del San Gottardo è destinata a scendere in maniera marcata: dai 9000 passaggieri giornalieri di oggi, dal 2017 si prevedono circa 500 passeggeri al giorno tra Göschenen ed Airolo. Per poter mantenere un’offerta adeguata e simile a quella odierna, si devono ridurre sistematicamente i costi di esercizio. Per le FFS tuttavia, la sicurezza dei viaggiatori e del personale…

Continua la lettura

In treno a RadioItaliaLive – Il Concerto

Raggiungere con il treno «RadioItaliaLive – Il Concerto» in programma per mercoledì 8 e giovedì 9  giugno in Piazza Duomo a Milano è comodo  e economico: gli appassionati di musica potranno andare e tornare da Milano evitando traffico e problemi di parcheggio. La sera, per fare ritorno dal concerto, i Clienti potranno utilizzare le corse che a partire dalle 22.57 collegano direttamente Milano con le principali città della Lombardia: i…

Continua la lettura

Italo torna a Rimini

Italo torna a Rimini. Dallo scorso 11 maggio è possibile acquistare i biglietti per i treni Italo da e per Rimini per il periodo compreso fra il 31 Luglio ed il 28 Agosto.L’arrivo della bella stagione coincide con l’avvicinarsi delle vacanze e per l’occasione i treni Italo faranno nuovamente tappa a Rimini, una delle mete italiane più frequentate durante la stagione estiva. Saranno messi a disposizione dei viaggiatori fino a…

Continua la lettura

La ferrovia Atena Lucana – Marsico nuovo

Nel 1906, con la nazionalizzazione della rete ferroviaria, la Società per le Strade Ferrate del Mediterraneo si era vista espropriare la propria rete, ma disponeva ancora di ingenti capitali che desiderava reinvestire il prima possibile. In quegli anni giungeva finalmente alla progettazione esecutiva, dopo decenni di attese e discussioni la rete secondaria dell’Italia Meridionale, approvata con la L. 580 del 21/07/1910 che ne affidava la realizzazione e la gestione ai…

Continua la lettura

Raddoppio della linea Lucca – Pistoia, lavori conclusi entro il 2019

È stato ufficialmente avviato oggi, con un simbolico colpo di benna, il cantiere per il primo lotto (Pistoia – Montecatini Terme) del raddoppio della linea ferroviaria Lucca – Pistoia. Presenti il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, l’assessore regionale ai trasporti Vincenzo Ceccarelli, e l’amministratore delegato e direttore generale di Rete Ferroviaria Italiana Maurizio Gentile.  Il raddoppio della linea Lucca – Pistoia richiederà un investimento economico complessivo di 450 milioni…

Continua la lettura

Trenitalia Regionale, Asti: 239 collegamenti, 80 treni straordinari per l’89° Adunata Nazionale Alpini

Ottanta treni straordinari sabato 14 e domenica 15 maggio per l’89° Adunata Nazionale Alpini in programma ad Asti. Saranno 175 i collegamenti, organizzati dalla Direzione Regionale Trenitalia su richiesta della Regione Piemonte e dell’Agenzia della Mobilità Piemontese, che nel weekend saranno effettuati sulla direttrice Torino – Asti – Alessandria.  Sulla linea Asti- Acqui Terme, che sarà operativa anche domenica, i viaggiatori avranno a disposizione 64 treni nei due giorni.   Sarà…

Continua la lettura

Piemonte, sfmA: servizio sostitutivo bus tra San Maurizio e Mathi Canavese

A seguito di un incidente presso la stazione di Ciriè, a partire dallo scorso 9 maggio e fino a nuova comunicazione, il servizio della linea ferroviaria di GTT  sfmA Torino-Aeroporto-Ceres sarà svolto con le seguenti modalità: servizio ferroviario da Torino a San Maurizio servizio con bus sostitutivi da San Maurizio a Mathi servizio ferroviario da Mathi a Ceres

Continua la lettura