Svizzera:ufficio federale trasporti approva progetto ammodernamento

L’UFT ha approvato i piani del progetto di «Modernizzazione delle infrastrutture ferroviarie del Gambarogno». Il pacchetto di interventi permette di ammodernare l’infrastruttura ferroviaria e nel contempo e aumentare la capacità della linea del Gambarogno, grazie al raddoppio di 2,7 km del binario tra Contone e Quartino e l’integrazione della tratta Contone–Ranzo–Sant’Abbondio nel sistema di gestione del Centro di Esercizio di Pollegio. Il progetto è stato sviluppato cercando di ridurre al…

Continua la lettura

Ferrovia Domodossola – Iselle: da dicembre attiva tecnologia ERMTS/ECTS

A dicembre il sistema ERTMS/ETCS (European Rail Traffic Management System/European Train Control System) livello 1 sarà operativo sulla linea convenzionale di confine Domodossola – Iselle. Il collegamento ferroviario con la Svizzera, inserito nel Corridoio europeo TEN-T Reno-Alpi, sarà così una delle prime linee transfrontaliera attrezzate in Europa. La notizia è stata confermata da Rete Ferroviaria Italiana alla delegazione della Commissione Europea che ha effettuato un viaggio prova, partito da Domodossola,…

Continua la lettura

Trenitalia, aggiudicata ad Alstom e Hitachi la gara per i nuovi treni regionali

Trenitalia ha concluso la procedura per l’affidamento della costruzione dei nuovi treni destinati al trasporto regionale. Le migliori offerte, per i tre lotti previsti, sono di Alstom, Hitachi Rail Italy e Stadler. La gara, per un importo – senza precedenti in Italia – di circa 4,5 mld di euro, ha suscitato un grande interesse a livello globale, con la partecipazione dei maggiori player presenti sul mercato. Sono state 11 le…

Continua la lettura

Estate 2016, torna il Trenobus delle Dolomiti

Regione Veneto, Trenitalia e Dolomitibus, con la collaborazione della Provincia di Belluno, promuovono anche quest’anno il progetto “Trenobus delle Dolomiti”, il cui scopo è favorire lo scambio modale treno-bus-bicicletta nell’ottica di un trasporto sostenibile e della valorizzazione delle mete turistiche della Regione. L’edizione 2016 di Trenobus è stata presentat presso la stazioneferroviaria di Calalzo, alla presenza l’Assessore Regionale del Veneto ai Lavori Pubblici, Infrastrutture e Trasporti, Elisa De Berti, del…

Continua la lettura

AV Roma – Napoli: crescono sicurezza,affidabilità e puntualità

Crescono sicurezza, affidabilità e puntualità sulla linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli – Roma. Rete Ferroviaria Italiana ha eseguito l’upgrading del sistema ERTMS/ETCS (European Rail Traffic Management System/European Train Control System), tecnologia capace di garantire la circolazione in sicurezza sui binari AV, per  migliorare le prestazioni complessive della linea con ulteriore incremento dei livelli di efficienza e affidabilità. L’intervento, concluso domenica 19 giugno, ha consentito la riconfigurazione del Radio Block Center (RBC),…

Continua la lettura

Trenitalia FVG e Fondazione FS: treno storico nei luoghi di Pier Paolo Pasolini

Sarà trainato da una locomotiva a vapore “Gruppo 728” con le mitiche carrozze “Centoporte” il “Treno di Pasolini” in partenza da Trieste domenica 26 giugno alle 7.32. La direzione regionale di Trenitalia FVG e la Fondazione FS, in collaborazione con il Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa, effettueranno un treno storico che percorrerà il Friuli Venezia Giulia, al di qua e al di là del fiume Tagliamento, nel ricordo…

Continua la lettura

RFI, linea Cecina-Volterra-Saline-Pomarance: interventi di manutenzione straordinaria

Iniziati nei giorni scorsi i lavori di manutenzione straordinaria sulla linea Cecina – Volterra – Saline – Pomarance che si concluderanno venerdì 9 settembre. Gli interventi, svolti da Rete Ferroviaria Italiana, prevedono il rinnovo dei binari (sostituzione traverse, rotaie e pietrisco) per circa 15 chilometri, il risanamento della massicciata per 4 chilometri, e la sostituzione dei cavi di alimentazione che gestiscono e controllano l’apertura e la chiusura dei passaggi a…

Continua la lettura

RFI, Aurisina: sovrappasso ferroviario aperto al traffico

È stato aperto ieri al traffico stradale il sovrappasso ferroviario che sostituisce il passaggio a livello di Aurisina, sulla linea Trieste Centrale – Villa Opicina. Realizzato 100 metri a ovest dell’attraversamento ferroviario, ha una lunghezza complessiva di circa 360 metri ed è costituito da una nuova viabilità di scavalco della linea ferroviaria e da un ponte stradale collegati tra loro da un rilevato centrale; si completa con le rampe di collegamento…

Continua la lettura

Trenitalia Regionale Basilicata: dal 12 giugno in vigore il nuovo orario

Domenica 12 giugno è entrato in vigore in Basilicata il nuovo orario estivo regionale di Trenitalia. L’offerta è stata concordata con l’Assessorato regionale ai Trasporti. Le principali novità: Linea Potenza – Foggia: Prolungamento sino a Foggia del treno regionale in partenza da Potenza alle 6.15 in arrivo a Melfi alle 7.24 e a Foggia alle 8.19; Nuova origine di corsa da Foggia alle 6.46 del treno regionale in partenza da…

Continua la lettura

FS Italiane e CEMAT: nuovo collegamento merci tra Brescia e Rotterdam

Nuovo collegamento merci fra i terminal di Brescia e del porto di Rotterdam. Il servizio è stato attivato da Cemat in partnership con Trenitalia, società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. Il primo treno è previsto in partenza dal terminal di Rotterdam nella giornata di oggi mentre, in senso opposto, la prima partenza è prevista per mercoledì 15 giugno.  Nella prima fase il servizio prevede tre circolazioni a settimana per…

Continua la lettura