Thello, sciopero ferrovie delle francesi: modifiche alla circolazione dei treni

A causa di uno sciopero proclamato dalle ferrovie francesi SNCF, i collegamenti Thello fra Venezia e Parigi saranno sostituiti parzialmente con autobus dal 4 dicembre 2019. I collegamenti saranno garantiti con autobus da Milano a Parigi, via Digione. Fra Milano e Venezia Santa Lucia, il servizio sarà svolto regolarmente con treni Thello effettuando le fermate previste a Brescia, Verona, Vicenza, Padova e Venezia Mestre. Possibili modifiche alla circolazione anche per…

Continua la lettura

I nuovi treni regionali Pop Rock in Veneto

I nuovi treni Rock e Pop debuttano sui binari del Veneto. Svolta nel trasporto regionale. Trenitalia mantiene gli impegni con i pendolari. A marzo 2018 a Verona, in Piazza Bra, vennero mostrati per la prima volta i modelli in scala reale dei nuovi treni regionali con la promessa di consegnare i convogli nel 2019. Oggi per la prima volta sono stati presentati nella loro composizione completa alla stazione di Venezia…

Continua la lettura

Venezia, Gruppo FS e la Biennale Cinema 2019: agevolazioni per i visitatori in arrivo

Il Gruppo FS Italiane è a fianco della 76. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia. In occasione dell’importante appuntamento con la cultura sono previste riduzioni sull’acquisto dei biglietti d’ingresso alla manifestazione, di cui Trenitalia è il vettore ufficiale. Le agevolazioni per la Biennale Cinema 2019, in programma dal 28 agosto al 7 settembre al Lido di Venezia, sono rivolte ai soci di CartaFRECCIA muniti di un titolo di viaggio delle Frecce (Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca) con destinazione Venezia e data di viaggio antecedente al massimo tre giorni…

Continua la lettura

Oltre 5 milioni di persone in viaggio con i regionali di Trenitalia durante le festività natalizie

Oltre 5 milioni di persone hanno utilizzato i treni regionali di Trenitalia (Gruppo FS Italiane) durante le festività natalizie, per visitare città d’arte e località turistiche. Un incremento del 10% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Natale, Santo Stefano, Capodanno ed Epifania i giorni che hanno registrato i maggiori flussi. Un risultato che testimonia l’impegno e lo sforzo di Trenitalia per offrire un servizio che risponda sempre più alle esigenze delle persone che usano il treno…

Continua la lettura

Inaugurata la mostra a Forte Marghera “Il trasporto pubblico a Venezia – dove acqua e terra si incontrano”

Il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, ha inaugurato questa mattina, lunedì 19 novembre, alla Polveriera austriaca di Forte Marghera, la mostra “Il trasporto pubblico a Venezia – dove acqua e terra si incontrano”, organizzata dal Gruppo Avm per valorizzare il patrimonio aziendale attraverso l’esposizione di modelli, documenti e foto d’epoca dall’archivio storico della società del trasporto pubblico a Venezia dal 1881 ai giorni nostri. Erano presenti, tra gli altri, il…

Continua la lettura

Trenitalia: Thello, carrozze rinnovate per i treni notte fra Italia e Francia

Le carrozze dei treni notte Thello, società controllata da Trenitalia (Gruppo FS Italiane), sono state rinnovate per migliorare il comfort dei passeggeri in viaggio fra l’Italia e la Francia.Thello offre otto collegamenti al giorno fra Italia e Francia. Due notturni sulla relazione Venezia – Milano – Parigi e sei sulla Milano – Nizza – Marsiglia, di giorno. Sono in tutto 27 le città collegate da Thello. Con il treno Milano…

Continua la lettura

Porto di Venezia, accordo RFI – AdSPMAS per risoluzione contenzioso area “ex platea lavaggi”

Entra nel vivo la collaborazione traEntra nel vivo la collaborazione tra Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale e Rete Ferroviaria Italiana. Dopo la firma del protocollo, a febbraio 2018, per l’individuazione degli interventi necessari all’upgrading delle infrastrutture portuali e al miglioramento delle loro connessioni con la rete ferroviaria nazionale, AdSPMAS e RFI hanno siglato un accordo per la risoluzione di un contenzioso relativo ai terreni dell’area “Ex Platea Lavaggi”.  L’area, che costeggia la Rampa Sant’Andrea arrivando fino…

Continua la lettura

Italferr,protocollo Envision calcola sostenibilità nuove opere

Incrementare la sostenibilità nella progettazione e realizzazione di nuove infrastrutture, anche quelle ferroviarie. È lo scopo principale del protocollo Envision, il sistema di rating statunitense elaborato per calcolare, in fase di progettazione, la sostenibilità delle opere. In Italia Envision è stato adottato da Italferr, società di ingegneria del Gruppo FS Italiane, che ha sviluppato le linee guida per l’applicazione nella progettazione e realizzazione di linee ferroviarie e nuove infrastrutture sia…

Continua la lettura

Busitalia Fast lancia collegamenti bus da/per Milano Malpensa

Da domaenica 18 marzo l’aeroporto internazionale di Milano Malpensa sarà collegato ogni giorno con le principali città del Nord Italia con i servizi di BUSITALIA FAST: Aosta, Torino, Novara, Genova, Savona, Sanremo, Ventimiglia, Verona, Padova e Venezia. Il nuovo servizio, che si colloca nell’ambito delle attività volte all’ampliamento della catchment area di Malpensa, nasce dalla collaborazione tra SEA e BUSITALIA Simet, società controllata da Ferrovie dello Stato Italiane. Con questi collegamenti operati da autobus a media e lunga percorrenza da uno…

Continua la lettura

Al via nuovo collegamento Frecciarossa Genova – Milano – Venezia

Da oggi Genova, Milano e Venezia sono più vicine con il nuovo collegamento Frecciarossa. Nasce il nuovo servizio che unisce Genova Principe a Milano Rogoredo in un’ora e 19 minuti e a Venezia Mestre in 3 ore e 53 minuti.È partito stamane, alle 6.58 da Genova Brignole, il primo treno con a bordo Giovanni Toti, Presidente Regione Liguria, Elisa De Berti, Assessore ai Trasporti della Regione del Veneto e Orazio Iacono, AD e DG di Trenitalia.…

Continua la lettura