Maltempo, Gruppo FS Italiane: attiva preallerta Piano neve

In base al bollettino meteo diramato dalla Protezione Civile, FS Italiane ha attivato a partire dal pomeriggio di giovedì 10 gennaio, la fase di preallerta del Piano neve nelle Marche, in Umbria, Abruzzo e Molise. Al momento, è confermata la piena disponibilità di tutte le linee ferroviarie. I servizi commerciali potranno essere ridotti o subire modifiche in base al peggioramento delle condizioni meteo. Il Gruppo FS Italiane ha già predisposto il monitoraggio costante dell’infrastruttura ferroviaria, per assicurarne l’efficienza e garantirne la…

Continua la lettura

Gruppo FS Italiane: confermati piani neve e gelo

Attivato il numero verde gratuito 800 89 20 21 e circa 750 persone del Gruppo FS Italiane al lavoro per assistere chi viaggia e far fronte all’emergenza neve. Il Gruppo FS Italiane, con riferimento al bollettino meteo diramato dalla Protezione Civile, ha predisposto anche per la giornata di domani, 5 gennaio, la fase di emergenza lieve dei Piani neve e gelo su alcune linee ferroviarie di Marche, Abruzzo, Molise, Campania.…

Continua la lettura

Maltempo, Gruppo FS Italiane: attivo preallerta piani neve e gelo

In base al bollettino meteo diramato dalla Protezione Civile, FS Italiane ha attivato per oggi pomeriggio e per la mattina di domani la fase di preallerta dei Piani neve e gelo in Piemonte, Liguria, Lombardia ed Emilia-Romagna. Al momento, è confermata la piena disponibilità di tutte le linee ferroviarie. I servizi commerciali potranno essere ridotti o subire modifiche in base al peggioramento delle condizioni meteo. Il Gruppo FS Italiane ha già predisposto il monitoraggio costante dell’infrastruttura ferroviaria, per…

Continua la lettura

Emilia Romagna e Marche, FS Italiane attiva fase preallerta piano neve e gelo

In base ai bollettini meteo della , FS Italiane ha attivato la fase di preallerta in Emilia Romagna e nelle Marche. Il Gruppo ha avviato azioni per monitorare costantemente l’infrastruttura, assicurarne l’efficienza e garantire la piena disponibilità per i servizi delle imprese ferroviarie e, quindi, la mobilità delle persone. Per far fronte in maniera tempestiva a eventuali criticità provocate nelle prossime ore dal maltempo saranno attivi i centri operativi territoriali nelle due regioni interessate, coordinati…

Continua la lettura

Presentato il piano neve e gelo per linee ferroviarie della Liguria

Un piano operativo per gestire al meglio la circolazione ferroviaria in caso di criticità legate alle condizioni meteo avverse, in particolare a situazioni di neve e gelo. È quanto presentato oggi in Regione Liguria all’Assessore ai trasporti Gianni Berrino   dai responsabili di Rete Ferroviaria Italiana Daniele Moretti, Direttore Circolazione, Paolo Grassi, Direttore Ingegneria e Daniele Mari, Direttore Territoriale Produzione, Rosa Frignola, Direttore Commerciale Territoriale e alla presenza di Maria Giaconia, Direttore della Divisione Passeggeri Regionale Trenitalia e Giovanna…

Continua la lettura

Maltempo, Gruppo FS al lavoro dopo criticità emergenza meteo

Prosegue senza sosta il lavoro dei ferrovieri per garantire la mobilità delle persone nelle regioni dove è in corso l’emergenza maltempo. Il Gruppo FS Italiane è impegnato in tutta Italia, da lunedì 29 ottobre, per fronteggiare l’eccezionale fenomeno meteo con i tecnici di Rete Ferroviaria Italiana, per ripristinare i danni all’infrastruttura; con il personale di Trenitalia, per assistere i viaggiatori in stazione e a bordo treno; e con gli autisti di Busitalia, per garantire i servizi sostitutivi con autobus.…

Continua la lettura

Incontro tra Gruppo FS eRegione Liguria

L’incontro avvenuto ieri in Prefettura a Genova, è stato convocato per analizzare le criticità emerse nella gestione dell’emergenza gelicidio che ha interessato l’intera regione colpendo, per 48 ore, la rete stradale e 300 km di linee ferroviarie e per individuare eventuali ulteriori azioni operative.L’eccezionalità del fenomeno del gelicidio atmosferico ha certamente inciso sui tempi e modi di ristabilimento della piena funzionalità delle linee ferroviarie. Nel corso dell’incontro i rappresentanti del Gruppo FS…

Continua la lettura

RFI, Maltempo: già attivato il piano neve e gelo

Rete Ferroviaria Italiana, Gestore dell’infrastruttura ferroviaria nazionale, informa che, a causa dell’arrivo di flussi di aria polare dal Nord Europa, che porteranno una fase di maltempo su gran parte del Paese, il Dipartimento della Protezione Civileha emesso un “avviso di condizioni meteorologiche avverse” con previsioni di precipitazioni a carattere nevoso, che nei prossimi giorni interesseranno diffuse macroaree della Penisola e della Isole maggiori. L’avviso prevede nevicate su Marche, Lazio orientale, Umbria,…

Continua la lettura

Terremoto: l’impegno delle persone del Gruppo FS nella gestione dei treni – cuccetta

Prosegue il costante impegno degli uomini del Gruppo FS Italiane nelle attività a sostegno delle popolazioni di Umbria e Marche colpite dal terremoto. Particolare cura è stata riservata dagli uomini di Protezione Aziendale FS alla gestione dei due treni-cuccette allestiti nelle stazioni di Fabriano e di Foligno, in costante sinergia con la Protezione Civile. Il primo convoglio – 5 carrozze, 300 posti disponibili – è stato attivo dalla serata di…

Continua la lettura

Sisma Umbria – Marche: viaggi gratuiti per i residenti delle aree colpite e i volontari della protezione civile

Continuano le iniziative del Gruppo Fs a supporto delle popolazioni colpite dal terremoto. I residenti nelle aree del cratere e i volontari della Protezione Civile che operano nelle zone interessate potranno viaggiare gratuitamente, ogni giorno, per raggiungere le aree di attività o i luoghi di residenza. L’iniziativa, effettuata in collaborazione con la Protezione Civile Nazionale, ricalca quella già adottata dopo il terremoto di Amatrice del 24 agosto, e resterà valida fino…

Continua la lettura