Regione Emilia Romagna, Ministero e Rfi firmano l’accordo per potenziare il trasporto ferroviario di Costa

Corse ogni 30 minuti e soste in ogni località della costa romagnola tra Ravenna a Rimini. Così il trasporto ferroviario di Costa si attrezza per una mobilità sempre più sostenibile e che risponda al meglio alle esigenze di pendolari, lavoratori e turisti. È l’obiettivo dell’accordo firmato ieri  a Bologna, nella sede della Regione Emilia Romagna, dal presidente Stefano Bonaccini, dalla ministra delle Infrastrutture e trasporti, Paola De Micheli, e dall’amministratore delegato e direttore generale di Rete ferroviaria italiana, Maurizio Gentile. Si…

Continua la lettura

Bologna, filovia Crealis : la linea 15 ai nastri di partenza

Il 1° luglio segna l’atteso debutto della prima linea del sistema Crealis: la filovia 15, linea urbana elettrificata che collega per la prima volta in modo diretto San Lazzaro di Savena alla zona della Stazione e dell’Autostazione di Bologna. La linea, infatti, sarà attiva tra il nuovo capolinea sanlazzarese di Via Pertini e Piazza XX Settembre a Bologna, transitando per le vie Emilia Levante, Mazzini, Rizzoli, Ugo Bassi e Marconi.…

Continua la lettura

FER: integrazione della circolazione ferroviaria sulle linee Casalecchio G. – Vignola e Bologna – Portomaggiore fino a sabato 13 Giugno.

A partire dal giorno 18 Maggio, Lunedì e fino al 13 Giugno , Sabato; l’Impresa Ferroviaria Trenitalia-Tper ha previsto di integrare la circolazione, sulle linee di F.E.R. – Ferrovie Emilia Romagna Bologna – Portomaggiore e Bologna – Casalecchio – Vignola, con un ulteriore numero di treni; i treni già programmati saranno per tanto integrati da ulteriore servizio come descritto nelle tabelle di seguito riportate. FL 209 Linea Bologna – Portomaggiore…

Continua la lettura

Bologna centrale: apre la nuova sala blu. Piu’ comfort per i viaggi delle persone a mobilita’ ridotta

Riapre oggi nella sua sede originale – l’ala Ovest della stazione di superficie – la Sala Blu di Bologna Centrale, dopo i lavori di riqualificazione che ne avevano reso necessario il trasferimento temporaneo. Più luminosa e confortevole, la nuova Sala Blu è stata realizzata da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) secondo nuovi standard di progettazione, comuni a tutte le 14 Sale Blu presenti nei principali scali ferroviari italiani. Un…

Continua la lettura

Linea Bologna – Rimini: sabato 7 e domenica 8 marzo modifiche al programma di viaggio dei treni

Cantieri aperti sabato 7 e domenica 8 marzo sulla linea ferroviaria Bologna – Rimini. Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) eseguirà lavori di impermeabilizzazione di tre ponti ferroviari nel tratto imolese della linea, uno sul Canale Selice, uno su Via Selice e uno sulla Strada Privata del Pozzo. Per consentire le attività, dalle 00.30 di sabato 7 marzo (notte 6/7) alle 00.30 di lunedì 9 marzo (notte 8/9), sarà sospesa…

Continua la lettura

Mercitalia FAST: Nexive nuovo partner di Interporto Bologna. 2.000 pacchi al giorno sul’ETR500

Nexive, primo operatore privato del mercato postale nazionale, annuncia una partnership con Interporto Bologna e aderisce al servizio Mercitalia FAST, servizio di trasporto merci che fa leva sulla rete ferroviaria ad alta velocità per collegare Bologna e Marcianise (Caserta), snodi centrali per la distribuzione di prodotti e beni di consumo nel Nord e Sud del Paese. Lo rende noto un comunicato congiunto di Nexive ed Interporto Bologna. La partnership prevede…

Continua la lettura

Elezioni regionali: il 26 gennaio attiva la navetta 941 per l’ITC Rosa Luxemburg

In occasione delle elezioni regionali in Emilia Romagna, per servire i seggi attivi presso l’I.T.C.S. Rosa Luxemburg, Tper ha istituito, come di consuetudine per ogni consultazione elettorale, la navetta di collegamento 941 Istituto Rosa Luxemburg – Noce – Pescarola, in servizio domenica 26 gennaio, con corse ogni 30 minuti, dalle ore 7 alle 22 circa (ultima corsa dalla fermata Noce in direzione Rosa Luxemburg alle 22.10). Per accedere alla navetta 941…

Continua la lettura

Nuovo orario invernale di Trenitalia,le novità in Emilia Romagna

Il nuovo orario al via Domenica 15 Dicembre, avrà ogni giorno 14 Frecciargento sulla rotta Torino/Milano/Venezia – Adriatica, quattro in più rispetto ad oggi. Prosegue l’inserimento graduale dei nuovi Frecciargento ETR700 che sarà completata entro giugno 2020 portando così a 22 i Frecciargento in servizio tra  Milano, Venezia e la costa Adriatica. Grazie alla linea Alta Velocità tra Bologna e Milano, i collegamenti Frecciargento avranno una velocizzazione fino a 30…

Continua la lettura

Al via l’orario invernale di Trenitalia dal 15 dicembre

Maggiore copertura delle aree metropolitane, con 162 nuove fermate Frecce negli hub di Milano, Roma, Napoli e nell’area Mediopadana. Riduzione plastica a bordo delle Frecce e nei Freccia Lounge e l’area Silenzio estesa anche al livello Standard. Proseguono le consegne dei nuovi treni regionali insieme al potenziamento dei servizi sui collegamenti InterCity. Da domenica 15 dicembre 2019 l’offerta di Trenitalia sarà ancora più personalizzata, dinamica, attenta a soddisfare tutte le…

Continua la lettura