In servizio i nuovi Talgo bosniaco

Ferrovie della Federazione di Bosnia ed Erzegovina ha lanciato i nuovi servizi e con un convoglio Talgo tra Sarajevo e Doboj, il 26 settembre, cinque anni dopo che i nove convogli sono stati consegnati dalla Spagna.  ZFBH e Talgo hanno firmato un contratto per i convogli a nove elementi nel luglio 2005, sostenuta da un prestito di 7 milioni di € 67 · da parte del governo spagnolo. Essi sono stati…

Continua la lettura

TPER modifiche agli orari dal 3 ottobre su alcune linee ferroviarie

Da lunedì 3 ottobre vengono introdotte alcune modifiche agli orari delle linee Ferroviarie Ferrara Codigoro, Reggio Emilia-Sassuolo,  Reggio-Emilia Ciano d’Enza. Nella stessa giornata entreranno in servizio i treni TPER sulla linea Portomaggiore-Dogato. La linea gestita da FER parte da Portomaggiore, ferma a Portomaggiore Verginese e arriva a Dogato, sulla linea ferroviaria Ferrara-Codigoro. Il servizio si effettua nei giorni lavorativi dal Lunedì al Venerdì con 4 coppie di treni. Il sabato il servizio è…

Continua la lettura

Torre Quetta: lungomare e sede della Regione Puglia a portata di treno

Il lungomare di Torre Quetta e la nuova sede delle Regione Puglia da lunedì prossimo saranno a portata di treno.Quaranta treni regionali e metropolitani partiranno e arriveranno nella nuova fermata di Torre Quetta, dalle sette del mattino alle otto della sera, collegando la periferia al centro in soli sette minuti.  La nuova fermata è stata presentata alla stampa lo scorso 29 settembre dal Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, dall’Assessore…

Continua la lettura

Ferrovie Ucraine firmano accordo con Pesa e Siemens

Il  presidente di UZ Wojciech Balczun firmato due memorandum di cooperazione a InnoTrans 2016 il 20 settembre scorso. Gli obiettivi principali sono quelli di creare una base legislativa per Pesa e Siemens al fine di poter partecipare alle gare indette da UZ per la fornitura e la manutenzione del materiale rotabile e delle attrezzature, oltre a stabilire potenzialmente impianti di produzione in Ucraina. Pesa aveva già fornito 15 automotrici diesel ad…

Continua la lettura

Svizzera,nuovi punti di riciclaggio e posacenere nelle stazioni di Bellinzona, Locarno e Lugano.

Da oggi le stazioni ticinesi di Bellinzona, Locarno e Lugano saranno dotate in totale di 85 punti di riciclaggio e 70 posacenere. In questo modo le FFS permettono ai propri clienti di smaltire PET, alluminio, giornali e rifiuti non riciclabili separatamente e di agire in modo sostenibile anche in viaggio. Le stazioni di Basilea FFS, Berna, Ginevra Cornavin, Lucerna e Zurigo HB sono state dotate di punti di riciclaggio e…

Continua la lettura

Linea Alba- Bra: interventi elettrificazione proseguono rispettando i tempi programmati

Proseguono, rispettando i tempi programmati, gli interventi di elettrificazione della linea Alba – Bra. Si è svolto oggi un sopralluogo tecnico che ha coinvolto i rappresentanti dei Comuni di Alba e di Bra, della Regione Piemonte e di Rete Ferroviaria Italiana. E’ stata l’occasione per fare il punto sui lavori eseguiti finora e sugli interventi in corso di esecuzione. Confermata la riapertura della linea per il 25 settembre, sospesa al…

Continua la lettura

Riapre la Cecina-Saline, Ceccarelli: “La scommessa del ferro va avanti”

Dopo la Porrettana e la Lucca-Aulla, è ripreso in questi giorni il servizio sulla Cecina-Saline, a conclusione del periodo di lavori estivi che hanno consentito a Fs di realizzare importanti investimenti, tra cui l’eliminazione della riduzione di velocità in prossimità di Ponte Ginori.”La Cecina-Saline – commenta con soddisfazione l’assessore a trasporti e infrastrutture Vincenzo Ceccarelli – è il simbolo della nostra ‘scommessa sul ferro’. Con la riapertura della linea nel…

Continua la lettura

Puglia: Regione ottiene disponibilità di Trenitalia a noleggiare 4 treni alle Ferrovie Sud Est

A seguito del provvedimento di sospensione dall’esercizio dei treni ATR 220, in dotazione a Ferrovie del Sud Est, disposto dall’USTIF e conseguente all’avviso di “safety alert” del fornitore Pesa, la Regione Puglia è intervenuta tempestivamente sulla società ferroviaria, che ha prontamente garantito l’espletamento del servizio pubblico con diverso altro materiale rotabile e con servizi automobilistici sostitutivi.La Regione ha, inoltre, richiesto ed ottenuto dalla Società, un tempestivo piano di reazione, condiviso…

Continua la lettura

Linea Avellino – Mercato San Severino: circolazione sospesa fino all’11 dicembre

La circolazione dei treni sulla linea Avellino – Mercato San Severino, sospesa dallo scorso 10 giugno, riprenderà domenica 11 dicembre invece che lunedì 12 settembre. Rete Ferroviaria Italiana estenderà ad altri 18 km di linea gli interventi di manutenzione straordinaria e potenziamento della rete, già realizzati lungo 12 km di binari, senza interrompere l’attività dei cantieri. I lavori di risanamento della massicciata con rinnovo di circa 30 km di binario…

Continua la lettura