Svizzera,limitazioni al servizio ferroviario tra Castione e Giubasco

Dal 17/18 aprile al 15/16 maggio 2016, dalle ore 00.55 della domenica sera alle ore 5.20 del lunedì mattina, i 6 treni TILO tra le stazioni di Castione-Arbedo e Bellinzona-Giubiasco sono soppressi e sostituiti con servizi di taxi e bus. I treni in questione verranno soppressi per permettere lo svolgimento di prove tecniche. Di conseguenza la tratta Castione/Arbedo–Bellinzona–Giubiasco resterà sbarrata dalle ore 00.55 alle ore 5.20. Sono da prevedere tempi di…

Continua la lettura

Svizzera, rinviato il progetto di costruzione «Zugersee Ost»

Dopo che il 17 agosto 2015 l’Ufficio Federale dei Trasporti aveva conferito la licenza di costruzione per il progetto «Zugersee Ost», dei privati hanno presentato ricorso al Tribunale amministrativo federale (TAF). Le FFS hanno chiesto che fosse ritirato l’effetto sospensivo ma a metà dicembre il TAF ha respinto l’istanza. Nella procedura principale non si profila alcuna decisione imminente da parte del TAF. Poiché al contempo deve essere allestito l’orario 2016/17,…

Continua la lettura

Fermata FFS di Mezzovico-Vira-Nuovo P+Rail con illuminazione solare

A fine marzo le FFS hanno ultimato il nuovo P+Rail presso la fermata di Mezzovico-Vira. Questo P+Rail rappresenta una prima Svizzera per quanto concerne l’alimentazione di energia dei parcheggi delle FFS. Esso è infatti il primo impianto completamente solare. Tutta l’illuminazione e l’apparecchio automatico per l’acquisto di tessere di parcheggio sono alimentati a energia solare prodotta direttamente da piccoli pannelli posti sul parchimetro e sui lampioni.  La nuova struttura situata…

Continua la lettura

Svizzera,nuovo impianto di manutenzione FFS a Biasca

Le FFS hanno inaugurato lo scorso 31 marzo un nuovo impianto di manutenzione a Biasca, dopo cinque mesi di lavori di riqualifica di un vecchio capannone merci iniziati a ottobre 2015 e terminati a febbraio. Da qualche settimana qui si eseguono lavori di manutenzione su veicoli ferroviari di cantiere delle FFS, come ad esempio i trattori del servizio lavori (Tm 234) oppure le locomotive di manovra o di linea (Am…

Continua la lettura

Campagna FFS: Insieme ai nostri clienti rendiamo migliori le FFS

La nuova campagna pubblicitaria, partita lo scorso, intende mostrare come le FFS, giorno dopo giorno, affrontano il compito impegnativo di far proprie le esigenze dei clienti. I clienti sono invitati a valutare l’azienda sulla piattaforma digitale www.ffs.ch/soddisfazione, per esempio nelle categorie puntualità, pulizia e rapporto prezzo/prestazione. L’invito è rivolto in modo particolare anche ai clienti insoddisfatti. Proprio a loro, infatti, le FFS vogliono dare particolare ascolto, comprenderli meglio e fare…

Continua la lettura

Apre lunedì il nuovo info-point dell’OtLMV

Il nuovo info-point dell’Organizzazione turistica Lago Maggiore e Valli trasloca nella stazione FFS di Locarno-Muralto. Da lunedì 7 marzo 2016 i numerosi turisti avranno un punto di assistenza e informazione direttamente nello scalo ferroviario cittadino. La nuova sede rappresenta una scelta strategica dell’OtLMV in vista dell’apertura commerciale della Galleria di base del San Gottardo a dicembre 2016. Dopo molti anni di presenza in via Largo Zorzi 1, lo sportello informativo…

Continua la lettura

Con il treno alla Valascia anche per i playout.

Confermata anche per i playout l’offerta dell’Hockey Club Ambrì–Piotta in collaborazione con TILO/FFS a destinazione di Ambrì-Piotta, che è ormai divenuta una comoda, sicura ed economica alternativa al trasporto privato. Con il biglietto d’entrata alla partita o con la tessera stagionale i tifosi dell’HCAP possono raggiungere in treno la pista della Valascia anche durante le partite casalinghe di playout che l’HCAP disputerà a partire da sabato 5 marzo 2016. Il…

Continua la lettura

Officine FFS Bellinzona: Evoluzione stabile in un contesto difficile

Tre anni fa le FFS fecero un’analisi completa sulla situazione alle Officine di Bellinzona e sulle opportunità di mercato. L’analisi mostrò come i settori d’attività locomotive e sale montate possedevano buone opportunità, mentre vi era una tendenza al ribasso per la più tradizionale attività legata ai carri merci. Oggi a Lucerna, in seno ad un evento informativo denominato „Piattaforma”, le FFS hanno confermato la strategia intrapresa e che si impegneranno…

Continua la lettura

Stazione FFS di Bellinzona: terminata l’ala nord

L’edificio storico a nord è terminato. Al piano terra la clientela nei prossimi giorni avrà a disposizione una sala d’aspetto luminosa e confortevole, mentre le nuove toilette a pagamento sono già accessibili. In primavera grazie alla presenza di «CityBistrò» e «Europcar» saranno disponibili un’offerta gastronomica regionale e la possibilità di noleggiare automobili e furgoni. Nel corso delle prossime settimane i nuovi spazi al primo e secondo piano saranno occupati dai dipendenti…

Continua la lettura

Svizzera, carnevale Rabadan 2016: Freddo, pioggia e passeggeri in calo

Sono state quasi 60 mila le maschere che nell’edizione appena conclusa del carnevale di Bellinzona hanno scelto di utilizzare l’offerta di trasporto TILO/FFS, sostenuta dalla società Rabadan. Un numero in flessione rispetto all’anno scorso, soprattutto per le serate di sabato e martedì, caratterizzate da condizioni metereologiche sfavorevoli, con freddo e pioggia. Nei sei giorni di festeggiamenti, da giovedì 4 a martedì 9 febbraio, 80 treni speciali notturni hanno rafforzato l’offerta…

Continua la lettura