RFI: interventi nel nodo di Genova per la realizzazione del terzo valico: modifiche alla circolazione

Interventi per la realizzazione della nuova linea del Terzo Valico sono programmati nei prossimi fine settimana di gennaio e febbraio nei pressi di Fegino (nodo di Genova). Nel dettaglio è prevista la modifica del piano binari e opere tecnologiche per la realizzazione del nuovo Apparato di comando e controllo della circolazione ferroviaria previsto a Bivio Fegino. Per consentire le attività, programmate da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) dalle ore 23 del venerdì alle ore 4…

Continua la lettura

Linea Palermo – Punta Raisi, consegnati i lavori per via Francia e via Monti Iblei

Un’altra area del tessuto urbano valorizzata dai lavori del Passante ferroviario di Palermo, sulla linea Palermo – Punta Raisi. RFI (Gruppo FS Italiane) ha infatti consegnato ieri i lavori per il prolungamento di via Francia, importante arteria stradale che, al termine degli interventi, collegherà l’omonima stazione del Passante a via Ugo La Malfa. Il cantiere interesserà anche le aree limitrofe di via Monti Iblei, la cui galleria artificiale diventerà un’area sistemata a verde,…

Continua la lettura

Aumentano i servizi alle persone nelle stazioni ferroviarie della Calabria

Aumentano i servizi alle persone con disabilità e a ridotta mobilità (PRM) nelle stazioni ferroviarie della Calabria. Dal 20 gennaio, anche nella stazione di Sibari le persone potranno richiedere l’ausilio di operatori che li assisteranno nella fase di salita o discesa dal treno e nel percorso compreso fra la banchina e l’area biglietteria. Il servizio, gratuito, è prenotabile con almeno 12 ore di anticipo attraverso il Circuito Sala Blu di Rete Ferroviaria Italiana…

Continua la lettura

Salgono a 300 le stazioni del Circuito Sala Blu

Salgono a 300 le stazioni ferroviarie gestite dalle 14 Sale Blu di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane). È questo l’effetto dell’ampliamento del circuito di assistenza per le persone con disabilità e a ridotta mobilità, anche temporanea, che ha preso il via ieri, con 20 nuovi scali serviti, in 12 Regioni. Un ulteriore segno dell’attenzione del Gruppo FS Italiane verso le esigenze dei viaggiatori, con lo scopo di migliorare la…

Continua la lettura

In Sicilia aumentano le stazioni del circuito Sala Blu

Aumentano i servizi alle persone con disabilità e a ridotta mobilità (PRM) nelle stazioni ferroviarie della Sicilia. Da oggi, le persone potranno richiedere l’ausilio di operatori che li assisteranno nella fase di salita o discesa dal treno e nel percorso compreso fra la banchina e l’area biglietteria anche nelle stazioni di Capo d’Orlando-Naso e Roccapalumba-Alia. Il servizio, gratuito, è prenotabile con almeno 12 ore di anticipo attraverso il Circuito Sala Blu di Rete Ferroviaria…

Continua la lettura

Stazione rinnovata e più accessibile a San Giovanni Valdarno

A San Giovanni Valdarno una stazione rinnovata e più accessibile. L’intervento di riqualificazione – realizzato da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) con un investimento di circa 6.5 milioni di euro – è stato presentato oggi all’Assessore ai Trasporti della Regione Toscana Vincenzo Ceccarelli, al Sindaco del Comune di San Giovanni Valdarno Valentina Vadi e dal Direttore Produzione Toscana di RFI Efisio Murgia. Avviati nel 2017 e da poco conclusi, gli interventi sono stati realizzati sia sui fabbricati sia…

Continua la lettura

Ferrovia della Pusteria, i lavori procedono a pieno ritmo

Proseguono a pieno ritmo i lavori per la completa riapertura della ferrovia della Val Pusteria. Vi sono comunque ancora dei problemi all’altezza di Valdaora dove in novembre a causa di una frana è crollato un intero pendio. In merito allo stato di avanzamento dei lavori l’assessore Daniel Alfreider ha informato il 14 gennaio anche i collaboratori del Ministero delle infrastrutture. In quell’occasione l’assessore ha ricordato inoltre quanto è stato fatto sinora per ripristinare…

Continua la lettura

RFI, nuove tecnologie per gestione ferrovia Roma – Viterbo

Nuove tecnologie di gestione del traffico ferroviario sulla linea Roma – Viterbo (FL3), gestita da Ferrovie dello Stato Italiane. Nello specifico, Rete Ferroviaria Italiana (RFI) ha rinnovato il sistema di controllo centralizzato del traffico (CTC) che consente di gestire da remoto la circolazione ferroviaria su tutta la linea. Il nuovo sistema tecnologico permette di dirigere in modo più efficace il traffico ferroviario direttamente dalla Sala di Comando e Controllo di…

Continua la lettura

Linea Roma – Formia: cantieri al lavoro per rinnovo galleria Montorso

Cantieri al lavoro fino a venerdì 27 marzo sulla linea Roma – Formia (FL7), per interventi di manutenzione nella galleria Montorso fra Priverno – Fossanova e Monte San Biagio. L’intervento prevede l’impermeabilizzazione della galleria, il rinnovo del binario in direzione Napoli (rotaie, traverse e pietrisco) e il rifacimento del percorso di sicurezza all’interno della galleria. Gli interventi incrementeranno gli standard di affidabilità e regolarità dell’infrastruttura ferroviaria. L’investimento complessivo è di 6 milioni di…

Continua la lettura

Stazione di Seregno, sottoscritto un accordo per la riqualificazione

La stazione  di Seregno sarà riqualificata grazie ad un progetto condiviso fra RFI ed il Comune che la renderà più moderna, efficiente e accessibile. È questo il risultato della collaborazione tra il Comune di Seregno e Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) che ha portato alla sottoscrizione del protocollo d’intesa, firmato da Alberto Rossi, Sindaco di Seregno e da Luca Cavacchioli, Direttore Produzione Lombardia di Rete Ferroviaria Italiana. Numerosi sono gli interventi previsti:…

Continua la lettura