Roma, demolizione Tangenziale: dal 9 marzo chiusure notturne e deviazioni

Da lunedì 9 marzo, per lasciare spazio ai lavori di demolizione del tratto di Tangenziale est sovrastante la circonvallazione Nomentana, nelle ore notturne (tra le 22 e le 5) saranno chiusi al traffico via Masaniello (la corsia preferenziale che collega via Tiburtina con il piazzale della Stazione Tiburtina), il piazzale antistante la stazione Tiburtina e la circonvallazione Nomentana (che è uno dei tratti della Tangenziale Est). Il cantiere è in programma sino…

Continua la lettura

Da lunedì riprende il servizio di MetroSassari

Lunedì 9 Marzo dalle ore 9.00, dopo uno stop di 9 mesi, riapre l’intera linea (Emiciclo Garibaldi – S. Maria di Pisa) di 4,3 Km della rete di MetroSassari. C’è il benestare dell’Ente ministeriale preposto alla sicurezza USTIF. Da martedì 10 Marzo infatti, il servizio avrà inizio alle ore 6:38 e terminerà alle 21:20. Sono previste 84 corse giornaliere svolte da 2 tram AnsaldoBreda Sirio. Arst ricorda come fu un…

Continua la lettura

Cagliari: nasce la nuova tratta Bonaria-Poetto della metro. Solinas, puntiamo a sistema integrato

“Dotare Cagliari di un sistema integrato pubblico di trasporti che faccia perno sulla mobilità leggera è un obiettivo importante che stiamo perseguendo. La firma del protocollo che inaugura il percorso di realizzazione di un nuovo tratto di metro leggera a Cagliari rappresenta un risultato importante in termini di diritto alla mobilità, in linea con le direttive sui trasporti legate alla sostenibilità e alla tutela dell’ambiente. Sarà sempre più comodo, non…

Continua la lettura

Tiemme: a Piombino arrivano paline elettroniche di ultima generazione

Con Tiemme le paline elettroniche di ultima generazione arrivano anche a Piombino: in questi giorni è iniziato il percorso di installazione, con l’attivazione delle prime due in via della Repubblica e nell’area limitrofa all’Ospedale di Piombino. Complessivamente saranno 12 le nuove paline installate, per un nuovo step del progetto Piombino Mobilty Lab che continua a garantire novità all’insegna dell’innovazione del servizio e dell’accessibilità, garantendo orari in tempo reale e informazioni…

Continua la lettura

Fiumicino, parte il nuovo Trasporto pubblico locale

“È un momento storico per il nostro Comune. Dopo anni di attesa i cittadini e le cittadine del territorio da sabato 29 febbraio potranno usufruire di un nuovo Trasporto pubblico locale”. Lo dichiara il sindaco di Fiumicino Esterino Montino. “Finalmente siamo riusciti, dopo le tante difficoltà legate all’affidamento dell’appalto prima e ai mille ricorsi dopo – spiega – a partire con il nuovo servizio tpl. La società aggiudicataria, la Trotta…

Continua la lettura

Visita del Papa a Bari: oltre tredicimila posti offerti in treno e bus

Oltre tredicimila posti offerti in treno e bus, cento dipendenti a presidiare le stazioni e assistere i viaggiatori dalle prime ore del mattino fino al pomeriggio. Questo l’impegno del Gruppo FS per la visita del Santo Padre a Bari, domenica 23 febbraio. Dodicimila i posti offerti da Trenitalia. Entro le 7.30, 9 treni regionali arriveranno a Bari Centrale (2 da Foggia, 2 da Barletta, 2 da Fasano, 1 da Brindisi e 2 da Taranto).…

Continua la lettura

Alstom consegna il 130° tram Citadis a Bordeaux Métropole, la più grandi flotta di tram in Francia

Alstom ha consegnato il 130° tram Citadis al suo cliente di lunga data Bordeaux Métropole. La città ora ha una delle più grandi flotte di tram in Francia, essendo stata ordinata in quattro tranche a partire dal 2000 e avendo iniziato il servizio passeggeri nel 2003. Questa flotta è composta da 118 tram di 44 metri di lunghezza e 12 tram di 33 metri. Ogni tram può ospitare tra 218…

Continua la lettura

Banca europea per la ricostruzione: 35 mln per finanziare il miglioramento del TPL a Sarajevo

La BERS finanzierà con importanti investimenti per migliorare il trasporto pubblico a Sarajevo e ridurre le emissioni di CO 2 nel tentativo di contrastare l’inquietante inquinamento atmosferico nella capitale della Bosnia ed Erzegovina. Sono stati firmati nei giorni scorsi  due accordi di prestito sostenuti nell’ambito del programma Città verdi della BERS tra la BERS e il Ministero delle finanze e del Tesoro della Bosnia ed Erzegovina. I progetti andranno a…

Continua la lettura

Torino: tram linea 4 limitati per lavori

GTT informa che per consentire lavori di potatura delle alberate di corso Unione Sovietica e corso Turati, dalle ore 7.00 alle ore 14.00 di oggi, domenica 16 febbraio, i tram della linea 4 saranno limitati a Porta Nuova e deviati in direzione strada del Drosso: da via Arsenale in corso Matteotti, corso Re Umberto, corso Stati Uniti, via Sacchi da cui riprendono via XX Settembre in direzione Falchera. Nel tratto…

Continua la lettura

In sperimentazione a Genova il minibus elettrico Rampini da 6 metri

AMT prosegue nella sperimentazione di mezzi elettrici. Oggi sulle strade genovesi è stato testato un minibus elettrico per conoscere sempre meglio le performance dei mezzi di ultima generazione. Si tratta del modello E60 di Rampini, full electric, da 6,11 metri, una tipologia di bus non presente nel parco mezzi di AMT. Anche se al momento non sono previsti bandi di gara per acquistare vetture di queste dimensioni, le sperimentazioni di mezzi green sulle strade genovesi…

Continua la lettura